Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Ambrosio

Le key enabling technologies. Un'occasione per la competitività del sistema industriale italiano

Le key enabling technologies. Un'occasione per la competitività del sistema industriale italiano

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2014

pagine: 144

AIRI (Associazione Italiana per la Ricerca Industriale), da sempre impegnata a sostenere nelle sedi istituzionali il ruolo strategico della ricerca industriale, intende con questo volume valorizzare un approccio estremamente innovativo alla crescita tecnologica, contenuto nel programma dell'Unione Europea HORIZON 2020. Nello specifico, anche attraverso le testimonianze di alcuni dei prestigiosi Soci AIRI qui raccolte (Pirelli Tyre, Mapei, Biochemtex, Centro Ricerche Fiat, STMicroelectronics, Ericsson Telecomunicazioni, Bracco Imaging, Parco Scientifico Tecnologico di Kilómetro Rosso, CNR, ENEA, ASI) , viene indagato a fondo il nuovo paradigma delle KET (Key Enabling Technologies), considerate fondamentali a livello europeo per perseguire obiettivi di crescita globali in specifici settori dell'industria manifatturiera e dei servizi avanzati, che ancora oggi sono caratterizzati in Italia da una significativa densità tecnologica. Il volume si propone dunque di raggiungere i diversi attori coinvolti nel processo, fornendo un contributo chiaro ed esaustivo e facendosi latore di un messaggio vigoroso: senza significativi investimenti nella ricerca il Paese muore. Prefazione di Renato Ugo e Alberto Quadrio Curzio. Postfazione di Paolo Messa. Conclusioni di Antonio Tajani.
16,50

The fish mind. Come Sentirsi meglio nella propria pelle una volta per tutte
9,99

Die Reise des Schicksals

Die Reise des Schicksals

Chris J. Biker

Libro

editore: Tektime

anno edizione: 2021

9,99

Das Rätsel Des Buches

Das Rätsel Des Buches

Angelo Grassia

Libro

editore: Tektime

anno edizione: 2019

9,99

Cybermobbing. Wenn Das Mobbing Durch Den Computer Agiert
9,99

Geometric measure theory and real analysis

Geometric measure theory and real analysis

Libro: Copertina morbida

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2014

pagine: 228

29,12

Sovrane fragilità. Le Fabbriche Reali di Capodimonte e di Napoli. Catalogo della mostra (Torino, 11 maggio-26 agosto 2007)

Sovrane fragilità. Le Fabbriche Reali di Capodimonte e di Napoli. Catalogo della mostra (Torino, 11 maggio-26 agosto 2007)

Giovanni Pinacoteca, Marella Agnelli

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 140

La mostra organizzata dalla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Napoletano, svela il fascino e l'arcana bellezza dei capolavori delle Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli. Attive dal 1743 al 1759 la prima e dal 1772 al 1806 la seconda, riuscirono a esprimere la cultura e il gusto del loro tempo. La fabbrica di Capodimonte trae motivi e fonti di ispirazione dal rococò francese di Watteau e Lancret, dalle raffinatissime porcellane di Meissen ma anche dalla pittura rococò veneziana di Piazzetta o Pietro Longhi, oltre che dal gusto per la "chinoiserie" imperante in Europa, nel cui segno Carlo di Borbone fece eseguire - per la moglie Maria Amalia di Sassonia - il celebre Salottino di porcellana di Portici, oggi conservato nel Museo di Capodimonte. Le porcellane della fabbrica di Napoli, voluta da Ferdinando IV, sono tra i simboli più pregiati della cultura neoclassica che si stava imponendo nel tardo Settecento grazie alle campagne di scavo di Ercolano e Pompei nelle quali furono scoperti straordinari reperti di sculture, affreschi, bronzi e suppellettili che ispireranno gli artisti della Manifattura con il ricco repertorio di modelli, forme e decori celebrati in tutta Europa.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.