Libri di L. Vighi
Agosto
Judith Rossner
Libro: Copertina morbida
editore: La Tartaruga
anno edizione: 2020
pagine: 549
In agosto, gli strizzacervelli lasciano le città. E se vivono a New York, si riversano negli Hamptons, dove per un mese niente e nessuno potrà interferire con la loro vita, mentre i pazienti cercano di cavarsela da soli. Quando Dawn Henley, bella studentessa diciottenne, si presenta nello studio della dottoressa Lulu Shinefeld è sull'orlo del baratro: reduce da un incidente stradale, un aborto e quattro anni sprecati con un analista di cui si è innamorata. Non solo. Orfana di entrambi i genitori, è stata cresciuta da Vera (la sorella del padre) e Tony, una coppia lesbica che ha imparato a chiamare "papà" e "mamma", che ora si sono separate. Gli amanti che si sceglie sono sempre di mezz'età, è gelosa della vita privata dei suoi analisti e non sopporta gli agosti di vacanza, senza l'ausilio delle sedute. Lulu, invece, è fresca di divorzio dal secondo marito, uno psicanalista che l'ha tradita con una minorenne, ha un nuovo amore affascinante e bugiardo, due ragazzi preadolescenti di cui occuparsi e Sascha, la figlia ventenne avuta con il primo marito (che ha abbandonato Lulu quando era incinta), che se ne è andata di casa e non si è fatta sentire per anni. Dawn, la cui dipendenza da Lulu è inizialmente totale, comincia a fare un grande lavoro su se stessa alla scoperta delle origini delle sue paure e insicurezze, cercando i tasselli che compongono la sua storia famigliare per riuscire a dar forma alla propria identità. Gli anni passano, la vita privata di Lulu si alterna alle sedute con Dawn. Ma Lulu, intrappolata in una vita professionale e sentimentale di cui non sempre riesce ad avere il pieno controllo, imparerà a prendersi cura di sé e Dawn a essere felice?
Racconti di demonologia
Rick Moody
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2018
pagine: 378
Madri borghesi alle prese con una sparatoria tra gang, coppie in crisi che trasferiscono parte dell'arredamento di casa sulla spiaggia, fratelli gelosi fino a diventare crudeli, trentenni problematici in vacanza sulle isole hawaiane, fanatici delle canzoni pop che articolano le proprie esistenze come una commovente hit-parade: una fulminante collezione di racconti sui turbamenti e le inquietudini dell'America contemporanea. Prefazione di Simone Barillari.
Il quaderno dei nomi perduti
Sofia Lundberg
Libro: Copertina rigida
editore: DeA Planeta Libri
anno edizione: 2018
pagine: 377
Di cosa è fatta davvero una vita? Cosa vale la pena salvare dalla sabbia impalpabile dei giorni, degli anni? Se lo chiede, sola nel suo appartamento a Stoccolma, l'anziana Doris. La risposta è racchiusa in un quaderno molto speciale. Quello che il padre le regalò per il suo decimo compleanno, e che lei vuole lasciare all'inquieta nipote Jenny. Alle sue pagine ingiallite Doris ha consegnato tutti i nomi della sua lunga e tumultuosa esistenza: Stoccolma, Parigi, New York. Madame Serafin, Gösta il pittore, l'ingenua sorella Agnes. E Allan. Parenti, nemici, amanti; ognuno occupa un posto cruciale nel romanzo della sua vita, ognuno ha una storia e tocca a Doris, adesso, raccoglierle. Per riannodare le fila di un destino che, malgrado tutto, prepara gli ultimi colpi di scena. E ritrovare il senso di un viaggio che forse si chiama amore.
Sangue, ossa e burro. L'educazione involontaria di uno chef
Gabrielle Hamilton
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2012
pagine: 410
Prima di aprire uno dei ristoranti più famosi di New York il "Prune" e diventare una delle chef più famose d'America, Gabrielle Hamilton ha avuto una vita complicata, in cui non era facile trovare un senso e una strada: una vita "segnata" da molte cucine diverse, le cucine delle famiglie mancate, sognate, inseguite. Anzitutto, c'era la cucina di casa, nel piccolo paese agricolo in cui la sua famiglia viveva e in cui prima che i genitori si separassero si organizzavano grandi cene con molti ospiti e tanti profumi. Poi la cucina un po' squallida dei ristoranti in cui ha fatto la cameriera, per sbarcare il lunario ed essere indipendente: cucine anonime, puzzolenti di bruciato ma prive di calore, dove incomincia l'incubo della droga. E a seguire le cucine delle famiglie che l'hanno ospitata, nei suoi viaggi all'estero: in Francia, Grecia, Turchia. La cucina della suocera, in Italia: una masseria pugliese intrisa dei sapori del Meridione, dove impara grazie al marito ad apprezzare il valore della famiglia. E, infine, conquistata a fatica, la cucina del suo "Prune": il suo gioiello, la sua sfida, il suo successo.
