Libri di Leonardo Mezzaroba
Il biennio 1848-1849 in Italia e in Europa. Monete, medaglie ed altri aspetti di una rivoluzione. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni D'Andrea
anno edizione: 2022
pagine: 332
L’opera, divisa in tre volumi, affronta in tema delle rivoluzioni del 1848-49 attraverso le monete e le medaglie. Il contenuto di questo secondo tomo è il seguente: Stefano Bertuzzi, 22 febbraio 1848-12 aprile 1850. Dalla nascita della II Repubblica Francese al rientro a Roma di Pio IX Stefano Bertuzzi, Cecilia de Leone, Il Quarantotto in Italia Beniamino Russo, La medaglia per i diplomatici che seguirono Pio IX a Gaeta Luca Mezzaroba, I moti del 1848-49 in Lombardia attraverso le medaglie Leonardo Mezzaroba, Il 1848-49 a Venezia e in area veneta attraverso le medaglie Elena Benedusi, Anita e le altre. Il “lungo ‘48” delle donne Márta Pallag, Medals on the Hungarian revolution in 1848-49 Lajos Pallós, History of Hungarian orders, decorations and medals of the 1848-49 revolution and war of independence.
Il biennio 1848-1849 in Italia e in Europa. Monete, medaglie ed altri aspetti di una rivoluzione. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni D'Andrea
anno edizione: 2022
pagine: 324
L’opera, divisa in tre volumi, affronta in tema delle rivoluzioni del 1848-49 attraverso le monete e le medaglie. Il contenuto di questo terzo tomo è il seguente: Michele Chimienti, Fabio Pettazzoni, Il peso delle parole: la formazione dell’“opinione” pubblica e i moti del ‘48 visti da Bologna Beniamino Russo, Il viaggio di Pio IX da Roma a Gaeta e la sua permanenza in questa città nei documenti d’epoca e nei libri che ne hanno narrato i momenti salienti.
Il biennio 1848-1849 in Italia e in Europa. Monete, medaglie ed altri aspetti di una rivoluzione. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni D'Andrea
anno edizione: 2022
pagine: 310
L’opera, divisa in tre volumi, affronta in tema delle rivoluzioni del 1848-49 attraverso le monete e le medaglie. Il contenuto di questo primo tomo è il seguente: Giulio Carraro, Viribus Unitis - Il 1848 a Vienna tra Rivoluzione e Restaurazione Erika Garami, Coins and notes of the Hungarian 1848-1849 revolution and war of independence Cristina Crisafulli, La monetazione durante il governo provvisorio a Venezia Mario Limido, Il 1848 milanese tra monete, medaglie e messaggi Giovanni Battista Vigna, La zecca di Milano e la cacciata degli Austriaci: tra occupazione, saccheggi e difficili ripartenze. Entusiasmo e disillusioni di un vecchio impiegato Lorenzo Bellesia, Le monete dell’assedio di Mantova 1848 Corrado Minervini, Le monete infamanti di Ferdinando II di Borbone Renzo Bruni, Moneta e debito pubblico nel biennio 1848/1849. Le disposizioni del governo centrale e l’evoluzione a Roma e nelle Legazioni pontificie Lorenzo Bellesia, I boni e le monete di Ancona del 1849 Alberto D’Andrea, Le emissioni di fantasia di Pio IX durante il suo rifugio a Gaeta.