Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Maran

Economia e management dell'università. La governance interna tra efficienza e legittimazione

Economia e management dell'università. La governance interna tra efficienza e legittimazione

Laura Maran

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 336

Le recenti riforme del sistema universitario hanno avviato un percorso di integrazione europeo conosciuto come processo di Bologna, accendendo un intenso dibattito sui fattori di legittimazione dell'università. La scarsità delle risorse economiche e le problematiche di sostenibilità della spesa pubblica per l'istruzione terziaria tendono a ricondurre tale trasformazione entro un ambito di efficienza e di architettura dei sistemi di programmazione e controllo. In tale contesto, la governance rappresenta una delle principali leve attraverso cui perseguire il controverso equilibrio tra legittimazione ed efficienza. Il presente lavoro affronta il tema della governance degli atenei e dei relativi processi decisionali, attraverso l'originale applicazione degli schemi concettuali dell'economia aziendale ad un caso studio. I risultati mettono in evidenza come il grado di utilizzo dei sistemi di controllo nell'allocazione delle risorse si intersechi con le modalità di esercizio del potere nell'università. Inoltre, l'analisi converge nell'identificare la prospettiva degli organi di governo universitari nell'implementazione delle riforme, confermando l'eterogeneità e la complessità delle logiche di funzionamento degli atenei.
46,00

Programmazione e controllo. Concetti fondamentali ed applicazioni pratiche
15,00

Appunti e casi di programmazione e controllo

Appunti e casi di programmazione e controllo

Enrico Bracci, Laura Maran

Libro: Copertina morbida

editore: Este Edition

anno edizione: 2007

pagine: 80

11,00

Il controllo di gestione nelle aziende sanitarie pubbliche

Il controllo di gestione nelle aziende sanitarie pubbliche

Emidia Vagnoni, Laura Maran

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 118

Il controllo di gestione è un processo chiave nella vita delle aziende sia ai fini del monitoraggio dei risultati periodici, sia ai fini dei processi decisionali. La progettazione di efficaci sistemi di programmazione e controllo risente di numerosi fattori; tra questi, la natura dei sistemi informativi, le caratteristiche della pianificazione strategica, le variabili organizzative aziendali, gli strumenti utilizzati. Seguendo la previsione legislativa, nelle aziende sanitarie pubbliche i sistemi di controllo sono stati introdotti nel rispetto di determinate caratteristiche, fin dall'avvio nel 1992 della cosiddetta seconda riforma. Nel corso di questi vent'anni, molta attenzione è stata data alla dimensione strumentale, e in particolare alla contabilità analitica per centri di costo e al budget. Il volume intende analizzare il grado di maturità dei sistemi di controllo nelle aziende sanitarie territoriali e nelle aziende ospedaliere. Vengono tracciate le caratteristiche dei sistemi di controllo di gestione dal punto di vista dei controller, e considerando il ruolo che la direzione generale e il middle-level management ricoprono nel forgiare il processo di monitoraggio. Ciò permette di evidenziare gli elementi distintivi dei sistemi di controllo, nonché di avviare considerazioni circa le criticità e gli aspetti ancora scarsamente sviluppati.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.