Libri di Julio Gonzalez
Cina. Sotto il cielo una famiglia. Gestire le persone e le organizzazioni nel più grande mercato del mondo
Alessandro Arduino, Maria Cristina Bombelli, Julio Gonzalez
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2007
pagine: 218
La Cina non finisce mai di stupire: Paese di cultura millenaria ha intrapreso rapidi sconvolgimenti politici fino al recente sviluppo economico che lascia l'Occidente al contempo sorpreso e preoccupato. La sorpresa deve lasciare il posto a categorie di interpretazione che non siano troppo schematiche e che aiutino le persone a meglio comprendere questi fenomeni inattesi. Questo volume offre alle aziende e alle persone che si avvicinano alla Cina per lavoro alcune guide interpretative che possono essere lette a diversi livelli. Il primo di natura culturale, per meglio comprendere che i luoghi degli affari non sono avulsi dalle radici culturali che hanno segnato lo sviluppo cinese; il secondo di natura operativa, come guida per i singoli elementi di gestione delle persone nelle aziende cinesi; il terzo e ultimo come suggerimenti di comportamento nella vita quotidiana degli affari. Il volume è quindi rivolto a imprenditori e manager che si avvicinano alla Cina per intraprendere un'avventura organizzativa, ma anche solo per un interesse di natura culturale.
I manager viaggiatori. Nuovi nomadi nella globalizzazione
Massimiliano Santoro, Julio Gonzalez
Libro: Copertina morbida
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2005
pagine: 186
Come gestire i propri dipendenti che vengono inviati in missione all'estero? Come impostare i rapporti tra un management nazionale e fortemente radicato nella cultura del paese di origine con dipendenti del paese ospitante, abituati a stili di gestione diversi? Come adattarsi ai valori e alle modalità di un paese o organizzazione ospitante? E a quali schemi mentali occorre fare riferimento per superare un incontro tutt'altro che semplice e scontato? A tutte queste domande il volume dà risposta attraverso un racconto di esperienze che è insieme una riflessione organizzativa e un'analisi delle tendenze culturali interne alle multinazionali.