Libri di IRMA CANTONI
Il segreto di Palazzo Moresco. Un'indagine di Vittoria Troisi
Irma Cantoni
Libro: Libro in brossura
editore: Orlotti
anno edizione: 2025
pagine: 304
Un piovoso giorno di maggio, mentre sta viaggiando su un treno, un’adolescente si imbatte nella sua copia esatta: gli stessi capelli rossi, gli stessi occhi celesti, gli stessi zigomi sporgenti e labbra piccole, persino lo stesso modo di disporre i piedi a V quando è in attesa. L’unica differenza è che lei non si farebbe mai vedere in giro con un paio di pantaloni della tuta sformati, per giunta gialli, e delle vecchie scarpe da ginnastica ai piedi. Una visione fulminante, che la lascia disorientata. Poco dopo, rincontriamo la sosia dai pantaloni gialli alla Stazione Centrale di Milano, mentre si aggira sperduta tra i viaggiatori in cerca di un binario. Senza una meta, senza un futuro, ha l’impressione di non esistere agli occhi del mondo. Invece, qualcuno non tarda a notarla. Nel frattempo, a Brescia, la commissaria capo Vittoria Troisi si trova a investigare su un caso che, ancora una volta, la costringe a confrontarsi con i propri demoni. L’indagine sulla morte di un ricco ed eccentrico collezionista traccia la via di pericolose verità sepolte dal tempo, tra opere d’arte rubate, la ricerca di un portentoso segreto di guarigione e un testamento che nasconde una potente rivelazione. Dentro le mura di Palazzo Moresco, nelle alte stanze colme di meraviglie, prende vita un giallo visionario, tortuoso come i corridoi e i meandri di quell’antica dimora. Un affascinante mistero che lega arte e segreti di famiglia, in un intreccio inaspettato di destini.
La custode degli innocenti. Un'indagine di Vittoria Troisi
Irma Cantoni
Libro: Libro in brossura
editore: Orlotti
anno edizione: 2025
pagine: 304
Due anni esatti: la commissaria capo Vittoria Troisi conta i giorni trascorsi da quel 15 agosto del 2010, data del suo trasferimento da Roma a Brescia, la «città industriosa» su al Nord. Perdipiù è a riposo da quasi un anno, dopo che un pazzo le ha sparato in pieno petto lasciandola mezza morta. Per fortuna mancano solo due settimane al suo rientro in servizio. Durante la convalescenza forzata, Vittoria ammazza il tempo nella piazza vicino a casa, dove ogni mattina vede una donna seduta sulla stessa panchina: sempre ben vestita, scarpe basse, capelli fatti, intenta a lavorare con dei ferri d’acciaio tenuti insieme da un filo. Con il suo occhio infallibile, la commissaria la scruta cercando di indovinare cosa nasconda, ma gli eventi presto precipiteranno, aprendosi su una tragedia che va oltre ogni immaginazione. Quello stesso giorno, a Ferragosto, nel quartiere del Carmine, diviso tra la movida chiassosa e la solitudine dei suoi abitanti, viene ucciso un certo Battista Scalvini. Le indagini della commissaria capo e del suo vice, l’ispettore Mirko Rota, porteranno alla luce una verità più complessa e agghiacciante, fatta di omertà e corruzione. In città si muove un giustiziere implacabile, deciso a svelare come il marcio possa nascondersi dietro la facciata del bene e gettare la sua ombra anche sui più innocenti. Un romanzo teso e toccante che sonda gli abissi dell’animo umano, dove la vendetta si scontra con il desiderio di redenzione e la speranza lotta per trovare spazio negli angoli più bui.
