Libri di Kurt Tucholsky
Deutschland, Deutschland über alles. Ediz. italiana
Kurt Tucholsky, John Heartfield
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2018
pagine: 243
Uscita nel 1929, "Deutschland, Deutschland über alles" è probabilmente l’opera satirica più provocatoria di Kurt Tucholsky. In questo testamento politico accompagnato dalle fotografie dell’artista dada John Heartfield, Tucholsky punta il dito contro la Repubblica di Weimar, denunciando senza mezzi termini la corruzione della giustizia e della società. Le parole dell’autore berlinese scatenarono polemiche talmente accese da indurre lo scrittore a fuggire definitivamente in Svezia. Un corrosivo affresco dell’epoca che ancora oggi continua a graffiare le coscienze.
Le storie del signor Wendriner
Kurt Tucholsky
Libro: Libro in brossura
editore: bOK Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 112
Simpatico cialtrone nella Berlino tra gli anni '20 e '30, Wendriner commercia, traffica, specula e si gode la vita. C'è però un piccolo problema, o perlomeno così allora poteva apparire: è un ebreo. Ma che vuol dire essere ebrei? Lo scoprirà a sue spese, facendoci però anche divertire con la sua comica e universale volgarità.
Le storie del signor Wendriner
Kurt Tucholsky
Libro: Copertina rigida
editore: Pinto Vincenzo
anno edizione: 2013
pagine: 96
Simpatico cialtrone nella Berlino tra gli anni '20 e '30, Wendriner commercia, traffica, specula e si gode la vita. C'è però un piccolo problema, o perlomeno così allora poteva apparire: è un ebreo. Ma che vuol dire essere ebrei? Lo scoprirà a sue spese, facendoci però anche divertire con la sua comica e universale volgarità.
Il castello di Rheinsberg. Libro illustrato per innamorati e altro
Kurt Tucholsky
Libro
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2003
pagine: 172
Una giovane coppia di innamorati trascorre un idillico week-end estivo, lontano dal ritmo convulso della grande città e dalle convenzioni borghesi, nell'aura sospesa di un fiabesco castello, dove il tempo e lo spazio sembrano fermarsi. Scritto da Tucholsky nel 1912, questo breve romanzo ebbe subito successo e affascinò in Germania intere generazioni.
Il castello di Gripsholm. Una storia estiva
Kurt Tucholsky
Libro
editore: Edizioni Studio Tesi
anno edizione: 1993
pagine: 164
Schloss Gripsholm. Per le Scuole superiori
Kurt Tucholsky
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2018
Questa narrazione del 1931 è un classico tra le storie d'amore, che gli amanti, ancora oggi, regalano. Una coppia di amanti parte per una vacanza in Svezia. Si godono il paesaggio e il loro tempo libero assieme. Come diversivo, si occupano di due amici venuti a visitarli.