Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Isabella Fiore

Isabella. Una storia di vita e di lotte, di sogni, preghiere e profezie

Isabella. Una storia di vita e di lotte, di sogni, preghiere e profezie

Isabella Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: EDES

anno edizione: 2020

pagine: 128

La storia di Isabella è una storia di vita, di lotta, di sogni, preghiere e profezie. Profondamente religiosa, ma anche con tratti di distinta laicità, le preghiere e le riflessioni le consentono di essere una persona diversa, dotata di particolari qualità e virtù. Possiede intuito e saggezza e riceve sensazioni che hanno dello straordinario, e le consentono di tracciare profili che riguardano fatti, persone, avvenimenti; queste capacità le hanno regalato l’apprezzamento della gente semplice e anche di personaggi illustri con incarichi di prestigio nella Chiesa, nel cinema, nella politica, nella società civile. In questo libro racconta lei stessa alcuni di questi episodi, e insieme il suo sofferto ma sempre costruttivo percorso di vita: dall’infanzia al matrimonio; dalla nascita dei figli, tra i quali la sofferente Rita, al divorzio; dall’impegno a Firenze al tempo dell’alluvione alle iniziative per ridare vita all’amato villaggio di Santa Chiara
20,00

La scuola... secondo Mattia. Testimonianza pedagogica e umana di un alunno down che non c'è più

La scuola... secondo Mattia. Testimonianza pedagogica e umana di un alunno down che non c'è più

Isabella Fiore

Libro

editore: Incalabria

anno edizione: 2019

La scuola… secondo Mattia: un libro speciale dedicato ad una persona speciale, il piccolo Mattia Guerrieri, indimenticato e indimenticabile alunno dell’autore, scomparso prematuramente all’età di 9 anni lasciando un ricordo indelebile in coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e nella comunità tutta. «Questo libro è un atto d'amore, la sublimazione del ruolo incarnato dal maestro Fiore nell’arco della sua lunga carriera di insegnante, che si ritrova negli ultimi anni della sua docenza a scoprirsi “nonno” del piccolo Mattia» (Viviana Longo). Non un manuale o un saggio sulla disabilità, dunque, ma la semplice e straordinaria testimonianza di un maestro, un lungo percorso di impegno educativo, irto di difficoltà e ricco di presenze straordinarie, come quella di Mattia, senza mai perdere le coordinate dell’integrazione, della solidarietà, della pace.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.