Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di John C. Lennox

2084. Dio, l'intelligenza artificiale e il futuro dell'umanità

2084. Dio, l'intelligenza artificiale e il futuro dell'umanità

John C. Lennox

Libro: Copertina morbida

editore: ADI Media

anno edizione: 2021

pagine: 264

Vivremo presto una situazione simile al controllo globale del Grande Fratello descritto da George Orwell in "1984"? Non serve essere scienziati per capire come gli effetti della tecnologia riguardino tutti noi, rendendoci, di fatto, spettatori di una realtà in continua evoluzione che ci incuriosisce, ma che resta imprevedibile nei suoi effetti futuri. Il matematico e filosofo John C. Lennox esamina le implicazioni più profonde alla base dello sviluppo dell'intelligenza artificiale, dei sistemi di sorveglianza e della cibernetica da un'inedita prospettiva teologica e spirituale. Alla luce del messaggio di Gesù e delle profezie bibliche, il professor Lennox affronta, con rigore ed equilibrio, il pensiero e le opere di intellettuali che escludono Dio dal passato e dal futuro dell'umanità. "2084" mostra come la visione cristiana del mondo, correttamente compresa, può fornire vere risposte in una società che sta cambiando profondamente.
16,00

La scienza può spiegare tutto?

La scienza può spiegare tutto?

John C. Lennox

Libro: Libro in brossura

editore: ADI Media

anno edizione: 2020

pagine: 160

Fede e scienza sono nemici? In un mondo scientificamente avanzato la Bibbia ha senso? I miracoli sono possibili? Che differenza c’è tra religione e fede? Spesso può sembrare che, nel ventunesimo secolo, non ci sia più bisogno della fede perché la scienza ha già provveduto a svelare gran parte dei misteri dell’universo. Molti affermano che la concezione stessa di Dio sia una mera illusione, e la ricerca scientifica sia ormai capace di spiegare e dare senso a tutto. Ma è davvero così? In questo libro il Professor John Lennox sintetizza le sue esperienze di scienziato e di cristiano evangelico, sviluppate in decenni di insegnamento e dibattito: ci fa comprendere come, in realtà, fede e scienza non siano nemici ma buoni amici che possono aiutarsi a vicenda. Che tu sia un esperto o uno studente, uno scettico o un credente, questo piccolo e agevole volume ti mostrerà come la storia, la missione e il significato stesso della scienza possano connettersi alla Bibbia, a Gesù, e perfino ai miracoli.
11,50

Liberi di credere! Sulla sovranità di Dio, la libertà, la fede e la responsabilità dell'uomo

Liberi di credere! Sulla sovranità di Dio, la libertà, la fede e la responsabilità dell'uomo

John C. Lennox

Libro

editore: GBU

anno edizione: 2019

pagine: 401

Questo è un libro per coloro che sono incuriositi e/o angosciati dal tema della sovranità di Dio e della libertà della volontà dell'uomo. Il tema non appartiene solo alla tradizione teologica cristiana ma anche a quella scientifica: ha a che fare con il dilemma se siamo determinati a credere (o a non credere). John Lennox cerca di aiutare i lettori a prendere confidenza con il modo in cui il testo biblico affronta questo tema e da qui delineare il volto della risposta libera dell'uomo all'offerta della grazia, di contro a ogni forma di determinismo. In tal modo il lettore viene equipaggiato per confrontarsi con autorevolezza con le varie tradizioni teologiche che si dividono il campo delle opinioni condizionando drammaticamente la lettura della Bibbia in un senso o nell'altro.
19,00

I sette giorni della creazione

I sette giorni della creazione

John C. Lennox

Libro

editore: GBU

anno edizione: 2018

pagine: 136

20,00

A caccia di dio

A caccia di dio

John C. Lennox

Libro

editore: GBU

anno edizione: 2015

18,00

Dio e la scienza

Dio e la scienza

John C. Lennox

Libro: Copertina morbida

editore: Armenia

anno edizione: 2012

pagine: 285

Un importante contributo al dibattito sulle origini dell'universo e sulle leggi della fisica, che getta una nuova luce sulle polemiche in materia. L'autore propone, insomma, un testo indispensabile per tutti coloro che meditano sulle grandi questioni della vita. A detta degli esperti contemporanei, la scienza avrebbe messo da parte dio e tutte le spiegazioni sull'origine del mondo che ne derivavano. L'ateismo - ci viene detto - è l'unica posizione accettabile dal punto di vista intellettuale e qualsiasi tentativo di reintrodurre il concetto di dio probabilmente ostacolerebbe il progresso in ambito scientifico. In questo libro stimolante e al tempo stesso provocatorio, Lennox ci invita a riconsiderare queste affermazioni con la dovuta cautela. È proprio vero che la scienza incoraggia l'ateismo? È possibile che una visione teista sia più coerente con le finalità scientifiche? In altre parole, siamo proprio sicuri di non avere più bisogno di dio?
16,00

Fede e scienza

Fede e scienza

John C. Lennox

Libro: Copertina morbida

editore: Armenia

anno edizione: 2009

pagine: 285

Un importante contributo al dibattito sulle origini dell'universo e delle leggi della fìsica, che getta una nuova luce su uno degli argomenti attualmente più controversi. A detta degli esperti contemporanei, la scienza avrebbe messo da parte Dio con tutte le spiegazioni sull'origine del mondo che ne derivano. L'ateismo, ci viene detto, è l'unica posizione accettabile dal punto di vista intellettuale e qualsiasi tentativo di reintrodurre il concetto di Dio probabilmente ostacolerebbe il progresso in ambito scientifico. In questo libro, l'autore ci invita a riconsiderare tutte queste affermazioni con la dovuta cautela. È proprio vero che la scienza incoraggia l'ateismo? È possibile che una visione teista sia più coerente con le finalità scientifiche? In altre parole, siamo proprio sicuri di non avere più bisogno di Dio?
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.