Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Juri Camisasca

Un semplice esistere. La ricerca di Dio e la poetica di un artista controcorrente

Un semplice esistere. La ricerca di Dio e la poetica di un artista controcorrente

Juri Camisasca, Paolo Trianni

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2025

pagine: 224

Un libro scritto a quattro mani da un musicista e da un teologo. Un dialogo su Dio, la vita e l’arte tra Juri Camisasca, cantautore milanese che qui racconta il proprio percorso esistenziale, artistico e spirituale, e Paolo Trianni, che ne arricchisce l’autobiografia con delle note teologiche. I temi sono la musica, l’amicizia con Franco Battiato, il monachesimo e la ricerca mistica. La storia di Camisasca è infatti segnata da una conversione improvvisa al cristianesimo che lo ha condotto a lasciare la ribalta dei concerti pop per abbracciare prima la vita benedettina e poi la solitudine eremitica. Oltre che dalla musica, dallo studio teologico e dalla pittura di icone, il suo cammino è stato arricchito dalla contemplazione silenziosa e dalla meditazione, che egli pratica da più di quarant’anni, in virtù di una consonanza con i grandi autori della religiosità cristiana e indiana. Figura assolutamente unica, nel panorama nazionale e internazionale, con le sue composizioni Camisasca esprime consapevolezza teologica e comunica un’autentica e profonda esperienza in Dio.
20,00

La risposta è nel silenzio

La risposta è nel silenzio

Juri Camisasca

Libro: Libro in brossura

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2020

Juri Camisasca è un musicista, interprete, autore di canzoni, amico e stretto collaboratore di Franco Battiato. Basterebbero le sue canzoni, animate da un’ammirevole spinta metafisica, a renderlo personaggio meritevole di attenzione e ammirazione. Ma Camisasca è, anche e soprattutto, un ricercatore spirituale che utilizza la sua esistenza per celebrare il mistero e la gioia della vita. Per comunicare un bagaglio così ampio e significativo, abbiamo scelto la forma dell’intervista, affinché sia Camisasca stesso a rispondere alle domande del musicologo e saggista Antonello Cresti, nella forma a lui congeniale. Ne emerge un percorso di libertà, capace di ispirare, infondere serenità a chi vi si avvicinerà. Camisasca non offre dogmi, certezze: la sua è una Via. La storia di un percorso. In questa luminosa autenticità risiede il senso di una lettura capace di aprire orizzonti vasti in chiunque alberghi l’animo del ricercatore.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.