Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Katia Giacometti

Il processo terapeutico. Una rotta tra modelli e tecniche d'intervento nella prospettiva sistemico-relazionale

Il processo terapeutico. Una rotta tra modelli e tecniche d'intervento nella prospettiva sistemico-relazionale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 256

Nella convinzione che il lavoro di integrazione sia il modo più utile per dare alla psicoterapia relazionale la dignità di una disciplina unificata, il volume coniuga il modello clinico intergenerazionale con le nuove acquisizioni che derivano dagli studi e dalle ricerche sul trauma. In particolare questi studi portano a interrogarsi sulle modalità e sugli strumenti per affrontare le situazioni che presentano disregolazione emotiva e ostacolano, quindi, la desaturazione dello spazio necessaria a fare della relazione terapeutica un luogo di sperimentazione e di mentalizzazione dell'esperienza. D'altra parte oggi sempre di più e con maggiore frequenza ci troviamo davanti a esordi precoci dei disturbi alimentari, a comportamenti violenti agiti in presenza di incapacità a regolare emozioni e impulsi e a forme gravi di ritiro sociale, che sottendono funzionamenti border e che nella valutazione dei contesti di appartenenza rilevano spesso nella storia dei genitori lutti o traumi non elaborati. In queste situazioni, in cui sono in gioco il corpo, gli agiti e le memorie sensoriali, è necessario interrogarsi nell'esperienza clinica sulle modalità e le tecniche più utili a facilitare il processo terapeutico. In quest'ottica, il volume descrive il ragionamento clinico e la relazione terapeutica e presenta numerose tecniche - sperimentate in modo originale dall'Istituto di Terapia Familiare di Siena - accompagnate da esemplificazioni cliniche che possono fornire agli psicoterapeuti in formazione e ai clinici curiosi un'occasione di arricchimento del proprio repertorio terapeutico.
33,00

Il terapeuta sistemico-relazionale. Itinerari, mappe e nessi tra interazioni e rappresentazioni

Il terapeuta sistemico-relazionale. Itinerari, mappe e nessi tra interazioni e rappresentazioni

Katia Giacometti, Dino Mazzei

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 192

I numerosi cambiamenti interni al modello familiare e il dialogo con altri approcci, come la teoria dell'attaccamento, la psicoanalisi relazionale e la teoria dell'intersoggettività, possono contribuire a facilitare il compito dello psicoterapeuta familiare che deve affrontare sempre più spesso molteplici contesti di intervento, da articolare in uno stesso percorso terapeutico (individuale, di coppia, familiare). La prospettiva originale di questo contributo sta nell'attenzione rivolta alla costruzione di un assetto mentale dello psicoterapeuta che, coerentemente, lo guidi ad utilizzare l'ottica sistemico- relazionale per orientarsi, attraverso la sua storia-modello, nella scelta del setting più appropriato e nella modulazione del processo terapeutico. In questa cornice gli autori offrono nuovi strumenti che traducono operativamente le recenti acquisizioni sulla qualità della trasmissione generazionale e sulla dinamica tra famiglia rappresentata e famiglia reale. Il volume è rivolto agli allievi in formazione, agli psicologi clinici e agli psicoterapeuti interessati all'ottica sistemico-relazionale per promuovere un dialogo e una collaborazione, al di là dei modelli di appartenenza, e per riaffermare, al di là di un apprendimento tecnico, la centralità di un uso consapevole, flessibile e coerente del proprio Sé, come strumento indispensabile ad un ascolto maturo, empatico, rispettoso e alla costruzione di una relazione di dipendenza evolutiva.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.