Il Signore degli Anelli. Schizzi e bozzetti
Alan Lee
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2005
pagine: 192
In questo volume, corredato da immagini suggestive, Alan Lee svela le tecniche che ha utilizzato per dar vita agli acquarelli presenti nell'edizione illustrata di "Il Signore degli Anelli". Le immagini, di singolare forza evocativa, sono state fondamentali nella realizzazione della trilogia cinematografica di Peter Jackson. Queste pagine contengono più di 150 bozzetti e i primi disegni concettuali che illustrano tutte le fasi di lavorazione fino al progetto compiuto. Sono anche incluse 20 tavole a colori a pagina intera, numerosi progetti creati per i film e nuove illustrazioni realizzate espressamente per questo libro.
Diviners. I rabdomanti
Rick Moody
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2007
pagine: 544
Il falò della vanità americana. Fra la seduzione delle telecamere e le tentazioni del sovrannaturale. Uno spaccato dell'America, con le sue follie e le sue grandezze; un viaggio nel cinismo del Sistema, condotto da un autore ormai di culto. Protagonista del romanzo è Vanessa Meandro, una giovane produttrice cinematografica di New York con una smodata propensione per il cibo, che la rende obesa, e una madre ingombrante, possessiva e appassionata di divinazione. Quando fra le sue mani arriva una sceneggiatura a base di avventura, passione e deserto, Vanessa si convince di aver trovato lo spunto per il film del secolo, La tempesta del Sahara. Un attore che lavora con lei, però, Thaddeus, vorrebbe realizzare da quello script un serial televisivo, The Diviners, con zingari e chiromanti perseguitati che finiscono nel Sahara. In Texas, mentre cerca la location del suo presunto film, Vanessa si ritrova in un villaggio famoso per i suoi avvistamenti UFO, dove pare siano arrivati gli alieni - mentre anche sua madre perde la testa e si persuade di essere stata rapita da loro. Poco a poco, così, le speranze di realizzare il film svaniscono; evidentemente, funziona molto di più la linea commerciale di un serial sui medium...
Figli e altri oggetti infiammabili
Porochista Khakpour
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 424
Figlio di immigrati iraniani negli Stati Uniti, Xerses ha sempre avvertito un senso di diversità rispetto al mondo in cui si trova a vivere. Il suo retaggio iraniano gli pare non solo imbarazzante, ma un vero e proprio fardello, inconfessabile agli occhi degli amici. E anche i suoi genitori, pieni di tic e piccole manie, inspiegabili per il buon vicinato di Eden Gardens, non gli sono certo di aiuto. Una volta adulto, Xerses si trasferisce a New York con il solo desiderio di separarsi del tutto dalla famiglia e ricostruirsi per intero una nuova identità. Tuttavia il destino ha altri piani e gli fa incontrare una bellissima ragazza, di origine iraniana, sul tetto del suo palazzo. È solo l'inizio di una storia d'amore, in cui appare chiaro fin da subito a Xerses che le sue radici non si lasceranno estirpare con facilità.
L'atlante del desiderio
Anuradha Roy
Libro: Copertina rigida
editore: Bompiani
anno edizione: 2010
pagine: 438
Anuradha Roy racconta la storia epica di una famiglia bengalese del Ventesimo secolo che inizia sulle sponde di un fiume in piena, pronto a travolgere ogni cosa, minaccioso e infinitamente distruttivo. In un luogo pieno di colori intensi e profumi speziati, dove i gelsomini fioriscono nei sobborghi e il ruggito della tigre solca il silenzio delle lunghe notti, una famiglia, appena giunta in città, fa conversazione intorno a un tavolo. Sotto il chiacchiericcio leggero scorre però una corrente tumultuosa. Nirmal sogna la felicità con una cugina vedova a cui però non può aspirare; sua figlia Bakul, orfana di madre, pensa solo a come sfuggire alla noia della cena. Vorrebbe correre libera insieme a Mukunda, un orfano senza casta adottato dalla famiglia. In una stanza all'ultimo piano della casa, la matriarca della famiglia farfuglia parole senza senso, ma felice di gridare oscenità con tutta l'aria che ha nei polmoni. Nel frattempo Amulya, lo stanco patriarca, dedica tutto il suo tempo al giardino mentre la sua dinastia si sta lentamente disfacendo davanti ai suoi occhi.
