Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Kevin Maurer

Sei giorni. Una storia di guerra

Sei giorni. Una storia di guerra

Robert Venditti, Kevin Maurer

Libro: Copertina morbida

editore: Lion

anno edizione: 2020

pagine: 136

6 giugno 1944. L'esercito la chiama Operazione Overlord. Il mondo lo conoscerà come D-Day. Caduti a più di 15 miglia dalla loro zona di lancio, un piccolo gruppo di paracadutisti americani ha una sola scelta per sopravvivere: affidarsi all'aiuto della gente di Graignes, il villaggio dove sono atterrati. I cittadini del paesino hanno una scelta da fare: obbligare gli americani ad andarsene o aiutarli, a costo di subire le rappresaglie dei soldati nazisti.
16,95

No hero. Storia di un Navy Seal

No hero. Storia di un Navy Seal

Mark Owen, Kevin Maurer

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 224

Dopo aver descritto in «No Easy Day» l'uccisione di Osama bin Laden, Mark Owen torna a raccontare le sue imprese di Navy Seal. Carico di azione, con storie che spaziano dall'addestramento ai campi di battaglia, «No Hero» offre al lettore uno sguardo ravvicinato su esperienze e valori che hanno messo Mark Owen, e i Seal con i quali ha prestato servizio, in grado di portare a termine le missioni più difficili.
12,00

Operazione Medusa. La battaglia cruciale della guerra in Afghanistan

Operazione Medusa. La battaglia cruciale della guerra in Afghanistan

Rusty Bradley, Kevin Maurer

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 315

Nel 2006 i talebani e i loro alleati si preparano a riconquistare la provincia di Kandahar, nel sud del paese. Una vittoria segnerebbe una svolta in grado di ridisegnare i confini del Medioriente. Per fermarli, la coalizione della NATO mette in atto la più grande offensiva della sua storia: l’operazione Medusa. Lo scontro è imminente e l’esodo in massa dei civili preannuncia l’inizio della carneficina. Inviato per supportare l’attacco della coalizione principale, il capitano Bradley osserva le forze NATO venire rapidamente inghiottite dal contrattacco dei talebani. Per contrastare la disfatta, l’unica speranza è conquistare un pezzo di terra in posizione sopraelevata, che consenta efficaci attacchi aerei. Bratley e il suo piccolo distaccamento assaltano la collina, disposti a tutto pur di garantire alle forze della NATO un fondamentale vantaggio tattico. Nel bel mezzo di un pericolosissimo scontro a fuoco, Bradley e i suoi affronteranno un’impresa impossibile...
12,00

Ninjak. Volume Vol. 6

Ninjak. Volume Vol. 6

Matt Kindt, Kevin Maurer

Libro: Libro in brossura

editore: Star Comics

anno edizione: 2018

pagine: 144

Master Darque, il malevolo signore della morte e della resurrezione, anela ad essere di nuovo libero, ma dovrà prima lottare per la sua vita. È preso di mira, i suoi poteri sono indeboliti e i suoi nemici lo sanno. Ora, l'antica allieva di Darque e spietata arcinemica di Ninjak, la letale assassina nota come Roku, ha di nuovo riunito i Sette dell'Ombra, col solo proposito di abbattere il suo mentore una volta per tutte. E la sola cosa che tiene insieme questa improbabile alleanza è un misterioso benefattore che si nasconde nell'ombra... e risponde anch'esso al nome di Darque. Dalle ceneri di "Book of death", Ninjak e Master Darque si affronteranno finalmente in una spirale di morte, fuoco e distruzione!
9,90

