Libri di Jacopo Olivieri
Favole di valori e virtù. Grandi storie che fanno riflettere
Jacopo Olivieri
Libro: Libro rilegato
editore: Grillo Parlante
anno edizione: 2025
pagine: 128
La generosità, l’amicizia, l’altruismo, l’ottimismo, la tenacia, la gratitudine, la prudenza, la gentilezza, la lealtà… questi sono fra i temi trattati dalle fiabe contenute in questo volume istruttivo, che unisce l’utile al dilettevole. Età di lettura: da 5 anni.
Raffaello. L'artista perfetto
Jacopo Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2021
pagine: 80
Un libro illustrato per bambini dai 7 anni, per scoprire la vita di Raffaello, uno dei più grandi pittori della Storia. Un libro che parla di arte, pittura, bellezza. Grazie alla sua “maniera”, riuscì a modernizzare il mondo della pittura unendo innovazioni tecniche a una straordinaria organizzazione del lavoro. Raffaello fu un artista semplicemente... perfetto. Età di lettura: da 7 anni.
Storie di valori e virtù
Jacopo Olivieri
Libro
editore: Grillo Parlante
anno edizione: 2020
pagine: 120
Una splendida selezione di storie senza tempo da tutto il mondo sui valori e le virtù più preziosi. Età di lettura: da 5 anni.
20 menti geniali che hanno cambiato il mondo
Rosalba Troiano, Chiara Cioni, Jacopo Olivieri
Libro: Copertina rigida
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2019
pagine: 87
Venti storie di ragazzi e ragazze con grandi sogni nel cassetto e un eccezionale talento, che grazie alla loro straordinaria determinazione hanno superato mille difficoltà e sono diventati grandi uomini e grandi donne che hanno cambiato il mondo. Filosofi, scrittori, inventori, scienziati, architetti, leader e geni universali... Persone sensazionali che sapranno entusiasmare e ispirare i nostri piccoli grandi lettori. Età di lettura: da 6 anni.
Una giornata nell'antico Egitto. Tito dappertutto
Jacopo Olivieri
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2020
pagine: 56
Un simpatico ragazzino dallo spirito avventuroso, con una grande passione per la storia: ecco chi è Tito, protagonista di questa serie tra fiction e divulgazione. Ciascun titolo è un viaggio nel tempo, in cui le fantastiche avventure di Tito e dei suoi amici si uniscono a schede di approfondimento per conoscere meglio la vita di civiltà ed epoche lontane. Divertenti racconti porteranno i giovani lettori alla scoperta dell'antica Grecia e dell'antica Roma, degli Egizi e degli Aztechi, permettendo loro di vivere in prima persona una storia nella storia. Età di lettura: da 8 anni.
20 menti geniali che hanno cambiato il mondo
Rosalba Troiano, Chiara Cioni, Jacopo Olivieri
Libro: Copertina rigida
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2023
pagine: 96
Dalla penna di Jacopo Olivieri, Rosalba Troiano e Chiara Cioni, con la collaborazione di quattro incredibili illustratori, prendono vita venti storie di ragazzi e ragazze con grandi sogni nel cassetto e un eccezionale talento, che grazie alla loro straordinaria determinazione hanno superato mille difficoltà e sono diventati grandi uomini e grandi donne che hanno cambiato il mondo. Filosofi, scrittori, inventori, scienziati, architetti, leader e geni universali... Persone sensazionali che sapranno entusiasmare e ispirare i nostri piccoli grandi lettori. Età di lettura: da 6 anni.
Il formidabile mondo dei mostri mitologici
Jacopo Olivieri
Libro: Copertina rigida
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2022
pagine: 40
Un viaggio attorno al mondo alla scoperta dei terribili mostri della mitologia e dei valorosi eroi che hanno osato sfidarli. Storie avvincenti ispirate alla letteratura mitologica e al folklore accompagnate da illustrazioni. Età di lettura: da 7 anni.
Battaglia navale! Avventura all'isola delle tabelline
Germano Pettarin, Jacopo Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 48
Un libro illustrato per bambini dai 7 anni, facile da leggere e dedicato ai primi lettori che vogliono divertirsi con i numeri, la matematica e l’aritmetica. L’ultima trovata di Cento è una nuova versione del gioco della battaglia navale. Il divertimento è doppio… perché ci sono le tabelline! I turisti arrivano a frotte per sfidare il super campione Pitagora. Qualcuno riuscirà a batterlo? Età di lettura: da 7 anni.
Socrate, pensatore ribelle
Jacopo Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2022
pagine: 80
Un libro illustrato per bambini dai 7 anni, per scoprire la vita di Socrate, uno dei più grandi filosofi dell’antichità. Un libro che parla di filosofia, saggezza, amore. Socrate fu uno dei padri della filosofia greca e, grazie all’invenzione di un nuovo metodo di indagine e pur non avendo lasciato nessun testo scritto, è considerato uno dei più grandi pensatori della Storia. Età di lettura: da 7 anni.
I problemi di Temperino il bagnino. Avventure all'isola delle tabelline. Ediz. ad alta leggibilità
Germano Pettarin, Jacopo Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 48
Un libro illustrato per bambini dai 7 anni, facile da leggere e dedicato ai primi lettori che vogliono divertirsi con i numeri, la matematica e l'aritmetica. Sulla spiaggia di Tabellandia i turisti arrivano a frotte, e Temperino fatica a fare i conti per noleggiare ombrelloni, lettini e pedalò... finché in suo aiuto arriva Pitagora, con una trovata geniale. Età di lettura: da 7 anni.
I dipinti delle caverne
Jacopo Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2021
pagine: 80
Le pitture preistoriche non sono solo reperti utili a comprendere la vita dei nostri antenati. Sono arte vera e propria. Ma chi le ha realizzate, e perché? E cosa possono dirci sulle origini dell’arte e del pensiero umano? Età di lettura: da 7 anni.
Una giornata nell'antica Roma. Tito dappertutto
Jacopo Olivieri
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2020
pagine: 56
Un simpatico ragazzino dallo spirito avventuroso, con una grande passione per la storia: ecco chi è Tito, protagonista di questa serie tra fiction e divulgazione. Ciascun titolo è un viaggio nel tempo, in cui le fantastiche avventure di Tito e dei suoi amici si uniscono a schede di approfondimento per conoscere meglio la vita di civiltà ed epoche lontane. Divertenti racconti porteranno i giovani lettori alla scoperta dell'antica Grecia e dell'antica Roma, degli Egizi e degli Aztechi, permettendo loro di vivere in prima persona una storia nella storia. Età di lettura: da 8 anni.