Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Katrin Boeckh

Ucraina. Dalla rivoluzione rossa alla rivoluzione arancione

Ucraina. Dalla rivoluzione rossa alla rivoluzione arancione

Katrin Boeckh, Ekkehard Völkl

Libro: Libro in brossura

editore: Beit

anno edizione: 2009

pagine: 344

Nel 1991 l'Ucraina è uscita dall'Unione Sovietica e ha dichiarato la propria indipendenza. Pur essendo un immediato vicino dell'Unione Europea, ha richiamato l'attenzione del pubblico occidentale solo dopo i moti del 2004-2005, che hanno evidenziato la sua situazione critica tra l'influenza della vicina Russia e quella dell'Unione europea e degli Stati Uniti. Un paese con una superficie doppia rispetto a quella dell'Italia, caratterizzato da una straordinaria varietà geografica e umana e da un passato recente segnato da immani tragedie (la collettivizzazione dell'agricoltura, la II Guerra mondiale e, nel 1986, l'incidente alla centrale nucleare di Cernobyl). Oggi, mentre si sviluppano i fermenti di democrazia e si avvicina la prospettiva di nuovi rapporti con l'Unione europea, in Ucraina è in corso uno straordinario esperimento geopolitico in vivo che promette non poche scoperte e sicuramente qualche sorpresa.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.