Libri di Lino Ponticelli
Coscienza e linguaggio. La comunicazione tra soggetti con immagini del mondo incompatibili
Lino Ponticelli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 256
Il volume si propone innanzitutto di precisare quanto caratterizza l'essere coscienti, evidenziando come diverse prese di posizione su questo punto conducano a delle prospettive e a dei linguaggi diversi, e in particolare si traducano nella assunzione in significati diversi di termini centrali della riflessione filosofica come "esperienza", "conoscenza", "uomo", "linguaggio", "comunicazione", "soggettività", "oggettività", "intersoggettività". Si analizza poi il passaggio dalla prospettiva e dal linguaggio immediati a una prospettiva e a un linguaggio filosofici, mettendo in luce l'intrecciarsi in questo percorso della dimensione linguistica, di quella fenomenologica e di quella ontologica. Si cerca infine di chiarire quale tipo di comunicazione resti possibile tra i filosofi e tra essi e l'uomo comune, una volta che i primi siano approdati a nuovi linguaggi radicalmente diversi tra loro e da quello comune.
Linguaggio e immagine del mondo
Lino Ponticelli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 224
Epistemologia dell'interpretazione
Lino Ponticelli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 176
Ermeneutica della coscienza
Lino Ponticelli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 192
La comprensione della natura della coscienza è la condizione primaria per una comprensione che miri alla tessitura ultima dell'io, del conoscere e, in generale, di ogni esperienza umana. Il volume esplora la natura della coscienza in relazione al costituirsi e al mantenersi dell'unità dell'esperienza nel corso del tempo.