Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di J. Venerella

Italy in 80 wonders

Italy in 80 wonders

Fabrizia Villa

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2014

pagine: 271

Questo volume corredato da fotografie del Bel Paese, visto da prospettive e angoli diversi, traccia un ritratto dell'Italia attraverso i suoi panorami più emozionanti, i borghi più caratteristici, le meraviglie architettoniche che costellano le sue città, le incredibili vestigia archeologiche del passato e gli straordinari capolavori artistici ammirati e invidiati in tutto il mondo. Mari, montagne, laghi, vulcani, storia, genio artistico, palazzi, chiese, castelli: un mosaico di meraviglie che invita il lettore a intraprendere un "Grand Tour" attraverso le 80 attrazioni più spettacolari e indimenticabili della nostra penisola, con una panoramica dei tanti capolavori che rendono l'Italia il paese più ricco del mondo in termini di patrimonio artistico e naturale.
29,90

Leonardo da Vinci. The models collection

Leonardo da Vinci. The models collection

Claudio Giorgione

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Museo L. da Vinci

anno edizione: 2009

pagine: 255

25,00

Che cosa è il design italiano? Le sette ossessioni-What is italian design? The seven obsessions. Catalogo della mostra

Che cosa è il design italiano? Le sette ossessioni-What is italian design? The seven obsessions. Catalogo della mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 470

L'uomo per capire le cose, comincia dandogli un nome. Design deriva da disegno, etimologicamente "de signo", sul segno. L'origine latina del termine richiama il progetto e la cultura del progetto: quel segno che gli esseri umani tracciano per dare forma alle proprie idee. Attraverso il segno l'homo designer esprime la propria visione del mondo, cercando soluzioni originali ai problemi della realtà, incrociando funzionalità ed estetica, arte e artigianalità, produzione e commercio.
50,00

Gio Ponti. Interiors objects drawings 1920-1976

Gio Ponti. Interiors objects drawings 1920-1976

Laura Falconi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2011

pagine: 255

Dagli studi universitari alle prime prove nella grafica e nell'industria ceramica; dalla prima Biennale di Monza alla direzione di Domus, dalle molteplici collaborazioni industriali alla realizzazioni di scene e costumi teatrali: ovunque emerge il suo tratto distintivo e prende forma lo straordinario contributo alla ripresa e all'affermazione della produzione italiana dopo due guerre mondiali e i successivi periodi di crisi. La sua importanza per il design nel mondo è dimostrata dal fatto che molte sue creazioni, ampiamente documentate nel libro, sono sempre rimaste in produzione mentre altre vengono periodicamente riprese dai più importanti produttori di oggetti di design.
35,00

Horses. Master portraits

Horses. Master portraits

Fabio Petroni

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2010

pagine: 176

Questo volume vuole essere un riverente omaggio al cavallo, da sempre instancabile compagno dell'uomo nei momenti fondamentali della sua evoluzione, così come nella vita di tutti i giorni. L'idea di realizzare immagini con lo stile particolare che caratterizza il libro è nata osservando un quadro di Rembrandt, che ha fatto nascere nell'autore il desiderio di riprodurre con la macchina fotografica immagini di analogo impatto emotivo. La scelta di ritrarre i cavalli scossi e di decontestualizzarli per enfatizzare al massimo il loro stato d'animo comporta senza dubbio diverse difficoltà tecniche, ma un uso sapiente della luce, ereditato dalla lunga esperienza come fotografo di still-life, ha permesso all'autore di creare immagini originalissime, che risultano ulteriormente esaltate e spettacolarizzate dal grande formato del volume. Tuttavia, ciò che più di ogni altra cosa ha consentito a Fabio Petroni di comunicare in modo così diretto la vera essenza dei magnifici quadrupedi è stata la sua profonda vicinanza emotiva ai soggetti ritratti, frutto di un amore e di una conoscenza sviluppati nei lunghi anni di frequentazione con la specie equina. Ed ecco che davanti all'obiettivo sfilano cavalli furbi, timidi, aggressivi, superbi, indolenti, protettivi, curiosi e dolci, in una girandola di emozioni che il fotografo riesce a trasmettere con particolare efficacia, sensibilità e precisione. Incontri ravvicinati da brivido.
45,00

