Libri di L. Cattaneo
Gli assassini
Rogelio Iriarte
Libro: Libro in brossura
editore: Tranchida
anno edizione: 2005
pagine: 152
Il colonnello Palacio, costretto a una lunga degenza in seguito a un apparentemente inspiegabile attentato, chiede ad Arsenio Cabrales di ultimare a casa sua la revisione del suo ultimo giallo, un'inquietante incursione nel microcosmo degli assassini. Iriarte dà quindi il via a una impressionante galleria di ritratti che ci pongono davanti a due eterni interrogativi: Perché si uccide? E soprattutto: Quando è lecito uccidere? Che cosa hanno infatti in comune con i killer di mestiere gli assassini per amore, per bisogno o per legittima difesa degli altri racconti?
Il rosso e il bianco
Jean-Marie Laclavetine
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2004
pagine: 187
Lo stesso amore per il vino, nettare degli dei o bevanda diabolica a seconda dei casi, unisce e muove i personaggi di questo romanzo. Tutti hanno o hanno avuto una passione - gioiosa o funesta, passeggera o fatale, ragionata o delirante, erudita o bestiale - per il vino. Che li faccia ridere o li renda inquieti, è proprio il vino, in tutti i suoi aspetti e in tutta la sua vivacità, a fungere da unico specchio di queste vite, a dare loro colore, acidità, sapore.
Breve storia della parola stampata
Warren Chappell, Robert Bringhurst
Libro: Libro in brossura
editore: Sylvestre Bonnard
anno edizione: 2004
pagine: XXV-362
Il libro fa luce sull'impatto che la stampa a caratteri mobili ebbe all'epoca della sua comparsa, e ne segue gli sviluppi fino ai giorni nostri. Gli autori esplorano il contributo dei grandi stampatori e tipografi, da Gutenberg a Goudy, e indagano la complessa interazione tra la creazione di caratteri mobili e le società che da questi stessi caratteri sono rispecchiate e influenzate. L'esposizione, chiara e scorrevole, è corredata da più di 200 illustrazioni con esempi di calligrafie, caratteri tipografici, pagine tratte da alcuni dei più bei libri mai stampati, riproduzioni di macchine a stampa e officine tipografiche.
Totò Sapore e la magica storia della pizza. La storyboard e la colonna sonora del film
Libro: Libro rilegato
editore: Lupetti
anno edizione: 2004
pagine: 208
Questo è un libro che, oltre a percorrere la storia di Totò Sapore, il cantastorie che ha inventato la pizza, illustrerà anche la colonna sonora dei fratelli Bennato. Napoli, 1700. Ogni giorno i napoletani attendono con impazienza l'arrivo di Totò Sapore, l'allegro cantastorie che con voce e chitarra racconta pranzi pantagruelici, che non saziano ma scaldano il cuore di buon umore. Il giovane cantastorie ha un sogno: diventare un grande cuoco. Questo libro, dopo alcune brevi note illustrative sulle complesse fasi di realizzazione di un cartoon, concentrerà la sua attenzione proprio sul rapporto tra storyboard e colonna sonora.
Omicidi quotidiani
Rogelio Iriarte
Libro
editore: Tranchida
anno edizione: 2003
pagine: 94
"Uccidere è quasi un istinto naturale nel genere umano, è impossibile estirparlo." Poliziesco, pulp e filosofia noir. Un quadro narrativo definito da una scansione che individua situazioni ben precise. Queste si alternano tra di loro, talora in un gioco di intrecci e richiami, di indizi "sparsi" nelle pagine e sempre recuperati nel richiamo finale di ogni "gradino della scala". Ogni caso non è mai realmente chiuso, ma solo archiviato così che il mistero e la suspence accumulati restino sospesi, sconcertati, e quindi trovino uno sbocco alternativo nell'implosione.
Cartoon all'opera. «Aida degli alberi»
Libro
editore: Lindau
anno edizione: 2001
pagine: 160
Un libro per bambini che racconta la poetica storia di "Aida degli alberi", il cartone animato liberamente ispirato all'opera di Verdi, con la regia di Guido Manuli e le musiche di Ennio Morricone. Il libro, interamente illustrato a colori, permetterà ai giovani lettori di ripercorrere le vicende dei personaggi conosciuti e amati sullo schermo o, al contrario, di familiarizzare con loro nell'attesa di incontrarli in forma "animata". Età di lettura: da 6 anni.
Gli assassini
Rogelio Iriarte
Libro
editore: Tranchida
anno edizione: 2000
pagine: 152
Il colonnello Palacio, costretto ad una lunga degenza in seguito ad un inspiegabile attentato, chiede ad Arsenio Cabrales di ultimare a casa sua la revisione del suo ultimo giallo, un'inquietante incursione nel microcosmo degli assassini. Lo scrittore colombiano dà quindi il via ad una galleria di ritratti che ci pongono davanti a due eterni interrogativi: perchè si uccide? E soprattutto: quando è lecito uccidere?