Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Cenerario

Compendio di psicologia giuridica

Compendio di psicologia giuridica

Luca Cenerario

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2017

pagine: 204

La psicologia giuridica ha un’importante tradizione storica in Italia, che si è consolidata negli ultimi decenni. Tuttavia, come rilevano molti autori, nelle facoltà di giurisprudenza non s’insegna niente di psicologia, perciò i futuri magistrati o avvocati non hanno un minimo di competenze utili in campo psicologico. D’altronde, sul versante della psicologia, non basta che lo psicologo conosca la sua disciplina; lo psicologo giuridico deve avere anche una formazione specifica per operare nei contesti giuridici. Il compendio è rivolto agli studenti universitari e ai professionisti che si approcciano con la Psicologia giuridica riportando una presentazione della materia e una sintesi degli argomenti di maggiore interesse che caratterizzano lo stato dell’arte attuale della psicologia giuridica. Per agevolare il giurista che si avvicina a questioni di carattere psicologico, e lo psicologo che si avvicina a questioni di carattere giuridico, il volume è integrato con alcune nozioni di psicologia e di diritto.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.