Oggetti sonori. La dimensione invisibile del desgin. Milano 2009

Oggetti sonori. La dimensione invisibile del desgin. Milano 2009

Marco Ferreri, Patrizia Scarzella

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2009

pagine: 129

Il design del suono ha profondamente modificato il modo di intendere il progetto. Ha ridefinito il valore della sonorità, rivalutando il rumore dell'oggetto e conferendogli la dignità di suono e, successivamente, ha istituito un proprio duplice campo di azione. Da un lato, la creazione di una identità sonora ex novo per oggetti tecnologici di moderna concezione. È il caso per esempio dei jingle di accensione di computer e cellulari. Su un altro fronte, il design del suono assegna vecchi suoni a oggetti che sono l'evoluzione digitale di tecnologie pre-digitali: è il caso del "click" prodotto dalle moderne macchine digitali, oppure del "drin" emesso allo squillo dai telefoni cellulari. Il primo tende a superare l'oggetto pre-digitale miniaturizzandolo e de-materializzandolo fino allo stravolgimento della sua originaria morfologia; il secondo invece pone con il suo "effetto-ricordo" un argine sentimentale a questa onda di trasformazione, legando all'oggetto digitale la memoria sonora del suo precursore pre-digitale. C'è un comune denominatore: il riconoscimento dell'importanza del design del suono nel progetto dei nostri oggetti quotidiani. Il nostro obbiettivo è che questa mostra produca nel corso degli anni nuovi stimoli, che saranno raccolti via web per generare un futuro progetto espositivo integrato.
25,00

L'oro del Perù. Gioielli, simboli e leggende di civiltà scomparse. Catalogo della mostra (Vicenza, 22 settembre-21 ottobre 2007). Ediz. italiana e inglese

L'oro del Perù. Gioielli, simboli e leggende di civiltà scomparse. Catalogo della mostra (Vicenza, 22 settembre-21 ottobre 2007). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 127

Il volume è il catalogo della mostra di Vicenza (Palazzo Chiericati, 22 settembre - 21 ottobre 2007). La mostra, presentata in anteprima a Vicenzaoro autumn, la manifestazione internazionale orafo-gioielliera in programma alla Fiera di Vicenza dal 15 al 19 settembre, espone 75 capolavori dell'arte orafa peruviana preispanica. Grazie alla mostra, i preziosi reperti, selezionati dal professor Antonio Aimi dell'Università degli Studi di Milano, diventano rare testimonianze dell'abilità degli orafi dell'antico Perù nella lavorazione dell'oro e nella creazione di particolari combinazioni alchemiche le quali conferiscono ai metalli preziosi un'ampia gamma di colori, sfumature e brillantezza. Significativa la presenza di oggetti utilizzati nei rituali che dovevano garantire l'equilibrio del cosmo o rappresentare lo sfarzo e la potenza dei sovrani. "L'oro del Perù" apre quindi uno scenario affascinante sulle antiche culture peruviane attraverso raffigurazioni di divinità vere e proprie e di quegli elementi - animali reali e mitici - che alle divinità erano associati. La ricca selezione di manufatti quindi, incanta il visitatore contemporaneo attraverso la incredibile modernità espressa dai reperti esposti e soprattutto dalla creatività di artisti che hanno saputo anticipare di venti secoli molti degli "ismi" e degli stilemi dell'arte moderna (dal minimalismo al surrealismo, per limitarci solo ad alcune delle opere presentate a Vicenza).
30,00

Vanessa Beecroft. Disegni e pitture-Drawings and paintings 1993-2007. Catalogo della mostra (Bergamo, 9 maggio-29 luglio 2007)

Vanessa Beecroft. Disegni e pitture-Drawings and paintings 1993-2007. Catalogo della mostra (Bergamo, 9 maggio-29 luglio 2007)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 120

L'esposizione presenta a livello internazionale il lavoro pittorico di una delle personalità artistiche più conosciute e apprezzate, attraverso 35 tele di medie e grandi dimensioni e 450 disegni e acquarelli su carta. Dall'9 maggio al 29 luglio 2007 la GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo presenta la personale di Vanessa Beecroft, una delle personalità artistiche più conosciute e apprezzate. Per la prima volta a livello internazionale viene esposto il lavoro pittorico dell'artista, fondamentale sin dagli esordi della sua carriera, ma spesso poco conosciuto al grande pubblico. Il progetto espositivo, a cura di Giacinto Di Pietrantonio, si propone di offrire ai visitatori una prospettiva esauriente ed articolata su un particolare aspetto della produzione di Vanessa Beecroft, un'occasione unica per sottolineare la radice pittorica e figurativa di tutta la sua pratica creativa, attraverso 35 tele di medie e grandi dimensioni e 450 disegni e acquarelli su carta.
30,00

