Libri di Jessica Ravera
Cuordilupo
Jessica Ravera
Libro: Libro in brossura
editore: Bakemono Lab
anno edizione: 2025
pagine: 130
Nella notte in cui i fulmini squarciano le Alpi e il bosco custodisce presagi antichi, dopo molto tempo, quando ormai le generazioni hanno imparato a convivere con i propri silenzi, tra gli alberi ricompare un grande lupo nero, come non se ne vedevano più: ombra ancestrale che riapre ferite e risveglia memorie di simboli perduti. Ma è l'incontro con uno sguardo innocente a cambiare per sempre la vita di tutti. Da quell'attimo sospeso nasce un filo invisibile, capace di attraversare gli anni e legare il destino di una famiglia al respiro segreto della natura. Una storia di metamorfosi e sacrifici, dove il confine tra uomo e bestia si dissolve nella forza di un amore che sfida la natura stessa. Età di lettura: da 12 anni.
Il diario di Victor Frankenstein liberamente tratto dal romanzo di Mary Shelley. Ediz. italiana e inglese
Jessica Ravera
Libro: Copertina rigida
editore: Bakemono Lab
anno edizione: 2022
pagine: 42
Morte, vita, morte. Non c'è vita senza morte e non c'è morte senza vita. Due facce della stessa medaglia, due parti uniche e inscindibili. La stessa materia. La stessa sostanza. Lo stesso stato. Ciò che cambia è solo il passaggio da una all'altra, il senso unilaterale. Si passa dalla vita alla morte, mai, mai, mai il contrario. Non può avvenire il contrario! Non deve avvenire! Va contro la legge degli uomini. Se l'essere umano per evolversi ha infranto molte leggi, allora perché? Perché non è contemplabile anche il contrario? Prefazione Marco Mancinelli.
La strana notte del conte Stecchito. Quella in cui perse una gamba e trovò un amico. Ediz. italiana e inglese
Jessica Ravera
Libro
editore: Bakemono Lab
anno edizione: 2011
pagine: 48
La donna che sapeva amare
Caroline Bernard
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 414
Musa, artista, amante. Alma Schindler è la regina dei salotti di Vienna ed è considerata da tutti la donna più bella della città. Il suo magnetismo non lascia scampo: chi la conosce ne rimane stregato. Tra i suoi ammiratori ci sono famosi poeti, compositori e filosofi: quando Alma ha solo diciassette anni, il grande pittore Gustav Klimt si innamora perdutamente di lei. Lei stessa è un'abile pianista e sogna di vedere eseguiti i suoi pezzi a teatro. Ma quando diventa la musa e la sposa di Gustav Mahler, lui le chiede di rinunciare alle proprie ambizioni e diventare una moglie devota. Una scelta, quella tra l'amore e la musica, che si rivelerà la più difficile e sofferta della sua vita. Caroline Bernard fa rivivere una Vienna scintillante e bohémien, tra il lusso dell'alta società e le polverose mansarde degli artisti. Ci regala il ritratto spregiudicato e conturbante di una donna che ha saputo incarnare un'epoca di grande fermento culturale, a cavallo tra Ottocento e Novecento.
La strana notte del conte Stecchito. Quella in cui perse una gamba e trovò un amico. Ediz. italiana e inglese
Jessica Ravera
Libro
editore: Bakemono Lab
anno edizione: 2018
pagine: 48
La notte di Halloween il conte Stecchito indossa il suo completo migliore ed esce di casa per una passeggiata. Lungo il tragitto incontra un cane giocherellone ma ahimè anche molto affamato... Riuscirà a nascere un’amicizia tra l’altezzoso scheletrino e il cagnolone in difficoltà? Noi siamo convinti di sì... perché ad Halloween tutto può succedere. Questa divertente filastrocca è stata scritta da Jessica Ravera, illustrata da Claudia Ducalia. Età di lettura: da 12 anni.
