Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Leonardo Di Marco

L'impatto delle rimesse dei lavoratori migranti nei paesi in via di sviluppo

L'impatto delle rimesse dei lavoratori migranti nei paesi in via di sviluppo

Leonardo Di Marco

Libro

editore: Novecento (Latina)

anno edizione: 2017

Per effetto della rilevanza del fenomeno migratorio, oggi le rimesse costituiscono una delle principali fonti di valuta dei paesi in via di sviluppo. Partendo da questa consapevolezza, il presente studio si è posto l’obiettivo di verificare l’impatto delle rimesse sulle economie dei paesi riceventi. Alla base dell’analisi è stata posta la tesi pioneristica di Lucas e Stark del 1985 che hanno individuato due motivazioni principali che giustificano l’invio delle rimesse: pure altruism, pure self-interest. Il prevalere di una o dell’altra motivazione svolge un ruolo fondamentale nell’impatto delle rimesse sul ciclo economico. Se predomina la motivazione altruistica le rimesse dovrebbero avere un andamento anticiclico. Se prevale la motivazione di self interest, invece, le rimesse dovrebbero avere un effetto pro-ciclico. Partendo dalle suddette ipotesi, dal presente studio è emerso che le motivazioni dei migranti tendono ad essere altruistiche nelle fasi recessive del ciclo e ispirate dal self interest in quelle espansive. Si tratta di una conclusione di grande rilevanza ai fini dell’esame degli effetti delle rimesse sul ciclo economico.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.