Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jacopo Pasquini

#Cro & Ux Design. Progettare esperienze di brand performanti e usabili

#Cro & Ux Design. Progettare esperienze di brand performanti e usabili

Jacopo Pasquini, Federica Brancale, Antonio Paolo

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 160

Questo libro vuole tracciare il perimetro di una professionalità digitale. E, quando si parla di professionalità, ci si riferisce a un insieme di conoscenze, esperienze, qualità, attitudini e predisposizioni che possono caratterizzare sia un ruolo specifico, sia il sapere condiviso di più figure che fanno parte di un team composito. Nel nostro caso, questa professionalità influisce sul miglioramento delle performance di business nella progettazione delle esperienze digitali e deve caratterizzare un intero team di design. Per questa ragione, una Data Strategist, un UX Strategist e un Brand Strategist hanno unito le loro competenze per raccontare qui approcci e strumenti utili a orientare il design di prodotti, di ambienti, di strumenti e piattaforme digitali verso quegli obiettivi performativi che devono collocarsi sempre a monte di ogni progetto e che devono potersi tradurre in risultati di business misurabili e tangibili. In altre parole, hanno unito i loro saperi per proporre al lettore quello che viene identificato come un processo di conversione. "UX, UI, branding, usabilità e CRO diventano discipline preziose, perché disegnano l'esperienza del contatto tra brand e persone, indipendentemente dal luogo in cui le interazioni avvengono, e rispettando modi, tempi e momenti precisi. Questo libro è un aiuto nella scelta dei consulenti ai quali affidare la traduzione dei brand in interfacce che convertano" (Nicola Tanzini, Executive Chairman & Founder intarget.).
23,00

#UX Designer. Progettare l'esperienza digitale tra marketing, brand experience e design

#UX Designer. Progettare l'esperienza digitale tra marketing, brand experience e design

Simone Giomi, Jacopo Pasquini, Maria Cristina Caratozzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 152

Fra le professioni del digitale, quella dello User Experience Designer è fra le più richieste, sia per consulenze sia come figura da inserire nelle aziende. Anche il mondo della formazione si sta adeguando a questa tendenza, e molti sono i percorsi formativi sul tema. Inoltre, il concetto di User Experience (UX) e il valore dell’esperienza digitale sono sempre più riconosciuti dalle “persone comuni”, e discriminanti nelle scelte di acquisto. Questo testo definisce e inquadra la professione dello UX designer in modo sintetico, ma completo ed efficace, descrivendo tanto le conoscenze di base, quanto le competenze pratiche e specifiche, raccontate con esempi e casi sul metodo di lavoro e sulle tecniche più utilizzate. Uno degli aspetti più interessanti dello UX Design è il suo essere una materia trasversale, che sconfina in ambiti come la comunicazione e il marketing digitale, la computer science e le scienze umane, e lo UX designer deve possedere l’elasticità per confrontarsi con ambienti e tecnologie anche molto differenti fra loro. Il manuale si rivolge a coloro che intendano approfondire le proprie conoscenze sui metodi e le tecniche del design dell’esperienza, e a quanti vogliano comprendere che cosa è necessario sapere e saper fare per diventare un (bravo) UX designer.
20,00

Marketing e comunicazione. Strategie, strumenti, casi pratici

Marketing e comunicazione. Strategie, strumenti, casi pratici

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: XVIII-430

Negli ultimi anni, in seguito all’avvento del digitale, il marketing e la comunicazione hanno conosciuto trasformazioni talmente radicali da averne cambiato in profondità gli approcci, le strategie, le tecniche. Da qui la nuova visione d’insieme che questo libro cerca di fornire. Il volume prende le mosse dalle teorie e dalle definizioni classiche, nella consapevolezza che i grandi studiosi del passato sono ancora fondamentali per comprendere oggi le dinamiche di marketing e comunicazione. I capisaldi della comunicazione d’impresa, comunque aggiornati alla luce della trasformazione digitale, sono trattati in profondità: dal branding alla pubblicità, dalle ricerche di mercato alle relazioni pubbliche, fino agli eventi. L’ultima parte ha come focus proprio l’ecosistema digitale e illustra come l’ottimizzazione delle pagine web in funzione del loro posizionamento sui motori di ricerca o il design dell’esperienza dell’utente siano, insieme a un approccio strategico ai social media, imprescindibili per chiunque voglia fare marketing e comunicazione. A partire dall’esperienza del Master in Comunicazione d’impresa dell’Università di Siena, i diversi temi sono affrontati da studiosi provenienti da numerosi atenei nazionali e internazionali, nonché da professionisti di primo piano che operano all’interno di imprese, agenzie di comunicazione e società di consulenza. Ciascun capitolo è poi arricchito da schede di approfondimento e interviste a esperti del settore. Una pluralità di voci e discipline che ha l’obiettivo di definire un framework completo, indispensabile per chi si affaccia per la prima volta al mondo del marketing e della comunicazione, ma anche per chi, in questo mondo, opera già a livello professionale.
34,90

Web usability. Guida completa alla user experience e all'usabilità per comunicare e vendere online

Web usability. Guida completa alla user experience e all'usabilità per comunicare e vendere online

Jacopo Pasquini, Simone Giomi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2014

pagine: XX-252

La comunicazione fra gli uomini viene sempre più mediata dalle tecnologie digitali. Questa trasformazione sociale impone la necessità di interrogarsi sui meccanismi che rendono facile e piacevole l'interazione tra una persona e un'interfaccia web e mobile: la progettazione di un'esperienza d'uso memorabile è il fattore che oggi determina il successo dei siti Internet. User Experience (UX) è, non a caso, la buzzword salita di recente alla ribalta nel marketing digitale perché decisiva nella riuscita di qualsiasi iniziativa di comunicazione online. Ma, nonostante l'interesse crescente degli addetti ai lavori, il web purtroppo è ancora pieno di siti carenti in termini di usabilità e pieno di e-commerce che non riescono a raggiungere gli obiettivi di business prefissati. Il libro è suddiviso in dieci capitoli ognuno dei quali contribuisce alla stesura di una checklist di linee guida: un decalogo per creare siti belli da vedere, facili da usare e vicini alle esigenze degli utenti. Il mondo dell'esperienza d'uso è, quindi, presentato con un taglio pratico per dare al lettore la possibilità di utilizzare da subito, nello svolgimento del suo lavoro, la nuova conoscenza acquisita.
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.