No easy day. Il racconto in prima persona dell'uccisione di Bin Laden

No easy day. Il racconto in prima persona dell'uccisione di Bin Laden

Mark Owen, Kevin Maurer

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 252

Primo maggio 2011: il Re del Terrore è morto. Osama bin Laden, l'uomo che per un decennio ha tenuto l'Occidente nella morsa della paura, è stato ucciso. Per la prima volta la più importante ed eclatante operazione di intelligence degli ultimi anni viene raccontata attraverso le clamorose rivelazioni di uno dei diretti protagonisti, un ex appartenente al Team Six dei SEAL (le forze speciali della Marina statunitense) che per primo ha fatto irruzione nell'ultimo rifugio di Bin Laden. Sotto lo pseudonimo di Mark Owen, l'autore ripercorre la sua esperienza nei corpi speciali, a cominciare dall'agognato ingresso nei SEAL, passando per il salvataggio del capitano Richard Phillips, rapito dai pirati somali nell'Oceano Indiano, fino alla guerra ai talebani sulle montagne afghane e all'assalto del compound di Abbottabad, in Pakistan, dove si nascondeva il leader di al Qaeda. Per due settimane gli uomini della squadra vengono addestrati ad affrontare il compito più importante della loro vita: la caccia a Bin Laden, nell'operazione denominata Lancia di Nettuno. Per Owen e i suoi compagni il successo della missione, oltre che dovuto alla partecipazione a centinaia di operazioni in tutto il globo, è frutto di anni di addestramento durissimo, teso a portare ai limiti massimi la resistenza psicofisica, una preparazione che consente loro di affrontare qualsiasi genere di evento e di imprevisto, qualsiasi tipologia di nemico. Il raid nel quartier generale segreto di Bin Laden è raccontato nei minimi dettagli...
11,50

No hero. Storia di un Navy Seal

No hero. Storia di un Navy Seal

Mark Owen, Kevin Maurer

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 214

Dopo aver descritto in "No Easy Day" la più importante e clamorosa operazione di intelligence degli ultimi anni - l'uccisione di Osama bin Laden -, Mark Owen torna a raccontare le sue imprese di Navy SEAL. In "No Hero" l'attenzione si allontana dalle missioni da prima pagina, caratterizzate da bersagli di alto profilo, per concentrarsi sugli incarichi per Owen più significativi sul piano personale - missioni "minori" che non sono mai finite sui giornali - e sui momenti in cui l'autore ha imparato a conoscere se stesso e i suoi compagni, nei successi così come nei fallimenti. "Vorrei che 'No Hero' offrisse qualcosa di diverso da gran parte dei libri: il lato intimo, le battaglie personali, le difficoltà e quello che ho imparato affrontandole" dichiara Owen. "Le storie che racconto in 'No Hero' sono un omaggio ai miei compagni e a tutti gli altri SEAL, ancora in servizio o meno, che hanno dedicato la loro vita alla libertà. Nella nostra comunità ci viene sempre insegnato a essere i mentori della generazione successiva e a trasmettere agli altri le lezioni e i valori che abbiamo appreso, in modo che possano servire alle generazioni che verranno. È quello che spero di aver fatto per i lettori di 'No Hero'." Carico di azione come "No Easy Day", con storie che spaziano dall'addestramento ai campi di battaglia, No Hero offre al lettore uno sguardo ravvicinato su esperienze e valori che hanno reso Mark Owen, e i SEAL con i quali ha prestato servizio, in grado di portare a termine le missioni...
12,00

No hero. Storia di un Navy Seal

No hero. Storia di un Navy Seal

Mark Owen, Kevin Maurer

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 213

Dopo aver descritto in "No Easy Day" la più importante e clamorosa operazione di intelligence degli ultimi anni - l'uccisione di Osama bin Laden - Mark Owen torna a raccontare le sue imprese di Navy SEAL. In "No Hero" l'attenzione si allontana dalle missioni da prima pagina, caratterizzate da bersagli di alto profilo, per concentrarsi sugli incarichi per Owen più significativi sul piano personale - missioni "minori" che non sono mai finite sui giornali - e sui momenti in cui l'autore ha imparato a conoscere se stesso e i suoi compagni, nei successi così come nei fallimenti. "Vorrei che 'No Hero' offrisse qualcosa di diverso da gran parte dei libri: il lato intimo, le battaglie personali, le difficoltà e quello che ho imparato affrontandole" dichiara Owen. "Le storie che racconto in 'No Hero' sono un omaggio ai miei compagni e a tutti gli altri SEAL, ancora in servizio o meno, che hanno dedicato la loro vita alla libertà. Nella nostra comunità ci viene sempre insegnato a essere i mentori della generazione successiva e a trasmettere agli altri le lezioni e i valori che abbiamo appreso, in modo che possano servire alle generazioni che verranno. È quello che spero di aver fatto per i lettori di 'No Hero'." Carico di azione come "No Easy Day", con storie che spaziano dall'addestramento ai campi di battaglia, No Hero offre per la prima volta al lettore uno sguardo ravvicinato su esperienze e valori che hanno reso Mark Owen, e i SEAL con i quali ha prestato servizio, in grado di portare a termine le missioni...
18,00

