Libri di Leonardo Mastragostino
Il filo comune. Idee per salvare il pianeta
Leonardo Mastragostino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 123
"Un filo comune unisce gli esseri viventi di ogni tempo e di ogni luogo, questo è l'assunto di base da cui parte l'opera. L'autore descrive e commenta quanto di storicamente illuminato sia stato proferito e scritto da singoli personaggi o consessi, a favore del miglioramento della condizione umana attraverso il rispetto del pianeta Terra e delle relazioni intraspecifiche e interspecifiche. Gli eventi e i temi analizzati, da una scala locale a una globale, trovano la matrice collettiva nei valori che attengono sia alla sfera emotiva che a quella oggettiva della Natura con le sue leggi. Ne emerge una precisa consapevolezza: solo un'adeguata educazione culturale e comportamentale possono gettare le basi per una solida coscienza ambientale." (Dalla prefazione di Ugo Di Tullio)
Tra cuore e ragione
Leonardo Mastragostino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 112
L'autore raccoglie propri racconti e poesie, scritti biografici e contestualizzazioni odierne di avvenimenti anche epocali. Il compendio supera la mera intenzione compilativa per offrire, in una volontà divulgativa (ed educativa), ricordi cari e importanti, desideri e situazioni che si vorrebbero avverate e consolidate. Questo anche per armonizzare i rapporti sociali e assicurare un futuro al pianeta che ci ospita e alle successive generazioni. In esso un elenco di valori che si crede siano indispensabili alla maturità consapevole e responsabile di ogni essere umano. I diversi risultati positivi degli scritti inviati ai concorsi letterari sanciscono un riscontro qualitativo ai contenuti. Prefazione di Ugo Di Tullio
Storie del Valdarno superiore
Leonardo Mastragostino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 180
La “carta d’identità” di un territorio attraverso le sue storie raccontate in una selezione di 72 articoli giornalistici pubblicati tra il 2003 e il 2005. La storia antica e recente, gli ambienti e i relativi valori e problemi, le leggende, le curiosità e i tanti personaggi caratteristici, le arti e i mestieri legati alla tradizione e al territorio. Le peculiarità rilevate, tutelate e da tutelare nei consueti e ubiquitari pericoli dell’economia moderna. Un’insospettabile trama qualitativa, nel profilo di tanti residenti che hanno nel cuore la loro terra, nella valle percorsa dall’Arno e compresa tra il massiccio del Pratomagno e le colline del Chianti. Il tutto preso in esame grazie alla competenza territoriale dell’autore, che gli ha permesso di esplorare, in alcuni anni di reportage, una parte del Valdarno Superiore compresa approssimativamente tra Pontassieve e Montevarchi.