Libri di Jim Wark
America
Jim Wark
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 640
L'obiettivo di Jim Wark, fotografo specializzato nella realizzazione di immagini aeree del continente americano, per anni ha carpito furtivamente dall'alto i segreti di questo grande Paese, immortalando la trama mutevole del suo territorio, le infinite geometrie dei campi coltivati e l'intrecciarsi di strade piccole e grandi, il respiro silenzioso della natura e quello più convulso dei grandi agglomerati urbani. Ora tutte queste bellezze si dispiegano dinanzi ai nostri occhi riunite in un unico, spettacolare volume. È l'America che tutti sognano, quella dei paesaggi mozzafiato e degli spazi illimitati, ma anche quella dell'attività umana nel suo perenne rinnovarsi.
America tra cielo e terra
Jim Wark
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2011
pagine: 224
America
Jim Wark
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2010
pagine: 640
L'obiettivo di Jim Wark, fotografo specializzato nella realizzazione di immagini aeree del continente americano, per anni ha carpito furtivamente dall'alto i segreti di questo grande Paese, immortalando la trama mutevole del suo territorio, le infinite geometrie dei campi coltivati e l'intrecciarsi di strade piccole e grandi, il respiro silenzioso della natura e quello più convulso dei grandi agglomerati urbani. Ora tutte queste bellezze si dispiegano dinanzi ai nostri occhi riunite in un unico, spettacolare volume. È l'America che tutti sognano, quella dei paesaggi mozzafiato e degli spazi illimitati, ma anche quella dell'attività umana nel suo perenne rinnovarsi.
America. Viaggio ad alta quota
Peter Skinner, Jim Wark
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 240
Un indimenticabile viaggio attraverso le meraviglie degli Stati Uniti d'America visti dal cielo. Come ex pilota navale e acrobatico, Jim Wark è estremamente addestrato a complesse manovre aeree. La sua esperienza di volo lo ha aiutato molto nella sua carriera da fotografo aereo, permettendogli di bloccare in uno scatto colpi d'occhio notevoli che solo poca gente sarebbe in grado di catturare e fornendogli una prospettiva unica che si trasmette perfettamente alle sue fotografie. In questo volume dal grande formato, si cerca di dare ai lettori la possibilità di "visitare" tutti e cinquanta gli stati del più potente paese occidentale. Organizzato per regione, mostra panorami conosciutissimi che diventano straordinari se osservati attraverso l'obiettivo di Jim Wark e bellezze naturali che sembrano tanto più incredibili per il punto di vista aereo da cui si guardano. Si passa dal Grand Canyon, ai picchi frastagliati delle montagne rocciose, fino ai Grandi Laghi, dai magnifici colori e dalle forme incantevoli. Le isole hawaiane tentano il lettore, mentre i ghiacciai dell'Alaska sembrano immensi, anche quando osservati da questo punto di vista lontano. I terreni coltivati nel Midwest dall'alto hanno un aspetto simile ad un "patchwork", i giochi di luce notturni generati dai grandi ponti di New York danno vita alla città e l'incredibile natura dei parchi nazionali come Yellowstone sembra ancora più selvaggia.
Canada
Erin McCloskey, Jim Wark
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2006
pagine: 640
Nella maggior parte delle persone il Canada evoca le vette e i ghiacciai delle Montagne Rocciose, le vaste distese delle praterie, le sconfinate foreste di conifere brune, l'austero e gelato Nord: un mondo incontaminato, una natura quasi infinita. Ma il Canada è anche vivo nelle metropoli moderne che si specchiano nei grandi laghi o sull'ampio San Lorenzo. Questo volume, dal pratico formato ad album, offre un viaggio illustrato lungo quasi seicentocinquanta pagine nei cieli del Canada, alla ricerca dei panorami naturali e urbani più spettacolari, e degli scorci meno prevedibili, accompagnati dalle parole di un profondo conoscitore del grande paese nordamericano.

