Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Cioni

Una barca di carta

Una barca di carta

Laura Cioni

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2025

pagine: 92

"Una barca di carta" è una raccolta poetica che naviga tra emozioni profonde, ricordi e riflessioni sulla vita. Attraverso versi intensi e suggestivi, Laura Cioni ci accompagna in un viaggio tra l’amore, la memoria, il tempo e il legame indissolubile con il mare, simbolo di forza e infinito. Ogni poesia è una piccola imbarcazione di parole, fragile e potente allo stesso tempo, che si lascia trasportare dalle correnti della vita, cercando un approdo sicuro tra sogno e realtà.
14,00

Nonna, Cos'è L'amore? Favole per Bambini E ... Grandma, What Is Love? Fairy Tales For Children and ...

Nonna, Cos'è L'amore? Favole per Bambini E ... Grandma, What Is Love? Fairy Tales For Children and ...

Laura Cioni

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 92

Età di lettura 5 anni.
12,00

Il canto e la forza. Per una storia della letteratura italiana

Il canto e la forza. Per una storia della letteratura italiana

Laura Cioni

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2008

pagine: 224

Questo testo nasce dall’esperienza dell’autrice nello studio per la preparazione delle lezioni e dai suggerimenti dei suoi allievi. È quindi un’opera che sintetizza apporti molteplici. Benché la sua origine sia didattica, non si rivolge solo al mondo della scuola, ma vorrebbe raggiungere anche coloro che amano la letteratura italiana e desiderano leggere piccoli saggi introduttivi ai secoli, agli autori, a qualche esempio di lettura delle opere più famose. È anche questo un modo per contribuire a cementare la coscienza civile di una nazione che sovente stenta a percepire e dunque a ricostruire la propria memoria storica e letteraria come cosa preziosa, utile e bella.
18,00

Il santo semplice. Vita e lettere di San Riccardo Pampuri

Il santo semplice. Vita e lettere di San Riccardo Pampuri

Laura Cioni

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2005

pagine: 172

Prefazione di Luigi Giussani Nuova edizione aggiornata con un intervento di Maria Valeria Morani La figura di san Riccardo Pampuri, recentemente riscoperta dalla devozione popolare, offre un esempio di santità nell’epoca contemporanea. Vissuto nella prima metà del 1900, il Dottor Erminio Pampuri si dedicò interamente ai propri pazienti, si interessò all’evangelizzazione nelle forme dell’apostolato laicale, compì la sua vocazione con il nome di fra Riccardo, come religioso tra i Fatebenefratelli, voluti da san Giovanni di Dio quattro secoli prima.Personalità tenace e mite, egli maturò il senso della sua esistenza nell’obbedienza alle circostanze che gli furono date da vivere, servendo il proprio popolo nella vita civile e coltivando la pietà nei modi della sua epoca. La sua esistenza, priva di ogni evento che possa essere giudicato eccezionale, mostra in modo luminoso quanto la presenza di Cristo agisca sugli uomini di ogni tempo. L’eroismo semplice della sua vita quotidiana, se da un lato lo accomuna a tanti grandi santi della tradizione cattolica, dall’altro lo rende adatto a indicare una forma di vita cristiana praticabile oggi. La ristampa della biografia e delle lettere di Pampuri, proclamato Santo nel 1989, è arricchita, a cura di Maria Valeria Morani, da nuove testimonianze di grazie ottenute per sua intercessione e da suoi scritti inediti, consultabili con l’aiuto di un indice tematico.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.