Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di James Still

L'incendio delle acque

L'incendio delle acque

James Still

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2021

pagine: 288

Caratterizzati da una voce e una visione artistica peculiare, i racconti di Still mostrano gli standard più alti associati al genere della short story. In questo secondo volume sono contenuti la maggior parte dei racconti pubblicati nelle raccolte Pattern of a Man and Other Stories (1976) e The run for the Elbertas (1980), insieme ad alcuni testi inediti. I racconti di Still rappresentano l'anello di congiunzione tra la sua poesia - il primo genere letterario da lui sperimentato - e gli forniscono allo stesso tempo l'occasione di elaborare quel linguaggio che utilizzerà poi nei suoi romanzi. Incantevoli ed evocative, queste short story sono narrazioni senza tempo che restano impresse come leggende nella tradizione letteraria della regione degli Appalachi.
18,00

Le colline ricordano

Le colline ricordano

James Still

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2020

pagine: 272

Completamente associato all’universo del Kentucky e spesso considerato il decano della letteratura Appalachi, nei suoi racconti Still non può essere ritenuto inferiore ad altri autori della grande tradizione della short story statunitense, come Poe, Hawthorne, Jewett, Hemingway, Welty o Cheever. Concisione strutturale, un uso del linguaggio che spesso si avvicina alla poesia, capacità di presentazione fin dalle prime parole di una situazione intrigante, universalità del significato: queste le caratteristiche che si trovano pagina dopo pagina nei suoi racconti. Spesso si ritrovano i personaggi dei romanzi di Still, quelli di “Fiume di terra” e dell’ancora inedito “Sporty Creek”.
18,00

Chinaberry

Chinaberry

James Still

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2019

pagine: 178

"Chinaberry" è un'ode alla voluttà della narrazione, un romanzo che, attraverso le storie raccontate dai tanti personaggi, si disegna in una miriade di fili intrecciati. Ora i sommessi ricordi di Lurie confidati al giovane protagonista di questo romanzo sotto gli alberi di chinaberry, ora le storie che Anson narra in modo chiassoso, sul dondolo, durante una calda notte estiva. "Chinaberry" è la storia di un ragazzo che per la prima volta si spinge lontano da casa per scoprire i territori vastissimi del Texas e la meravigliosa storia della famiglia che lo accoglierà. Ma non è solo l'infanzia del narratore, è la sua memoria, il suo dolore e la sua gioia, l'emozione della partenza e il desiderio di un ritorno, e in fondo è rivelatorio scoprire come ciascuno di noi abbia il suo Chinaberry.
16,00

Fiume di terra

Fiume di terra

James Still

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2018

pagine: 215

Visto con gli occhi di un bambino, questo è il romanzo dei monti Appalachi: uno struggente ricordo di un mondo freddo e feroce, mai privo però di speranza. Così come Steinbeck in Furore, uscito solo pochi mesi prima, Stili narra le vicissitudini di una famiglia che cerca di sopravvivere coltivando la terra e lavorando nelle miniere di carbone del Kentucky orientale. E lo fa con la delicatezza di un poeta. Vent'anni prima che l'America se ne accorgesse, "Fiume di terrra" fotografa un'esistenza in cui dominano la fame e il freddo. Studiato e celebrato negli Stati Uniti, questo non è il catalogo di cause e possibili rimedi alla miseria redatto da un sociologo, ma la rappresentazione in forma di romanzo delle condizioni di esseri umani che accettano la povertà senza accuse o giudizi o dita puntate.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.