Libri di Licia Pizzi
Carbone
Licia Pizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Caffèorchidea
anno edizione: 2022
pagine: 165
A Vico Paradiso il rumore dei passi filtra fra le persiane abbassate, attraversa i muri, si infila negli spifferi ed entra nelle case. Ma da qui non esce niente, tutto è chiuso e sordo, e nessuno vede, e nessuno sente. A Vico Paradiso si ritira Armida, pianista dal passato glorioso, che ha dominato i palcoscenici del Sudamerica e dell’Europa. E con lei vive Vera, donna segnata dalle sventure, dalla giovinezza mai fiorita, che ha il dono di saper leggere l’acqua e di custodire i segreti. Fuori c’è il mondo nel groviglio della guerra, dei codici d’onore del regime fascista e dei suoi imperativi sull’uomo audace, incorruttibile e dedito al sacrificio in onore della Patria. Imperativi su cui si regge il folle sogno totalitario del Duce e di una nazione, e che poi, nelle penombre delle strade, di sera, quando nessuno dovrebbe vedere né sentire, si sciolgono nella misera commedia delle passioni umane. Ma è un gioco rischioso, perché quando ci si abitua alla retorica del poter prendere tutto non ci si accorge della piccola ribellione già in atto, e del fuoco che brucia lento, in disparte, e del carbone che lo alimenta.
Piena di grazia
Licia Pizzi
Libro: Libro in brossura
editore: ad est dell'equatore
anno edizione: 2018
pagine: 115
Grazia cresce in un imprecisato paese del Sud antico e rurale. Ignoranza e superstizione sono il suo mondo. Ha forza fisica e rabbia cieca a crescerle dentro e cui non sa dare un nome, ma che accetta come dato oggettivo: come la sua povertà, la sporcizia, l'assenza di prospettiva. Don Rafele, capostipite della famiglia di macellai più ricca del paese, che ha costruito la sua fortuna sui maiali, la chiede a servizio e per Grazia sembrerebbe iniziare una nuova vita: vivere sotto lo stesso tetto di Nuccio, il primogenito di Don Rafele di cui è segretamente infatuata, avere una nuova posizione sociale, guadagnare e mantenere la sua famiglia. In poco tempo scoprirà sulla sua pelle il prezzo dell'illusione: si può davvero scegliere, quando non si hanno parole per definire la realtà? Quando il concetto stesso di realtà è piegato dal pregiudizio, dalla paura del diverso, dai canoni non scritti di un mondo immobile e pre-logico? Ogni personaggio sembra combattere con questa domanda, ma la redenzione resta lontana e irraggiungibile. Per tutti.
Del fare e del disfare. Un preludio biografico
Licia Pizzi
Libro
editore: Orientexpress
anno edizione: 2017
pagine: 210
Ricerca del sé, narrazione della memoria, composizione e scomposizione dei ricordi sono la cifra distintiva del percorso del protagonista verso l'età adulta. Molte sono le geografie, reali e interiori, che vengono attraversate in questo racconto di formazione; e l'intero libro, esso stesso luogo di confine tra letteratura e biografia, tesse il suo delicato arazzo intorno a quello che in definitiva è il "fare e disfare" della vita stessa.
Del fare e del disfare. Un preludio biografico
Licia Pizzi
Libro
editore: Marchese Editore
anno edizione: 2014
pagine: 160
Ricerca del sé, narrazione della memoria, composizione e scomposizione dei ricordi sono la cifra distintiva del percorso del protagonista verso l'età adulta. Molte sono le geografie, reali e interiori, che vengono attraversate in questo racconto di formazione; e l'intero libro, esso stesso luogo di confine tra letteratura e biografia, tesse il suo delicato arazzo intorno a quello che in definitiva è il "fare e disfare" della vita stessa.