Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Marino

Cuneo. Sei itinerari per scoprire la città

Cuneo. Sei itinerari per scoprire la città

Libro

editore: Più Eventi

anno edizione: 2015

19,50

Invito alla preghiera

Invito alla preghiera

Claude Flipo

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2020

pagine: 114

Ascolto, silenzio, parola: la preghiera è una relazione, e una vita in cui questa relazione non trova spazio non impiega molto tempo a diventare disumana. Come avere uno stile di vita che ci aiuti a trovare Dio? Chi aspira oggi a riscoprire la preghiera come dimensione essenziale della propria esistenza incontra spesso molte difficoltà che lo scoraggiano. Queste pagine, con semplicità e chiarezza, ci accompagnano alla scoperta delle circostanze, di un metodo e di uno stile che meglio si adattano a una nostra preghiera personale, fondamento per ogni altra preghiera. Perché le vie di accesso alla preghiera sono molteplici e differenti, segnate tutte dal desiderio di giungere alla meta dell'incontro con colui che cerchiamo.
14,00

Secondo il vangelo. Le venti Lettere di Antonio

Secondo il vangelo. Le venti Lettere di Antonio

Antonio Abate (sant')

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1999

pagine: 228

Vengono qui pubblicate per la prima volta in italiano le venti lettere di Antonio trasmesseci dalla tradizione araba: da esse emerge la figura di un uomo animato dallo Spirito, docile alla parola del Figlio, sottomesso al Padre, un uomo capace di attirare a sé discepoli e di generarli a Cristo. In queste lettere si avverte la presenza dello Spirito di fuoco che, quando pone la sua dimora nel credente, gli infonde "notte e giorno una gioia celeste tale che, pur essendo ancora nel corpo, questi sarà come chi è nel Regno".
15,00

Il cristiano: nuova creatura

Il cristiano: nuova creatura

Matta El Meskin

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1999

pagine: 144

Un amico mi ha chiesto: "Ti prego in nome della nostra amicizia di dirmi in una parola che cos'è l'uomo nuovo". Gli ho risposto: "La risurrezione". Con Cristo noi siamo morti, noi e i nostri peccati. Con lui abbiamo subito la maledizione sulla croce... Poi siamo risuscitati con lui mediante la sua risurrezione, affrancati dalla pena di morte e dalla maledizione. Abbiamo ricevuto con lui il suo corpo di Risorto, il corpo dell'uomo nuovo per vivere in esso con Cristo dinanzi a Dio in eterno. Questo corpo dell'uomo nuovo è il corpo della risurrezione.
11,00

Restauro architettonico. Rendiconto del corso «B» (prof. Luigi Marino) per l'a. a. 1998-99
2,60

La vita spirituale

La vita spirituale

André Louf

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2001

pagine: 248

Un percorso attraverso i luoghi e le attività dello Spirito. Aiutandosi con quegli elementi della tradizione monastica che sono eloquenti per ogni uomo, l'autore ci insegna le varie fasi della vita spirituale: ascolto, conversione, riconciliazione con i fratelli, servizio a ogni creatura. Senza disdegnare gli apporti delle scienze umane, ci sarà così possibile riacquisire a poco a poco quei sensi spirituali senza i quali non è possibile una vita secondo il sentire di Cristo: una vita cristiana.
16,00

Incontrare il fratello

Incontrare il fratello

Michel Van Parys

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2002

pagine: 264

Solo servendo l'evangelo nell'umile fatica quotidiana dell'amore si può andare incontro al fratello e diventare annunciatori della "parola della riconciliazione". Per crucem ad lucem, dicevano i padri: nell'itinerario dall'ascolto della Parola alla conversione del cuore e a un amore più forte della morte risiede tutta la proposta di senso e di speranza che i cristiani possono offrire a questo mondo, un mondo che ha un urgente bisogno di uomini e di donne capaci di sperare.
15,50

Francesco, maestro dello spirito. Le linee fondamentali della spiritualità di Francesco d'Assisi

Francesco, maestro dello spirito. Le linee fondamentali della spiritualità di Francesco d'Assisi

Thaddée Matura

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2002

pagine: 96

Quali sono le linee fondamentali della "vita secondo lo Spirito" che emergono dagli scritti di questo santo senza frontiere? Sono intuizioni di rara, disarmante essenzialità e radicalità che nascono da un cuore semplice, capace di narrare l'evangelo senza lasciarsi imbrigliare da un'epoca particolare e dalla sua cultura. Per questo ancora oggi Francesco appare un maestro spirituale immediato e attuale.
7,00

Le ali e la brezza. Etica e vita spirituale

Le ali e la brezza. Etica e vita spirituale

Xavier Thévenot

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2002

pagine: 192

Come si può vivere, e vivere bene, aderendo nel contempo alla dinamica del Vangelo? Come si può agire al diffuso utilitarismo mentre ci si apre alla gratuità del Dio di Gesù Cristo? Tali sono le sfide che il mondo di oggi lancia ai cristiani attraverso le domande che pone o con situazioni inedite. Queste pagine offrono al lettore un sapiente aiuto per comprendere che lo Spirito - anima di ogni autentica vita morale - non spinge a fuggire il mondo ma invita ogni uomo ad assumere pienamente la propria condizione di "essere fatto di terra" e a correre in avanti verso una vita piena, conforme al desiderio di Dio.
13,00

Dizionario di restauro archeologico

Dizionario di restauro archeologico

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2003

pagine: 272

15,00

Cantare la vita

Cantare la vita

André Louf

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2002

pagine: 276

Immediate e penetranti nella loro trasparenza, queste pagine sono attraversate da un filo rosso che può aiutare molti nella loro ricerca spirituale, nel cammino personalissimo verso la scoperta dell' "uomo nascosto del cuore", attraverso una progressiva docilità allo Spirito che non cessa di agire nel credente fino a condurlo a "cantare la vita.
15,00

La bellezza della liturgia

La bellezza della liturgia

François Cassingena Trévedy

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2003

pagine: 128

Congregavit nos in unum Christi amor:ecco ciò che conferisce alla liturgia la sua dimensione estetica. Più che da quello che ci inventiamo, la bellezza della liturgia scaturisce dall'iniziativa divina, che spazza via tutte le nostre mediocrità e ci predispone gli uni accanto agli altri in vista di un fine che ci supera.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.