Il segreto
Sebastian Barry
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2010
pagine: 395
Roseanne McNulty è una centenaria reclusa in manicomio. Il Dr. Grene è il suo psichiatra. Entrambi stanno scrivendo: lei, clandestinamente, sta completando la sua autobiografia; lui scrive il suo diario. Roseanne racconta della sua famiglia e della sua stessa vita in rovina per aver cercato di aiutare un ribelle, durante la guerra civile irlandese. Sposata, è stata ripudiata dal marito e si è ritrovata sola e povera per lungo tempo, costretta a vivere in una capanna. Dopo anni di isolamento, ha passato una notte con suo cognato, Eneas, e rimasta incinta, completamente sola, ha partorito un bambino, sottrattole poi nel sonno. Accusata di infanticidio, è stata reclusa in manicomio. Il dr. Grene nei suoi diari racconta invece le ricerche che sta facendo sulla sua paziente Roseanne, la cui vita, nei documenti ufficiali, è molto diversa dalla verità che lei racconta. Il dottore non è per niente convinto della versione ufficiale e tende a credere alla sua paziente. Poco a poco, emerge la menzogna più grande: il neonato per cui è stata accusata di infanticidio non è morto, ma è stato affidato a un orfanotrofio. Quel bambino portava il nome del dottore.
Le quattro dita della morte
Rick Moody
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2012
pagine: 900
2025: Montese Crandall è uno scrittore frustrato la cui ossessione per le storie brevi lo ha portato a scrivere racconti lunghi una sola frase. È anche un collezionista di figurine di giocatori di baseball; tra le sue preferite, ci sono quelle della leggenda Dave McClintock, un lanciatore che in seguito a un incidente perde il braccio e se lo fa sostituire, per continuare a giocare, con uno meccanico. Nonostante siano rare, le figurine non gli consentono di mantenersi, e soprattutto di coprire le spese delle cure mediche della moglie malata e affetta da una grave dipendenza da scommesse on line. Per sua fortuna, Crandall si gioca a scacchi la possibilità di romanzare il remake di un classico del genere horror, Lo mano strisciante, del 1963, e vince la partita. Per lui si tratta della grande opportunità di dimostrare alla moglie il suo vero talento letterario. Nella storia, gli Stati Uniti vogliono recuperare il loro ruolo di superpotenza mondiale, così decidono di lanciare una missione su Marte. Nove americani, in tre navicelle spaziali, viaggiano tre mesi per raggiungere il Pianeta rosso ed essere i colonizzatori per tre anni. Di tutto l'equipaggio, solo un braccio umano (privo del dito medio) tornerà sulla terra schiantandosi nel Deserto di Sonora, Arizona. Il braccio potrebbe nascondere il segreto della rianimazione umana o forse è una macchina mortale di contagio, l'unica certezza è che comincia a strisciare attraverso le terre di una civiltà sull'orlo del baratro, sia economico che culturale.
Diviners. I rabdomanti
Rick Moody
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2015
pagine: 544
Il falò della vanità americana. Fra la seduzione delle telecamere e le tentazioni del sovrannaturale. Uno spaccato dell'America, con le sue follie e le sue grandezze; un viaggio nel cinismo del Sistema, condotto da un autore ormai di culto. Protagonista del romanzo è Vanessa Meandro, una giovane produttrice cinematografica di New York con una smodata propensione per il cibo, che la rende obesa, e una madre ingombrante, possessiva e appassionata di divinazione. Quando fra le sue mani arriva una sceneggiatura a base di avventura, passione e deserto, Vanessa si convince di aver trovato lo spunto per il film del secolo, La tempesta del Sahara. Un attore che lavora con lei, però, Thaddeus, vorrebbe realizzare da quello script un serial televisivo, The Diviners, con zingari e chiromanti perseguitati che finiscono nel Sahara. In Texas, mentre cerca la location del suo presunto film, Vanessa si ritrova in un villaggio famoso per i suoi avvistamenti UFO, dove pare siano arrivati gli alieni - mentre anche sua madre perde la testa e si persuade di essere stata rapita da loro. Poco a poco, così, le speranze di realizzare il film svaniscono; evidentemente, funziona molto di più la linea commerciale di un serial sui medium...
Musica celestiale
Rick Moody
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2015
pagine: 420
Da quando ha iniziato a scrivere, Rick Moody si è sempre occupato di musica: questo libro raccoglie i suoi testi sul tema, da leggere come un'appassionata dichiarazione d'amore per il mondo delle note. Moody passa dal jazz degli anni '40, quando la parola cool evocava vibrazioni finalmente positive dopo la guerra, ai progetti dei Wilco o di Pete Townshend, passando in rassegna il meglio della musica: la delicatezza di Otis Redding, l'estasi dei Velvet Underground, le collaborazioni con Meredith Monk, fino alla sperimentazione estrema di Arvo Part. "Musica celestiale" è una guida all'ascolto che invita a immergersi nella musica come ha fatto il suo autore, per scoprire suoni nuovi e sorprendenti.