Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jean Doresse

L'ermetismo e la religione egiziana

L'ermetismo e la religione egiziana

Jean Doresse

Libro: Libro in brossura

editore: Harmakis

anno edizione: 2022

pagine: 52

Gli scritti, i più antichi conservano l’impronta netta dell’Egitto dei Tolomei. Seguono dei formulari, nei quali si dispiega un sincretismo giudaico-egiziano: essi appartengono ai primi secoli della nostra era, stando all’età dei papiri che li hanno portati alla luce. Nel corso del II secolo, questa letteratura popolare cede il posto all’ermetismo filosofico, in cui si stempera l’ornato egizianeggiante. In seguito, a partire dal III secolo e da Zosimo, l’ermetismo popolare, occultista e alchimista ritorna in primo piano, ma solo in compilazioni in cui la primitiva vena sembra esaurita perché, al suo fianco, ha guadagnato un rilievo importante lo gnosticismo dualistico. Nascono così i trattati bizantini, le antologie che prolifereranno trasferendosi, ben presto, negli ambienti arabi e latini.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.