No easy day. Il racconto in prima persona dell'uccisione di Bin Laden

No easy day. Il racconto in prima persona dell'uccisione di Bin Laden

Mark Owen, Kevin Maurer

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 245

Primo maggio 2011: il Re del Terrore è morto. Osama bin Laden, l'uomo che per un decennio ha tenuto l'Occidente nella morsa della paura, è stato ucciso. Per la prima volta la più importante ed eclatante operazione di intelligence degli ultimi anni viene raccontata attraverso le clamorose rivelazioni di uno dei diretti protagonisti, un ex appartenente al Team Six dei SEAL (le forze speciali della Marina statunitense) che per primo ha fatto irruzione nell'ultimo rifugio di Bin Laden. Sotto lo pseudonimo di Mark Owen, l'autore ripercorre la sua esperienza nei corpi speciali, a cominciare dall'agognato ingresso nei SEAL, passando per il salvataggio del capitano Richard Phillips, rapito dai pirati somali nell'Oceano Indiano, fino alla guerra ai talebani sulle montagne afghane e all'assalto del compound di Abbottabad, in Pakistan, dove si nascondeva il leader di al Qaeda. Per due settimane gli uomini della squadra vengono addestrati ad affrontare il compito più importante della loro vita: la caccia a Bin Laden, nell'operazione denominata Lancia di Nettuno. Per Owen e i suoi compagni il successo della missione, oltre che dovuto alla partecipazione a centinaia di operazioni in tutto il globo, è frutto di anni di addestramento durissimo, teso a portare ai limiti massimi la resistenza psicofisica, una preparazione che consente loro di affrontare qualsiasi genere di evento e di imprevisto, qualsiasi tipologia di nemico. Il raid nel quartier generale segreto di Bin Laden è raccontato nei minimi dettagli...
10,00

No easy day. Il racconto in prima persona dell'uccisione di Bin Laden

No easy day. Il racconto in prima persona dell'uccisione di Bin Laden

Mark Owen, Kevin Maurer

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 248

Primo maggio 2011: il Re del Terrore è morto. Osama bin Laden, l'uomo che per un decennio ha tenuto l'Occidente nella morsa della paura, è stato ucciso. Per la prima volta la più importante ed eclatante operazione di intelligence degli ultimi anni viene raccontata attraverso le clamorose rivelazioni di uno dei diretti protagonisti, un ex appartenente al Team Six dei SEAL (le forze speciali della Marina statunitense) che per primo ha fatto irruzione nell'ultimo rifugio di Bin Laden. Sotto lo pseudonimo di Mark Owen, l'autore ripercorre la sua esperienza nei corpi speciali, a cominciare dall'agognato ingresso nei SEAL, passando per il salvataggio del capitano Richard Phillips, rapito dai pirati somali nell'Oceano Indiano, fino alla guerra ai talebani sulle montagne afghane e all'assalto del compound di Abbottabad, in Pakistan, dove si nascondeva il leader di al Qaeda. Per due settimane gli uomini della squadra vengono addestrati ad affrontare il compito più importante della loro vita: la caccia a Bin Laden, nell'operazione denominata Lancia di Nettuno. Per Owen e i suoi compagni il successo della missione, oltre che dovuto alla partecipazione a centinaia di operazioni in tutto il globo, è frutto di anni di addestramento durissimo, teso a portare ai limiti massimi la resistenza psicofisica, una preparazione che consente loro di affrontare qualsiasi genere di evento e di imprevisto, qualsiasi tipologia di nemico. Il raid nel quartier generale segreto di Bin Laden è raccontato nei minimi dettagli...
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.