Libri di John Kleeves
Sacrifici umani. Stati Uniti: i signori della guerra
John Kleeves
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2022
pagine: 130
Questo saggio, in prima traduzione italiana, illumina gli aspetti più reconditi del rapporto tra la cultura statunitense e la guerra: dal genocidio dei pellerossa fino ai bombardamenti sull'Iraq ed alle operazioni di "polizia internazionale" degli ultimi anni.
Un paese pericoloso. Le radici storiche di uno Stato criminale: gli USA
John Kleeves
Libro: Libro in brossura
editore: AGA Editrice (Cusano Milanino)
anno edizione: 2020
pagine: 424
Nel 1999, con "Un Paese pericoloso", la vicenda degli Stati Uniti esce dal romanzo, dallo stereotipo e dal fumetto consegnatoci da oltre 50 anni di colonialismo mass-mediologico, per essere restituita alla ricerca storica. Grazie a questa rilettura profonda, spregiudicata e ancora straordinariamente efficace, ci vengono mostrati gli archetipi psicologici che hanno dato vita al popolo americano; il ruolo decisivo svolto in questo processo dalla riforma protestante e dal modello antropologico di una sua espressione radicale, il Puritanesimo; il senso devastante del “fondamentalismo americano”, cioè l’atavica predisposizione a voler imporre al resto del mondo il proprio modello politico, economico, sociale e culturale sulla pelle di innumerevoli vittime in ogni angolo del pianeta; le manipolazioni della verità storica (portate a trionfale compimento nella Guerra del Golfo e poi in quella contro la Jugoslavia, il rovesciamento di Gheddafi in Libia, la guerra eterodiretta in Siria e le attuali tensioni con la Corea del Nord) applicate attraverso geniali meccanismi propagandistici come l’insospettabile industria del cinema di Hollywood.