Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lino Bordin

Il continente sprecato

Il continente sprecato

Lino Bordin

Libro

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2023

pagine: 292

Lino Bordin nato a Pianiga, in provincia di Venezia il 27 maggio 1948, si è laureato in Scienze politiche all’Università di Padova. Dal 1980 al 2008 ha lavorato per l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati. I punti salienti della sua carriera professionale sono stati la sua collaborazione all’indipendenza della Namibia e alla democratizzazione del Sudafrica, cooperando direttamente con Nelson Mandela. Ha partecipato come responsabile ai programmi di assistenza ai milioni di profughi ruandesi fuggiti dopo il genocidio perpetrato in Rwanda, trovandosi implicato nella conseguente guerra del Congo. E’ stato responsabile per quattro anni dei rifugiati kurdi iraniani e turchi basati nel Nord dell’Iraq ai tempi di Saddam Hussein. Dall’Africa all’Asia, ha avuto l’occasione di confrontarsi con le innumerevoli componenti culturali delle popolazioni di cui si è occupato.
20,00

Il signore gentile

Il signore gentile

Lino Bordin

Libro: Copertina morbida

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 288

L'Africa non è un continente facile, ancor più quando si vive facendo del proprio lavoro sul campo una missione. Lino Bordin, una vita trascorsa come operatore dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, descrive in questo libro la sua lunga esperienza africana. Ne deriva un affresco dei conflitti che hanno insanguinato il pianeta negli ultimi quarant'anni, tra dittatori, situazioni politiche intricate, credenze e pratiche che lasciano esterrefatti. Un libro in cui il vissuto personale interseca la storia di interi popoli, offrendo una chiave di lettura inedita per comprendere meglio una realtà sfaccettata come l'Africa.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.