Libri di Katty Kay
Sicura di te. Rischiare, sbagliare e vivere felice e imperfetta come sei!
Katty Kay, Claire Shipman
Libro: Copertina rigida
editore: Il Castoro
anno edizione: 2019
pagine: 309
Le ragazze possono fare tutto hanno solo bisogno di fiducia in se stesse. Ti manca il coraggio di rispondere al saluto del ragazzo che ti piace, di spiegare il tuo punto di vista a quell'insegnante severo, di far partire quel club in difesa degli animali che sogni da tanto tempo? O magari sono altre le cose che vorresti fare, ma che non fai, frenata dalla paura o dall'insicurezza? Allora hai bisogno di una sola cosa: fiducia in te stessa! È questa la forza potentissima che ti permette di fare tutto ciò che desideri! Questa guida è per te: un manuale facile e vivace, ricco di fumetti, illustrazioni, liste divertenti, quiz, sfide e storie vere di ragazze vere. Un libro che ti insegnerà a diventare forte e coraggiosa, ad abbracciare il rischio e affrontare le difficoltà, per attraversare il mare burrascoso dell'adolescenza con fiducia. Età di lettura: da 12 anni.
Womenomics
Claire Shipman, Katty Kay
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2009
pagine: 300
"Non è più (o non solo) una questione di pari opportunità... Puntare sull'occupazione femminile rappresenta un vantaggio competitivo e, in tempi di recessione, può accelerare l'uscita dalla crisi": così recitava poco tempo fa il Corriere della Sera in un articolo sull'analista di Goldman Sachs che ha coniato il termine Womenomics. E così, dopo decenni di lotta femminista, scopriamo che gli economisti pensano che il potere economico è "rosa"! Ma se le imprese ai cui vertici ci sono donne registrano utili maggiori, allora perché le donne (tutte le donne) che lavorano si pongono ogni mattina la domanda cruciale: famiglia o carriera? Come se uno escludesse la possibilità dell'altra. Ma dev'essere per forza così? Claire Shipman e Katty Kay, giornaliste di successo e mamme soddisfatte, garantiscono di no. Per questo, passo dopo passo, ci insegnano a costruire l'equilibrio lavoro-famiglia-tempo libero, a individuare priorità e a cogliere opportunità, a non aver paura di chiedere più flessibilità, a non cadere giorno per giorno nella trappola dei sensi di colpa. In queste pagine troveremo le 9 regole per negoziare il nirvana ossia un mondo in cui poter lavorare quando vogliamo, dove vogliamo, come vogliamo; la strategia della volpe ovvero come lavorare meglio e non di più, imparando a dire dei no strategici che "aiuteranno i nostri capi a crescere" e i pochi, ragionati sì che compenseranno i molti no.