Libri di Jacqueline Woodson
Proteggimi
Jacqueline Woodson
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2024
pagine: 156
Una delle più importanti voci della narrativa americana contemporanea per ragazzi – New York Times bestseller, vincitrice dell’Hans Christian Andersen e dell’Astrid Lindgren Memorial Award – racconta sei personaggi “difficili” alle prese con il racconto delle loro paure e delle loro ferite. Un romanzo nel quale le parole e la condivisione sono la cura dal dolore. Proteggimi è un romanzo sull’importanza di ascoltare e sostenere chi ti circonda, indipendentemente dalle differenze che dà voce ad aspetti della vita per cui spesso gli adulti non trovano parole: l’immigrazione, la discriminazione razziale, la divisione in classi, il carcere, il bullismo, l’identità e la paura di un mondo che cambia.
Bambina nera sogna
Jacqueline Woodson
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2022
pagine: 352
Cresciuta tra il South-Carolina e New York, Jacqueline Woodson racconta la sua vita di bambina afroamericana negli Stati Uniti tra gli anni '60 e '70. In un coinvolgente romanzo in versi accompagna il lettore tra i suoi ricordi, lo fa entrare a Greenville, nella sua prima casa, tra i giochi con i suoi fratelli e sua sorella. Con il trasloco nella grande metropoli alla ricerca di maggiori possibilità, si apre per Jacqueline bambina una pagina nuova della sua vita. Toccante, diretto e carico di echi, ogni momento di questo caldo e luminoso memoir parla ai lettori di tutte le età.
Il mio grido è come un tuono
Taylor Mildred D.
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 303
La vita non è semplice, in una piccola cittadina del Mississippi, se sono gli anni Trenta e la tua pelle è nera. Lo sanno bene Cassie Logan e i suoi fratelli, che tutte le mattine devono farsi un'ora a piedi per raggiungere la scuola, schivando l'autobus dei ragazzi bianchi che li schizza di fango mentre sfreccia veloce sulla strada. E una volta arrivati in classe, i soli libri che possono sperare di usare sono quelli logori, scartati dalle scuole dei bianchi; al negozio vengono serviti per ultimi, e se protestano nessuno li difende. Ogni giorno è una continua lotta contro le umiliazioni e i soprusi, e quando cala il sole voci terribili sugli "uomini della notte" turbano il sonno di Cassie e dei suoi fratelli... La situazione precipita quando la mamma viene licenziata e i loro preziosi terreni, fonte di indipendenza e libertà, vengono messi in serio pericolo. Ma la famiglia Logan è coraggiosa, e il loro cuore è grande: non si arrenderanno finché non verrà fatta giustizia. Nella traduzione di Beatrice Masini, una storia commovente, sempre attuale, sull'importanza di lottare per un mondo migliore, facendo valere i propri diritti contro ogni pregiudizio. Età di lettura: da 10 anni.
Il primo giorno
Jacqueline Woodson
Libro: Libro rilegato
editore: Nord-Sud
anno edizione: 2021
pagine: 32
"Ci sono volte in cui entri in una stanza e non c'è nessuno come te, almeno finché non inizi a condividere la tua storia." Angelina lo fa, il primo giorno di scuola, e scopre che ognuno dei suoi compagni è unico e che ognuno di loro ha qualcosa di simile a lei. Età di lettura: da 5 anni.
Autobiografia di una foto di famiglia
Jacqueline Woodson
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2018
pagine: 185
Dall’autrice di "Figlie di Brooklyn", Jacqueline Woodson, arriva la storia di una ragazzina afro-americana e della sua famiglia a New York tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio dei Settanta. Al tempo stesso audace e titubante nel procedere in quella zona di mezzo che è il passaggio dall’infanzia all’età adulta, la protagonista racconta di sé, dei genitori e dei tre fratelli in soggettiva e come sfogliando un album di foto. A fare da fondale è la periferia di un’America accesa dalla guerra in Vietnam e della nascita del movimento gay. Un paese che agli occhi di un’adolescente appare sempre troppo grande per aggiustare o anche solo stemperare le piccole e grandi tragedie di quel microcosmo familiare chiamato casa.
Figlie di Brooklyn
Jacqueline Woodson
Libro
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2017
pagine: 168
New York, estate del '73. August ha otto anni quando, con il padre e il fratello, si trasferisce dal Tennessee a Brooklyn per cominciare una nuova vita. Lì scopre la potenza e il conforto dell'amicizia femminile, affrontando di petto il passaggio dall'adolescenza in direzione dell'età adulta. Più di vent'anni dopo, August ripercorre con coraggio e gentilezza quegli anni, trovando nel ricordo la strada per prendersi cura della se stessa bambina. La voce di August risuona delle voci delle giovani eroine di Un albero cresce a Brooklyn di Betty Smith, La casa di Mango Street di Sandra Cisneros e Sula di Toni Morrison, che dell'infanzia mantengono la grazia con cui per la prima volta si esce di casa per guardare il mondo.