Omar Galliani. Tra Oriente e Occidente il grande disegno italiano in Cina. Catalogo della mostra (Venezia, 9 giugno-16 settembre 2007)

Omar Galliani. Tra Oriente e Occidente il grande disegno italiano in Cina. Catalogo della mostra (Venezia, 9 giugno-16 settembre 2007)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 79

Il volume è il catalogo della mostra "Tra Oriente e Occidente. Omar Galliani e il grande disegno italiano in Cina" (Venezia, 9 giugno - 16 settembre 2007). L'esposizione intende presentare le rarefatte opere dell'artista emiliano in relazione con la cultura cinese frutto dei suoi lunghi viaggi in quel paese lontano. Anche per questa mostra, l'artista presenterà tavole di grandi dimensioni raffiguranti volti offerti in primo piano, caratterizzati da una forte introspezione psicologica e ritratti con quella personale capacità tecnica che rende il disegno una forma d'arte autonoma e di grande forza espressiva.
30,00

Architettonica Petrus. Catalogo della mostra (Como, 2-30 aprile 2007). Ediz. italiana e inglese

Architettonica Petrus. Catalogo della mostra (Como, 2-30 aprile 2007). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 127

Una monografia su Marco Petrus in concomitanza della mostra "Architettonica" allestita a Como, presso l'ex Chiesa di San Francesco, e curata da Elena Pontiggia. Una sorta di diario di viaggio che ripercorre le città visitate dall'artista in questi ultimi anni; attraverso una pittura rigorosa e geometrica e una selezione di acquarelli su carta, Marco Petrus si conferma la sua idea di arte e la sua poetica negli scorci e nelle vedute urbane. "Si può allora comprendere come mai, per esprimere questa sua visione delle cose, l'artista abbia trovato un riferimento fondamentale nell'architettura degli anni venti. Petrus ha preso le mosse idealmente di lì e, forse inconsapevolmente, si è lasciato guidare dal fascino (un fascino, si intende, mentale, affidato più alla potenza sintattica della composizione che a una piacevolezza emotiva ed esteriore) dell'architettura milanese di quell'epoca, riscoprendo e ricreando una famiglia di paesaggi urbani sulla scia dei maggiori interpreti di questo tema. Anche se i suoi, naturalmente, sono paesaggi urbani del suo tempo, dunque più luminosi e sereni, più mentali e meno materici, più colorati e meno cupi (pur con quei distinguo che abbiamo visto) di quelli novecentisti." (Elena Pontiggia).
45,00

Renzo Piano building workshop. Visible Cities. Catalogo della mostra (Milano, 22 maggio-16 settembre 2007)

Renzo Piano building workshop. Visible Cities. Catalogo della mostra (Milano, 22 maggio-16 settembre 2007)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 324

La Triennale di Milano presenta Renzo Piano Building Workshop. Le città visibili una grande mostra monografica sull'opera di Renzo Piano che aprirà la Festa per l'Architettura - IV edizione. Il sottotitolo della mostra è ispirato dall'opera di Italo Calvino, uno degli autori che più hanno influenzato la sensibilità dell'architetto. La straordinaria valenza urbana della sua architettura è proposta attraverso disegni originali, progetti e modelli che documentano la produzione di più di quarant'anni di attività, sullo sfondo delle trasformazioni che hanno segnato il passaggio dalla città industriale del XX a quella post-industriale del XXI secolo.
40,00

Leonardo a Milano. Il codice svelato-Leonardo in Milan. The codex unveiled. Catalogo della mostra (Milano, 24 marzo-21 maggio 2006)

Leonardo a Milano. Il codice svelato-Leonardo in Milan. The codex unveiled. Catalogo della mostra (Milano, 24 marzo-21 maggio 2006)

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2006

pagine: 95

Questo percorso è un invito ad avvicinarsi non a un "genio" distante e inarrivabile, ma all'entusiasmante figura di un "uomo universale". Leonardo da Vinci rappresenta un caso irripetibile nella storia dell'umanità. È un artista innovatore, ai vertici della pittura del suo tempo; è un tecnologo capace di ideare macchine, congegni e installazioni di grande praticità; è un precursore in molti campi della speculazione e della ricerca scientifica, con intuizioni e scoperte sorprendentemente avanzate.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.