Libri di Lorena Felicioni
Il nuovo concorso a cattedra. Tedesco nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione al concorso classe A22 Lingue e culture straniere nell'istruzione secondaria di I e II grado
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2024
pagine: 544
Il presente volume è mirato alla preparazione del Concorso a Cattedra per la classe il cui programma d’esame comprende la lingua Tedesca e contiene sia le principali conoscenze teoriche che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula. Il manuale, interamente in lingua tedesca, eccetto la parte quarta relativa alla grammatica, è strutturato in parti. La prima parte è dedicata agli aspetti normativi e ordinamentali correlati all'insegnamento della lingua tedesca. La seconda parte esplora il connubio fra lingua e cultura e fornisce spunti sull'insegnamento della civiltà con esempi di unità di apprendimento e di organizzazione di attività di classe. La terza parte contiene la letteratura tedesca, a partire dalle origini sino all'età contemporanea. La quarta parte è dedicata alle competenze linguistiche e contiene gli elementi di base della grammatica tedesca. Il testo è completato da un software di simulazione per la verifica delle conoscenze acquisite e da ulteriori estensioni online.
Tedesco nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali. Classi A25 e A24
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2019
pagine: 544
Il presente volume è mirato alla preparazione del concorso a cattedra per le classi il cui programma d’esame comprende la lingua tedesca e contiene sia le principali conoscenze teoriche che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula. Il manuale, interamente in lingua tedesca, eccetto la parte quarta relativa alla grammatica, è strutturato in parti. La prima parte è dedicata agli aspetti normativi e ordinamentali correlati all'insegnamento della lingua tedesca. La seconda parte esplora il connubio fra lingua e cultura e fornisce spunti sull'insegnamento della civiltà con esempi di unità di apprendimento e di organizzazione di attività di classe. La terza parte contiene la letteratura tedesca, a partire dalle origini sino all'età contemporanea. La quarta parte è dedicata alle competenze linguistiche e contiene gli elementi di base della grammatica tedesca. Il testo è completato da un software di simulazione per la verifica delle conoscenze acquisite e da ulteriori estensioni online, fra cui un'appendice (interamente in lingua tedesca) con nozioni di base sulle competenze psico-pedagogiche e didattiche e con elementi di ordinamento scolastico italiano.
TFA Tedesco. Manuale per tutte le prove d'esame per le classi di abilitazione A25 (ex A545) e A24 (ex A546) online
Enza Dammiano, Lorena Felicioni, Antonella Salzano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2016
pagine: 376
Il presente manuale si pone come utile strumento di studio per quanti si accingono a prepararsi alle prove di selezione del Tirocinio formativo attivo. Il testo è strutturato in parti. La prima affronta l'insegnamento delle lingue straniere nella scuola secondaria di primo e secondo grado, così come stabilito dai dettami dell'Unione Europea. Nella seconda parte l'attenzione si sposta dall'insegnamento all'apprendimento della lingua straniera, presentando le nozioni di base di linguistica e glottodidattica. La terza parte è interamente dedicata allo studio della letteratura tedesca - in lingua tedesca - dalle origini ai nostri giorni. La quarta parte, infine, presenta gli elementi della grammatica tedesca.
CC 4/51 Tedesco nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali. Classi di concorso: A25, A545, A24, A546
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2016
pagine: 544
Il volume contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che preziosi spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. Il manuale è strutturato in parti. La prima parte del testo è dedicata agli aspetti normativi e ordinamentali correlati all'insegnamento della lingua tedesca. La seconda parte esplora il connubio fra lingua e cultura e fornisce spunti sull'insegnamento della civiltà con esempi di unità di apprendimento e di organizzazione di attività di classe. La terza parte ricostruisce, in lingua tedesca, i tratti salienti del contesto storico, sociale e culturale in cui emergono le tematiche e gli autori della letteratura tedesca, a partire dalle origini sino all'età contemporanea. La quarta parte è dedicata alle competenze linguistiche e contiene gli elementi di base della grammatica tedesca. Chiude il volume, un'Appendice, interamente in lingua tedesca, con nozioni di base sulle competenze psico-pedagogiche e didattiche e con elementi di ordinamento scolastico italiano. Il testo è completato dalle sintesi di avvertenze generali in tedesco on line.