Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Firpo

Lezioni di metodo storico

Lezioni di metodo storico

Federico Chabod

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2021

pagine: 196

Le "Lezioni" costituiscono una preziosa testimonianza sull'uomo Chabod e sul suo modo di educare i giovani all'impegno critico rigoroso. Il libro, ricostruito da Luigi Firpo con il titolo "Lezioni di metodo storico", è lo strumento didattico e di lavoro ancora oggi insostituibile che Chabod ebbe carissimo negli ultimi vent'anni della sua attività di maestro degli studi di storia.
16,00

La città del Sole

La città del Sole

Tommaso Campanella

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: XLVII-137

"Nell'ignota isola dei mari della Sonda, presso Sumatra, vicino all'equatore, sorge questo piccolo Stato felice, circondato da re tirannici che invano cercano di sopraffarlo, costituito come una polis ellenica, cioè come una distesa di campi ben coltivati intorno a una città...". (Dall'Introduzione di Luigi Firpo) Questa edizione riporta il testo della Città del Sole curato da Luigi Firpo nel 1949, aggiornato nelle note e corredato della "Terza questione politica". Una Nota critica ricostruisce la storia del testo e descrive i diciassette manoscritti depositari della redazione italiana dell'opera più famosa di Campanella.
8,50

Tutti gli epigrammi

Tutti gli epigrammi

Tommaso Moro

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1994

pagine: 448

24,79

Il pensiero politico classico

Il pensiero politico classico

Thomas A. Sinclair

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 1993

pagine: 576

Il pregio più evidente del libro sta nella complessa molteplicità di elementi chiamati ad avviare una veduta di inconsueta ampiezza: pur dedicando ovviamente a Platone e ad Aristotele un gruppo di capitoli centrali, Sinclair ha saputo dar vivo risalto alle voci più remote, dalla poesia epica e lirica all'opera storiografica di Erodoto e di Tucidide, ai maestri della sofistica, giungendo sino alla tarda grecità e al pensiero poltico romano.
24,79

Studi sull'utopia

Studi sull'utopia

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1977

pagine: 368

55,00

Saggi politici. De' principii, progressi e decadenza delle società (1791-1792)
50,00

Il lamento della pace

Il lamento della pace

Erasmo da Rotterdam

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1993

pagine: 100

Nel 1517, anno in cui fu composta l'opera, l'instabile equilibrio dell'Europa stava per rompersi scatenando una lunga e cruenta lotta tra la Francia di Francesco I e la Spagna di Carlo V. Erasmo, specchio della fiorente e pacifica società mercantile dei Paesi Bassi, nutriva la speranza che la ragione e la diplomazia avrebbero avuto il sopravvento e volle che in quest'opera la Pace stessa, in prima persona, "scacciata e respinta da tutte le nazioni", esponesse il proprio lamento davanti al tribunale degli uomini.
6,20

Lezioni di metodo storico

Lezioni di metodo storico

Federico Chabod

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1992

pagine: 187

Col titolo di Lezioni di metodo storico si pubblica il testo, ricostruito da Luigi Firpo, di uno strumento didattico che Chabod ebbe carissimo negli ultimi vent'anni della sua attività di maestro degli studi di storia. Le Lezioni, mentre costituiscono una preziosa testimonianza sull'uomo Chabod e sul suo modo di educare i giovani all'impegno critico rigoroso, rimangono ancora oggi un insostituibile strumento di lavoro. Federico Chabod (Aosta, 1901-Roma, 1960), uno dei più grandi storici italiani del Novecento.
13,00

Sulla libertà di stampa

Sulla libertà di stampa

Karl Marx

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1990

pagine: XIV-130

5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.