Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ivana Comelli

Fratelli in affido: una famiglia o più famiglie?

Fratelli in affido: una famiglia o più famiglie?

Ivana Comelli, Ondina Greco

Libro: Copertina morbida

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2017

pagine: 132

Essere in affido con un fratello biologico aiuta il minore a vivere la complessità di un duplice riferimento familiare o al contrario rende più difficile l'inserimento nella famiglia affidataria? E come vedono il legame fraterno i minori che sono in affido presso due diverse famiglie? Il volume presenta la prima ricerca qualitativa italiana sull'affido congiunto e disgiunto di fratelli, che mostra come i fratelli in affido congiunto siano in generale più capaci di vivere pienamente l'esperienza di rapporto con la famiglia affidataria, compresi i nuovi 'fratelli', figli degli affidatari. Il testo è diretto sia a chi si occupa di affido a livello teorico di ricerca, sia agli operatori psicosociali e giuridici, chiamati a progettare le modalità di affidamento, nonchè agli studenti che nel percorso di studi affrontano il tema dell'affidamento familiare.
15,00

La coppia on the road. Il legame di coppia di fronte alle sfide del ciclo della vita

La coppia on the road. Il legame di coppia di fronte alle sfide del ciclo della vita

Sonia Ranieri, Ivana Comelli

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

In questo libro Ivana Comelli e Sonia Ranieri accompagnano le coppie: alla ricerca del loro legame, alla scoperta delle loro qualità, al perseguimento delle mete affascinanti cui tendono, alla presa di coscienza delle principali sfide e degli eventi critici che incontrano lungo il loro percorso, alla scoperta delle risorse, delle ricchezze che hanno in sé per meglio affrontare il viaggio. Nell'intraprendere questo itinerario le autrici si fanno guidare dal modello relazionale-simbolico, una "bussola" utile per orientarsi nella conoscenza della famiglia e che offre preziose indicazioni anche per la cura e la promozione dei legami stessi, con la consapevolezza che, all'interno di questa trama relazionale, il legame di coppia rappresenta l'asse portante della storia familiare; le coppie infatti sono chiamate a prendersi cura e a rinnovare il loro patto coniugale lungo tutto il ciclo di vita, in risposta alle sfide quotidiane, così come agli eventi critici.
13,50

Affido familiare. Sguardi e orizzonti dell'accoglienza

Affido familiare. Sguardi e orizzonti dell'accoglienza

Livia S. Kaneklin, Ivana Comelli

Libro: Copertina morbida

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2014

pagine: 197

L'affido familiare è uno strumento prezioso di tutela dell'infanzia che, pur avendo origine antica, ha una storia legislativa recente. È un tema di una grande attualità, tanto che legislatori, studiosi, operatori e famiglie stanno investendo tempo, sperimentando nuovi percorsi, organizzando associazioni che si occupano nello specifico di affido. Questo volume mette in luce le potenzialità dell'affido a partire dagli sguardi dei diversi protagonisti in gioco: minori, famiglie naturali e affidatane, operatori; unendo un approccio "esperienziale", a una profonda riflessione teorico-pratica. Ascoltando le voci dei protagonisti nell'attività clinica e formativa, è possibile dare spessore concreto alla vasta letteratura nazionale e internazionale richiamata nel testo.
17,00

Tra le braccia un figlio non tuo. Operatori e famiglie nell'affidamento di neonati

Tra le braccia un figlio non tuo. Operatori e famiglie nell'affidamento di neonati

Ivana Comelli, Ondina Greco, Raffaella Iafrate

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 208

Il volume analizza i risultati di una ricerca esplorativa sull'affidamento familiare di neonati, attraverso un'indagine su alcuni Centri Affido che per primi in Italia ne hanno curato la realizzazione. La ricerca è inserita all'interno di una cornice teorica che, a partire dalla letteratura internazionale e nazionale sul tema, si sviluppa in un dibattito in cui vengono messi a confronto gli approcci teorici chiave di chi si occupa di tale materia. Si tratta di una ricerca qualitativa che ha visto protagonisti sia gli operatori dei centri affido sia i genitori affidatari, allo scopo di individuare le rappresentazioni entrambi hanno riguardo all'istituto dell'affido di neonati, a se stessi e agli altri attori "sulla scena". A questo scopo è stato utilizzato un approccio multi strumento: con gli operatori un'intervista e un questionario, con le coppie di affidatari un'intervista ed uno strumento grafico-simbolico creato ad hoc. L'ultima parte del volume - dal taglio più applicativo - ripercorre il percorso metodologico che l'operatore psicosociale è chiamato ad affrontare nel suo lavoro quotidiano, a partire dal presupposto che occorre "conoscere per intervenire" e "riconoscere per valutare" ed offre una lettura dialettica di alcuni strumenti in uso agli operatori. La peculiarità del volume è rappresentata non solo dall'attualità del tema - si tratta infatti di una prima ricerca esplorativa sulla recente innovazione dell'affido di neonati - ma anche dall'approccio multi-strumento.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.