Libri di Lorenzo Comolli
Guida pratica all'astrofotografia digitale
Lorenzo Comolli, Daniele Cipollina
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo B
anno edizione: 2011
pagine: 265
La magia si compie quando, alzati per la prima volta gli occhi al cielo, il nostro sguardo è attratto da una miriade di punti luminosi che il primo, modesto telescopio rivela in tutto il loro splendore. Nonostante le limitate prestazioni dello strumento, osservando quelle schegge di luce sembra davvero di aver toccato il cielo con un dito. Se poi con il tempo l'interesse resta e la curiosità cresce si decide di catturare la luce di quei punti luminosi passando dall'osservazione alla fotografia, con l'intento dì fissare sul sensore la delicata struttura di una nebulosa, il debolissimo bagliore di lontanissimi ammassi di galassie oppure le intricate volute di polvere della Via Lattea. Finalmente l'oggetto solo osservato, o al più disegnato, si dorrebbe mostrare in tutto il suo splendore rivelando anche delicate sfumature di colore. Catturato, una volta per tutte. Così crede, almeno, colui che per la prima volta si accinge a scattare una fotografia astronomica. Troppo tardi ci si accorge che i problemi sono appena cominciati: errori nello stazionamento polare, messa a fuoco imprecisa, eccessivo inquinamento luminoso, guida fotografica errabonda. Sembra che tutto cospiri a complicare le notti serene: se era una guerra l'osservazione visuale è ugualmente una guerra l'astrofotografia. Cambiano solo gli strumenti con cui la si combatte. Eppure non ci si arrende mai; ci si informa, si continua, si insiste fino a che i primi risultati non arrivano.
Estensimetria elettrica
Alberto Cigada, Lorenzo Comolli, Stefano Manzoni
Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2006
pagine: VI-117
Lo studio degli estensimetri a resistenza elettrica è una parte dei corsi di Misure meccaniche e termiche e di Misure e strumentazioni industriali. Questo libro offre gli elementi teorici di base, le indicazioni e i suggerimenti operativi per poter sviluppare e approfondire lo studio delle misure in genere. Il volume affronta pertanto alcuni aspetti molto importanti, dal momento che la progressiva riduzione dei costi estende sempre più di frequente l'interesse verso le misure dai laboratori ai quotidiani sistemi di produzione nelle aziende. Gli argomenti analizzati sono i principi di funzionamento degli estensimetri, i criteri di scelta, le tecniche di incollaggio, le disposizioni circuitali più comuni, la diagnostica di base e l'elaborazione dei segnali.