Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Miccichè

«La terra trema» di Luchino Visconti. Analisi di un capolavoro

«La terra trema» di Luchino Visconti. Analisi di un capolavoro

Libro

editore: Lindau

anno edizione: 1994

pagine: 265

30,99

«Pane, amore e fantasia» di Luigi Comencini. Neorealismo in commedia

«Pane, amore e fantasia» di Luigi Comencini. Neorealismo in commedia

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2002

pagine: 232

35,00

«Io la conoscevo bene» di Antonio Pietrangeli. Infelicità senza dramma

«Io la conoscevo bene» di Antonio Pietrangeli. Infelicità senza dramma

Libro: Copertina rigida

editore: Lindau

anno edizione: 1999

pagine: 304

43,90

Il neorealismo cinematografico italiano

Il neorealismo cinematografico italiano

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1999

pagine: 422

Nel settembre 1974, nell'ambito della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, a Pesaro, si svolse un'ampia rassegna del neorealismo cinematografico italiano, illustrata da quattro volumi di "quaderni di documentazione", e parallela a un seminario sul neorealismo suddiviso in quattro temi (e luoghi di dibattito). Il seminario segnò una svolta nella storiografia critica sul neorealismo. In questo libro vengono ripubblicati i testi integrali di trenta relazioni e comunicazioni, con la convinzione che, da un lato, si tratti di un grosso contributo al discorso storico e critico sul cinema italiano del dopoguerra e che, dall'altro, il volume documenti un importante episodio della storia della cultura cinematografica italiana.
25,82

«Gli sbandati» di Francesco Maselli. Un film generazionale

«Gli sbandati» di Francesco Maselli. Un film generazionale

Libro: Libro rilegato

editore: Lindau

anno edizione: 1998

pagine: 184

36,15

«I delfini» di Francesco Maselli. Dolce vita in provincia

«I delfini» di Francesco Maselli. Dolce vita in provincia

Libro: Libro rilegato

editore: Lindau

anno edizione: 1998

pagine: 144

30,99

«Il cappotto» di Alberto Lattuada. La storia, lo stile, il senso

«Il cappotto» di Alberto Lattuada. La storia, lo stile, il senso

Libro: Libro rilegato

editore: Lindau

anno edizione: 1995

pagine: 248

30,99

Studi su dodici sguardi d'autore in cortometraggio

Studi su dodici sguardi d'autore in cortometraggio

Libro: Copertina rigida

editore: Lindau

anno edizione: 1995

pagine: 304

41,32

«Sciuscià» di Vittorio De Sica. Letture, documenti, testimonianze

«Sciuscià» di Vittorio De Sica. Letture, documenti, testimonianze

Libro: Copertina rigida

editore: Lindau

anno edizione: 1994

pagine: 272

30,99

Saggi e invettive sul cinema nuovo. Antologia da «Revoluçao do cinema novo»
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.