Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Ferrarese

Il carosello delle anime

Il carosello delle anime

Lorenzo Ferrarese

Libro: Libro in brossura

editore: Gander Books

anno edizione: 2024

pagine: 184

n una città mai nominata (ma che un abitante di Bolzano riconoscerà come propria), si incrociano le vite di diciassette personaggi che, nell’arco di una giornata, passandosi una sorta di testimone come in una staffetta, tratteggiano un quadro umano ed esistenziale rappresentativo della molteplicità delle infinite realtà che attraversano il nostro mondo, spesso nascoste o misconosciute, chiusi come siamo nel nostro piccolo ego. Da Francesco, primo personaggio che si incontra, si ritorna dopo un giorno ancora a Francesco, passando per Cesare, vigile alle soglie della pensione, Samantha, commessa in un negozio di calzature, Bruno, barista, e tanti altri, dal prete all’insegnante, dall’autista alla segretaria. Tutti insieme formano un cerchio che potrebbe apparire chiuso in sé stesso, autoreferenziale, soffocante. Ma la speranza appare proprio alla fine, in Khalilou, bambino che gioca con le ombre. E la giostra riprende a girare, indifferente e meravigliosa nello stesso tempo. In ogni caso, la città è la vera protagonista dell’opera, nel suo articolarsi vario ma misteriosamente unito, nel suo accogliere tanta diversa umanità nel suo grembo senza implodere in sé stessa.
18,00

La gigantessa delle montagne

La gigantessa delle montagne

Lorenzo Ferrarese

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Trentini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 48

La storia e le avventure di Mariedl, la gigantessa delle montagne che, nei primi anni del 1900, partì dal maso di famiglia in val Ridanna alla volta di Berlino dove lavorò come cameriera e come "sorpresa" per gli ospiti durante i ricevimenti. In seguito decise di far parte di un circo itinerante composto anche da personaggi stravaganti tra Austria, Germania e Inghilterra, vestita col costume tradizionale sudtirolese al fine di aiutare economicamente la famiglia. Età di lettura: da 6 anni.
16,90

Il cristallo. Rassegna di varia umanità. Volume Vol. 1-2

Il cristallo. Rassegna di varia umanità. Volume Vol. 1-2

Libro: Libro in brossura

editore: Alphabeta

anno edizione: 2021

pagine: 208

In questo numero: Analogie e destini di valcanalesi e sudtirolesi, "Großdeutschland ruft". La mostra sulle opzioni a Castel Tirolo, A tutto vapore: un ferroviere attraverso la Bolzano del XX secolo, Dossier: il polo bibliotecario a Bolzano, Pandemusica e teatro nel lockdown, Vitalità della biblioteca privata, L'Italia di Dante nel viaggio di Ferroni, Berlino non è più Berlino, L'Unione Europea di fronte alla sfida di Biden.
11,00

La gigantessa. Frammenti di una vita straordinaria

La gigantessa. Frammenti di una vita straordinaria

Lorenzo Ferrarese

Libro: Libro in brossura

editore: Alphabeta

anno edizione: 2015

pagine: 140

Maria Fassnauer, detta Mariedl, nasce il ventotto febbraio 1879 nel maso di famiglia "Staudenhof" in val Ridanna, dove muore il quattro dicembre 1917. Trentotto anni di vita di cui rimane molto poco: qualche vecchio articolo di giornale, una manciata di fotografie, un letto enorme, una tomba, qualche ricordo, nel frattempo racconto, dei compaesani. Una vita straordinaria, nel senso proprio di fuori dall'ordinario, vissuta con la modestia della consapevolezza e con la consolazione di una fede semplicissima ma autentica. Autentica come l'accettazione del proprio destino di diverso. La gigantessa della val Ridanna era affetta, probabilmente, da acromegalia, malattia che le fece raggiungere l'altezza di due metri e diciassette centimetri per un peso di centosettantadue chili. Figlia di contadini molto poveri, accettò, per aiutare la famiglia, di andare a esibirsi in giro per l'Europa insieme ad altri fenomeni da baraccone in spettacoli molto in voga a cavallo del secolo, approdando addirittura in Inghilterra. Questo libro non è una biografia di Maria Fassnauer, peraltro impossibile, vista la scarsità di materiale a disposizione, bensì un romanzo, o meglio, una raccolta di frammenti di vita che prende a pretesto episodi di un'esistenza eccezionale per descrivere un atteggiamento nei confronti della vita di accettazione della propria diversità, senza peraltro rifugiarsi in uno sterile vittimismo, ma operando attivamente per rendersi protagonisti della propria esistenza.
12,00

Riesin

Riesin

Lorenzo Ferrarese

Libro: Copertina morbida

editore: Il Melograno-Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2007

pagine: 132

11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.