Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Keiko Ichiguchi

I difensori del confine. Volume Vol. 1

I difensori del confine. Volume Vol. 1

Toru Terada

Libro: Libro in brossura

editore: Toshokan

anno edizione: 2023

pagine: 264

Al numero 8 del quartiere di Oiwake, Tokyo, si ritrova un gruppo di persone dotate di poteri speciali, i “Difensori del Confine”. Costoro hanno la capacità di vedere creature che non appartengono al nostro mondo: mostri, spiriti e demoni... Quando queste creature superano il confine tra il loro mondo e il nostro, i difensori entrano in azione per catturarle e sigillarle. Le loro battaglie, però, sono invisibili agli occhi della gente comune.
7,90

I difensori del confine. Volume Vol. 2

I difensori del confine. Volume Vol. 2

Toru Terada

Libro: Libro in brossura

editore: Toshokan

anno edizione: 2023

pagine: 264

Esistono, cose, fatti, luoghi, di cui i comuni esseri umani non sono a conoscenza. La realtà che ci circonda non è esclusiva, gli esseri viventi che conosciamo non sono gli unici esistenti, le forze in gioco nell'universo non ci sono completamente note. Lo sanno bene I Difensori del confine, che rischiano la loro vita per proteggere il mondo che conosciamo.
7,90

Non ci sono più i giapponesi di una volta. Le più insolite curiosità dal sol levante

Non ci sono più i giapponesi di una volta. Le più insolite curiosità dal sol levante

Keiko Ichiguchi

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2014

pagine: 250

Keiko Ichiguchi ci rivela le più strane usanze del Sol Levante svelando curiosità, leggende metropolitane, tradizioni, festività, vita quotidiana e molto altro ancora, attraverso un diario autobiografico scritto con l'occhio smaliziato di chi in Giappone ci ha vissuto e di tanto in tanto ci vive ancora, ma riesce anche a vederlo con gli occhi distaccati di uno straniero. Attraverso aneddoti e preziosi consigli sapremo come trovare marito (o moglie), rimarremo stupiti dalle affascinanti tradizioni che ruotano intorno a un matrimonio (o a un funerale), ci diletteremo con alcune particolarità della lingua nipponica e del suo slang davvero onomatopeico, ed entreremo nel sistema scolastico giapponese, tra esami di ammissione, bullismo e ribellione. La raccolta di tutte le curiosità sul Sol Levante raccontate da Keiko Ichiguchi in "Perché i giapponesi hanno gli occhi a mandorla", "Anche i giapponesi nel loro piccolo s'incazzano" e "Quando i giapponesi fanno ding" in un divertente maxi volume per chi non ha ancora capito il Giappone, per chi crede di averlo già capito e per chi lo considera la sua 'terra promessa'.
14,00

La promessa dei ciliegi

La promessa dei ciliegi

Keiko Ichiguchi

Libro

editore: Euromanga Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 128

9,60

Memorie di Iris. Una notte al museo

Memorie di Iris. Una notte al museo

Keiko Ichiguchi

Libro: Copertina rigida

editore: Hikari

anno edizione: 2015

pagine: 48

In una notte magica, nella città di Firenze, poco lontano dalla cupola del Brunelleschi, lo spirito di un'antica "tsuba" giapponese si ridesta alla ricerca della sua spada.
9,90

Tutto quello che avreste voluto sapere sui giapponesi (ma non avete mai osato chiedere). Imperdibili curiosità dal Sol Levante

Tutto quello che avreste voluto sapere sui giapponesi (ma non avete mai osato chiedere). Imperdibili curiosità dal Sol Levante

Keiko Ichiguchi

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2016

pagine: 217

Dopo il successo di "Non ci sono più i giapponesi di una volta", Keiko Ichiguchi continua a documentare la sua vita nomade in questo nuovo saggio dal clima familiare, che racconta il Giappone attraverso uno sguardo insolito e inaspettato. Attraverso piccoli e grandi avvenimenti storici, l'autrice ci svela la cultura di un popolo che ha saputo superare ogni difficoltà, dall'epoca del samurai al progresso contemporaneo. In questo nuovo vademecum, i cultori del Sol Levante scopriranno a chi sono ispirati alcuni celebri personaggi di manga & anime, com'è nata la parola otaku. I segreti del teatro Takarazuka, la quotidianità di una geisha, l'origine delle divinità più popolari e quelle di tanti mononoke che popolano i film di Hayao Mlyazaki.
14,00

Mangaka. La vera storia di una fumettista giapponese in Italia

Mangaka. La vera storia di una fumettista giapponese in Italia

Keiko Ichiguchi

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2016

pagine: 148

È tempo di bilanci per Keiko Ichiguchi, che sul filo dei ricordi firma questa sua prima autobiografia, raccontando come ha iniziato a fare fumetti, il suo debutto da mangaka professionista, il confronto con un colosso dell'editoria nipponica, fino alla decisione di partire per l'Italia. A rendere speciale questo libro è l'amore dell'autrice per i manga, che l'ha portata a confrontarsi con paesi e mercati differenti. In queste pagine la troviamo bambina, mentre sfoglia il manga di "Candy Candy" e si accende in lei la passione per il disegno. E quando scopre le opere di Ryoko Takahashi, che fanno maturare in lei il desiderio di scrivere. Col tempo la seguiamo entrare ufficialmente nel mondo delle fanzine, dove capisce che i manga non sono solo qualcosa di personale, ma un'esperienza aggregativa. Il sogno di diventare una mangaka la porta a vincere un concorso per giovani talenti indetto da Shogakukan. Ma il passaggio al professionismo richiede sacrifici enormi, ben oltre quelli che un appassionato qui in Italia può anche solo immaginare...
15,00

