Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Karel Moor

Karel Martens. Romanzo d'un giovane artista

Karel Martens. Romanzo d'un giovane artista

Karel Moor

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lumen Harmonicum

anno edizione: 2019

pagine: 168

Trieste, molo San Carlo... 1904, forse 1905... Un giovane artista, l’ennesimo “K” della letteratura boema, guardando il mare sulle rive del grande emporio dell’impero absburgico, decide di voler raccontare se stesso. Verità o finzione? Chissà... In ogni caso non ce la fa proprio a negare di essere “morbosamente sensibile, ipersensibile”, anzi “di carattere facilmente irascibile”, incontenibile – aggiungiamo noi – nel provare “entusiasmo per ogni buona cosa”, nel vedere i propri “sentimenti accendersi fulminei e divampare immediatamente in una fiamma potente”, così come spegnersi all’istante in una melancolia che sa molto di taedium vitae recidivo e costante. Chi è? Si tratta di un musicista, un certo Karel Martens. Così almeno nel romanzo. In realtà è Karel Moor, un giovane compositore dalla voglia irrefrenabile di mettersi in musica, lui e tutte le sue pulsioni, magari debordando in letteratura là dove il pentagramma può non bastare. In quel momento la Boemia è la sua patria, Praga la sua matrigna, Trieste, forse, la sua speranza...
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.