Libri di Luca Eid
Burner games reloaded. Nuovi giochi per divertirsi ancora più
Muriel Sutter
Libro: Libro rilegato
editore: Associazione Doppiotempo
anno edizione: 2017
Dopo "Burner games", il nuovo "Burner games reloaded" offre una varietà di nuovi giochi per tutte le età. I giocatori saranno incoraggiati a competere, correre e combattere uno contro l’altro, così come anche a rincorrersi e colpirsi. In questo modo l’agilità, la reattività e la forza verranno allenate in maniera giocosa. Oltre al fattore divertimento "Burner games" sviluppa anche importanti opportunità educative: i bassi livelli di partenza dei giochi consentono anche ai bambini e ai giovani meno abili, di vivere esperienze di successo e divertimento. Questo può rafforzare la sicurezza in se stessi e la percezione del proprio corpo in un contesto motorio. I giocatori più abili troveranno spesso varianti per usare le loro abilità e subentrare nei ruoli di guida nella loro squadra. L’esperienza della prestazione e della scoperta del proprio ruolo all’interno della squadra è anche un altro aspetto rilevante secondo una prospettiva multidisciplinare: intuitivamente i bambini e i giovani imparano e distinguono schemi di comportamento e forme di contatto che sono utili per la loro squadra e possono esercitarle attraverso giochi stimolanti. Tutti i giochi sono stati testati sul campo.
Imparare giocando. Vademecum di giochi per la scuola primaria
Francesco Casolo, Bruno Mantovani, Luca Eid
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria dello Sport
anno edizione: 2011
pagine: 88
I programmi della scuola primaria indicano il movimento come elemento irrinunciabile di crescita e di apprendimento e risulta quindi fondamentale, sostenere l'educazione motoria a partire dai giovanissimi in un ambito privilegiato in grado di rivolgersi a tutti gli allievi, quale quello della scuola. Per quanto riguarda la scuola primaria, l'ordinamento scolastico italiano non prevede la figura dello specialista di scienze motorie come supporto all'azione dei docenti della scuola primaria. Da diversi anni, l'attività motoria, dalla primaria fino alle superiori ha subito una notevole e generalizzata riduzione. Non è difficile individuare in questa carenza una delle principali cause dell'aumento delle malattie da ipocinesi - come l'obesità - e della maggiore incidenza dei fattori di rischio per la salute in tutte le fasce d'età. Occorre che i bambini imparino a conoscere le proprie potenzialità e capacità psico-fisiche, a saperle usare con intelligenza, a divertirsi in maniera sana, a ridere con i compagni e ad acquisire sane abitudini e corretti stili di vita.
L'attività fisica adattata per disabili. Prospettive della realtà italiana ed europea
Marco Drabeni, Luca Eid
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria dello Sport
anno edizione: 2008
pagine: 238
Il libro nasce da un progetto formativo, educativo e di sensibilizzazione per i giovani delle scuole superiori. L'obiettivo principale, che ne caratterizza anche l'originalità, è stato quello di indirizzare i giovani ad una sorta di identificazione nella realtà dei diversamente abili attraverso allo sport, ma con riflessioni e connessioni anche sulla realtà di vita quotidiana e di relazione, lavorativa, di studio e di occupazione del tempo libero. Particolare attenzione è stata posta agli aspetti educativi, sociali, culturali, didattici e metodologici con un raffronto con le realtà italiane ed europee. Nel testo trovano spazio esperienze pratiche in diverse forme di sport per diversamente abili (p.e. torball, arrampicata, atletica per amputati, calcetto per sordomuti, tiro con l'arco in carrozzina).
Nuotare giocando
Luca Eid, Pietro L. Invernizzi, Marcello Rigamonti
Libro: Copertina morbida
editore: Carabà
anno edizione: 2008
pagine: 100
Nuotare giocando
Luca Eid, Pietro L. Invernizzi, Stefania Strano
Libro: Copertina morbida
editore: Carabà
anno edizione: 2007
pagine: 106
Karate giocando. La scoperta del proprio corpo attraverso il karate
Luca Eid, Pietro L. Invernizzi, Valter Topino
Libro: Copertina morbida
editore: Carabà
anno edizione: 1998
pagine: 142
PT. Il mio personal trainer. Corso di educazione motoria. Per la Scuola media
Luca Eid, Laura Bartoli, Matteo Merati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Scuola
anno edizione: 2009
Le competenze nelle scienze motorie e sportive
Luca Eid
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 144
La tematica relativa alle competenze nell'ambito scolastico è oggi argomento quanto mai complesso e dibattuto. Mentre per alcune discipline, soprattutto quelle coinvolte nell'indagine OCSE-PISA, esiste oramai da tempo una definizione e scansione delle competenze specifiche, non così è ancora avvenuto per le scienze motorie e sportive. L'obiettivo di questo testo è di fare il punto della situazione sulle competenze motorie e sportive a livello nazionale e internazionale, offrendo spunti di riflessione e approfondimento che tengano conto e valorizzino le tendenze attualmente in divenire. Il volume è il frutto di una serie di esperienze di formazione che sono state promosse dall'area afferente alle scienze motorie e sportive presso l'IRRE Lombardia negli ultimi due anni. Al testo hanno contribuito insegnanti di educazione fisica, docenti universitari, esperti in scienze motorie e sportive che hanno fattivamente collaborato alle iniziative realizzate dall'IRRE Lombardia, ora nucleo territoriale per la Lombardia dell'Agenzia nazionale per lo sviluppo dell'autonomia scolastica.