1945

1945

Keiko Ichiguchi

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2018

pagine: 128

Elen e Maximillian sono fratelli, due studenti riluttanti a partecipare alle organizzazioni naziste. Mentre l'Europa è sempre più vicina al baratro della seconda guerra mondiale, Elen ritrova Alex, conosciuto durante una vacanza. I due si scoprono innamorati, ma il clima sociale li divide. La ragazza soffre per la sua più cara amica, deportata in quanto ebrea, mentre Alex è profondamente antisemita da quando un ebreo ha causato la rovina e il conseguente suicidio del padre. Anche le strade di Alex e Maximillian si incrociano, costretti a lottare per la sopravvivenza nel gelido inverno della campagna di Russia. Una volta tornati in Germania, Maximillian organizza un gruppo di studenti per diffondere stampa clandestina, mentre Alex entra a far parte delle SS. Ciò che sembra dividere i tre ragazzi finirà invece per unirli: l'amicizia e l'amore saranno per loro la leva con cui scalfire il muro della paura, del silenzio e dell'impotenza.
13,00

Mamma, questa è l'Italia!

Mamma, questa è l'Italia!

Keiko Ichiguchi

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2019

pagine: 164

Keiko arriva in Italia dal Giappone con una valigia e la voglia di ricominciare. Non conosce nessuno, ma col tempo trova amici e un compagno per la vita. Le uniche difficoltà? Adattarsi alle idiosincrasie del nostro Bel Paese. Come conciliare gli usi e costumi nipponici con quelli nostrani? E, soprattutto, come rassicurare una mamma giapponese davvero preoccupata del fatto che si possa vivere bene anche in Italia... quando è faticoso capire perfino le sue tante contraddizioni? Una commedia autobiografica raccontata attraverso vignette che si leggono come un diario intimo e familiare. Con gli occhi imparziali di uno straniero, ma con un amore incondizionato per la nostra terra, Keiko Ichiguchi ci aiuta a scoprire i nostri pregi e difetti, i tic, le ossessioni e le nostre manie più curiose o imbarazzanti... viste dall'esterno. Dopo aver rivelato agli italiani le vere facce del Giappone, Keiko racconta alla mamma la sua imprevedibile vita in Italia, con l'occhio di una vera giapponese DOC che vive nel Bel Paese fin dagli Anni Novanta, sposata con un disegnatore di fumetti bolognese.
15,00

Storie di fantasmi giapponesi

Storie di fantasmi giapponesi

Yakumo Koizumi

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2022

pagine: 144

Tornano i racconti di “Principesse e Mononoke” in una nuova veste editoriale. Vendetta, amore, risentimento, curiosità, angoscia, nostalgia, memoria, altruismo: ogni fantasma ha il suo personale motivo per ripresentarsi ai viventi, e ognuno lo fa in modo diverso, e con differenti effetti sulla quotidianità di amici, nemici, parenti o amanti. I più celebri racconti della tradizione giapponese, come quello di Hoichi, suonatore cieco di biwa, o di Oyuki, dama delle nevi, oggi proposti anche nella loro dimensione originale e con le illustrazioni della mangaka Keiko Ichiguchi.
15,00

La vita di Otama

La vita di Otama

Keiko Ichiguchi, Andrea Accardi

Libro: Libro rilegato

editore: Sergio Bonelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 144

Otama Kiyohara è sempre stata divisa tra due mondi: Il Giappone e l’Europa. Fu la prima artista giapponese a dipingere nello stile europeo e la prima donna nipponica a posare per un artista europeo, Vincenzo Ragusa, scultore di origini palermitane. Otama tornerò nel proprio Paese natio dopo cinquant’anni, per scoprire che molte cose sono cambiate…
23,00

Storie di fantasmi giapponesi

Storie di fantasmi giapponesi

Yakumo Koizumi

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 139

Ci attirano, ci affascinano, ci spaventano e spesso ci lasciano con un impensabile senso di vuoto. Le storie di fantasmi giapponesi aleggiano tra l'orrore e il romanticismo, in un limbo percorso da anime che non trovano pace per essere state costrette ad abbandonare il mondo terreno prima di aver compiuto fino in fondo il loro percorso. Vendetta, amore, imbarazzo, risentimento, curiosità, angoscia, nostalgia, memoria, altruismo: ogni fantasma ha il suo personale motivo per ripresentarsi ai viventi, e ognuno lo fa in modo diverso, e con differenti effetti sulla quotidianità di amici, nemici, parenti o amanti. "Storie di fantasmi giapponesi" raccoglie i più celebri racconti di genere della tradizione giapponese, come quello di Hoichi, suonatore cieco di biwa, o quello di Oyuki, dama delle nevi, che tornano qui nella loro dimensione originale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.