Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ivana Franceschi

Un’istituzione dimenticata. La Colonia Infantile Provinciale Miralago a Riva del Garda (1921-1993)

Un’istituzione dimenticata. La Colonia Infantile Provinciale Miralago a Riva del Garda (1921-1993)

Libro: Libro in brossura

editore: Grafica 5

anno edizione: 2020

pagine: 128

Il lungolago di Riva del Garda custodisce l’angolo ameno di un vasto parco con gli edifici del compendio Miralago, oggi in stato di abbandono e degrado. Questo volume propone uno sguardo agli anni del Novecento in cui come Colonia Infantile Provinciale ospitò bambine e bambini con compiti assistenziali e sociali. Vi convergono un percorso storico e le testimonianze di chi vi ha vissuto come lavorante, educatore, piccolo ospite. È dunque un lavoro poliarchico che vede da un lato la ricerca di documenti e immagini, dall’altro la riemersione della memoria, in molti casi rimossa per lungo tempo. Storia e memoria mirano a costruire il significato di questo luogo, “La Miralago”.
15,00

Camillo Zucchelli. Architettura tra cielo e terra

Camillo Zucchelli. Architettura tra cielo e terra

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2016

pagine: 143

Camillo Zucchelli (1924 - 1998) è stato uno dei protagonisti dell'architettura e dell'urbanistica trentine del Secondo Novecento. Architetto geniale e urbanista rigoroso, Zucchelli è stato autore di una produzione d’immagini architettoniche e territoriali realizzate dentro ad un periodo di notevole fervore economico ed edilizio: opere capaci di attraversare varie tipologie edilizie ed in grado di connotare in modo significativo ampie porzioni del paesaggio dell'Alto Garda. Questo volume si propone di offrire un primo contributo allo studio, finora mai affrontato, dell'attività architettonica e urbanistica di Camillo Zucchelli. È frutto di un lavoro poliarchico in cui è confluita la collaborazione di chi ha creduto nel progetto di studio e valorizzazione dell'opera di questo architetto arcense, e raccoglie saggi inerenti l'indagine di archivio, la ricerca territoriale, la lettura critica, una raccolta di testimonianze e un reportage fotografico. Emergono da questi differenti approcci le molteplici sfaccettature di una personalità, quella di Camillo Zucchelli, che ha lasciato un'eredità fortemente connotata da un'endiadi in cui convergono impegno professionale e imperativi etici, in un anelito costante di spiritualismo e di profondo rispetto della terra in cui viviamo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.