Il sentiero degli oleandri
Teresa Simon
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2020
pagine: 384
Amburgo, 1936. La giovane Sophie Terhoven, figlia di un influente mercante di caffè, vive negli agi in una casa molto, molto confortevole. Hannes Kröger è il figlio del cuoco, ma è amico e confidente di Sophie fin da quando erano bambini. Il sentimento fortissimo che li ha sempre legati, con il tempo, finisce per trasformarsi in amore. Ma come potrebbe una ragazza dell'alta borghesia sposare un uomo che non ha nulla da offrirle? Come se non bastasse, i loro genitori condividono un segreto che potrebbe rivelarsi un ostacolo insormontabile. Giorni nostri. Jule gestisce una caffetteria ad Amburgo ma, nonostante il suo impegno, è in difficoltà economiche. Per questo accetta spesso altri lavori, tra cui quello di scrivere biografie su commissione. Ama cercare indizi su persone vissute in altre epoche, seduta a un tavolino con una tazza di caffè fumante davanti. E così, quando la sua amica Johanna le porta un diario rinvenuto durante la ristrutturazione della sua soffitta, Jule è subito intrigata dalla bella calligrafia con cui è scritto il nome della proprietaria. Chi era Sophie? E qual è stato il suo destino?
Il sentiero degli oleandri
Teresa Simon
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 384
Amburgo, 1936. La giovane Sophie Terhoven, figlia di un influente mercante di caffè, vive negli agi in una casa molto, molto confortevole. Hannes Kröger è il figlio del cuoco, ma è amico e confidente di Sophie fin da quando erano bambini. Il sentimento fortissimo che li ha sempre legati, con il tempo, finisce per trasformarsi in amore. Ma come potrebbe una ragazza dell'alta borghesia sposare un uomo che non ha nulla da offrirle? Come se non bastasse, i loro genitori condividono un segreto che potrebbe rivelarsi un ostacolo insormontabile. Giorni nostri. Jule gestisce una caffetteria ad Amburgo ma, nonostante il suo impegno, è in difficoltà economiche. Per questo accetta spesso altri lavori, tra cui quello di scrivere biografie su commissione. Ama cercare indizi su persone vissute in altre epoche, seduta a un tavolino con una tazza di caffè fumante davanti. E così, quando la sua amica Johanna le porta un diario rinvenuto durante la ristrutturazione della sua soffitta, Jule è subito intrigata dalla bella calligrafia con cui è scritto il nome della proprietaria. Chi era Sophie? E qual è stato il suo destino?
La villa degli amori sospesi
Lena Johannson
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2020
pagine: 416
Amburgo, 1919. Le vicende della guerra sconvolgono i piani degli Hanneman, da generazioni importatori di cacao e proprietari della Hannemann & Tietz. La giovane, intraprendente, appassionata Frieda, secondogenita della famiglia, dopo aver dimostrato notevoli capacità imprenditoriali nella nuova attività di fabbricazione di delicatezze al cioccolato, nonostante la diffidenza della madre e della cerchia dei ricchi commercianti di cacao della città, si dimostra in grado di prendere le redini dell'azienda al posto dell'irresponsabile fratello. Nonostante Frieda trascorra il tempo a studiare e realizzare nuove ricette, la sua famiglia desidera che sposi un uomo in vista, in grado di rimettere in sesto i conti dell'azienda. Il cuore della ragazza, però, appartiene già a un altro. L'unico modo, per non dire addio alla felicità accettando un destino che altri hanno scelto per lei, è concentrarsi sui suoi esperimenti culinari per evitare il tracollo della Hannemann & Tietz.
D'amorire
Jessica Ravera
Libro: Copertina morbida
editore: Happy Hour Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 176
Le avventure di Chester Chip cane vanesio
Jessica Ravera, Joy Betty Black
Libro
editore: Bakemono Lab
anno edizione: 2012
pagine: 48
Amici tra due mondi
Jessica Ravera
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Astragalo
anno edizione: 2012
pagine: 51
Il diario di Victor Frankenstein liberamente tratto dal romanzo di Mary Shelley. Ediz. italiana e inglese
Jessica Ravera
Libro
editore: Bakemono Lab
anno edizione: 2017
Morte, vita, morte. Non c'è vita senza morte e non c'è morte senza vita. Due facce della stessa medaglia, due parti uniche e inscindibili. La stessa materia. La stessa sostanza. Lo stesso stato. Ciò che cambia è solo il passaggio da una all'altra, il senso unilaterale. Si passa dalla vita alla morte, mai, mai, mai il contrario. Non può avvenire il contrario! Non deve avvenire! Va contro la legge degli uomini. Se l'essere umano per evolversi ha infranto molte leggi, allora perché? Perché non è contemplabile anche il contrario?