La custode degli innocenti. Un'indagine dei Vittoria Troisi
Irma Cantoni
Libro: Libro in brossura
editore: Libromania
anno edizione: 2022
pagine: 319
Mancano pochi minuti allo scoccare della mezzanotte del 15 agosto. Un'ombra scompare tra le strade del popolare quartiere del Carmine a Brescia. Se qualcuno la notasse, penserebbe a un angelo vendicatore che ha appena portato a termine il suo compito. La mattina seguente, il corpo senza vita di Battista Scalvini viene rinvenuto nel suo misero appartamento. Nessuno può immaginare che l'omicidio di quel povero disgraziato sia solo l'ultimo di una serie, finché una donna avvicina la commissario capo Vittoria Troisi. Le confessa di essere l'assassina e di avere agito per vendetta, poi estrae una pistola e si toglie la vita. Le indagini che seguono portano però a galla una realtà ben più complessa.
Oltre tutte le frontiere. Vent'anni in viaggio: i rischi e le gioie di portare il buddhismo tibetano in occidente
Ole Nydahl (lama)
Libro: Libro rilegato
editore: I Libri di Marpa
anno edizione: 2014
pagine: 400
"Oltre tutte le frontiere" è la storia del Buddhismo tibetano della Via di Diamante mentre si radica nell’Occidente. Con uno stile fresco che non lascia spazio al sentimentalismo, Lama Ole condivide tutti gli aspetti del suo lavoro, raccontandone gli eventi senza tralasciare luci e ombre. Attraverso l’intero racconto risplende la meta ultima del Buddha, lo scopo della vita di Lama Ole: sviluppare pienamente gli esseri e portarli a un tale completo stato di gioia, impavidità e amore da far sì che ogni loro azione diventi una benedizione per il mondo.
Il rubasogni
Irma Cantoni
Libro: Libro in brossura
editore: Orlotti
anno edizione: 2025
pagine: 272
15 settembre 2001, sei del pomeriggio: a Brescia si svolge l’interrogatorio di Benedetta Mattevi. La cinquantottenne confessa senza esitazione. Davanti al giudice, l’imputata ripercorre la sua vita. Nata orfana nel Friuli del dopoguerra e cresciuta a Brescia in un istituto religioso, la giovane Benedetta impara l’arte del cucito, ma ben presto si ritrova a lavorare in una fabbrica di pollame, un luogo di crudeltà e alienazione dove scopre le ingiustizie sociali e il duro lavoro operaio. Il sogno, ancora e sempre inafferrabile, di un futuro migliore la spinge a trasferirsi a Roma. Qui viene accolta da tre ragazze spregiudicate e da un uomo misterioso, e soprattutto incontra l’affascinante Edoardo. Ma amore, passione e voglia di riscatto si intrecciano ancora una volta con il destino beffardo e la città eterna si rivela per Benedetta un labirinto di illusioni. Tra frammenti di memoria, sogni infranti e una lotta silenziosa per l’autodeterminazione, “Il Rubasogni” è un viaggio nel cuore oscuro di una società che schiaccia i più deboli, una storia di sopraffazione e resistenza, che scava nelle ferite della memoria e nel bisogno di trovare un significato alla propria esistenza.
Il bosco di Mila. Un'indagine di Vittoria Troisi
Irma Cantoni
Libro: Libro in brossura
editore: Orlotti
anno edizione: 2025
pagine: 304
È la vigilia di Santa Lucia, e per la commissaria Vittoria Troisi, romana di nascita e di vita, non è abbastanza ritrovarsi ancora incastrata alla Omicidi di Brescia, all’inizio di un inverno che si preannuncia di gelo assoluto. È anche costretta ad accettare uno di quei casi che non vorresti mai vedere sulla tua scrivania: la scomparsa di una bambina di dieci anni, la piccola Mila Morlupo, svanita nel nulla quella mattina durante una gita scolastica in un bosco di Mompiano, quartiere nord della città. Accompagnata dall’ispettore Mirko Rota e dagli agenti Gagliulo e Bonardi, la commissaria, suo malgrado, si getterà anima e corpo nell’indagine, inoltrandosi in un labirinto fatto di inganni e vecchie ruggini che risalgono addirittura alla Resistenza, e popolato da personaggi che sembrano misteriose pedine di un gioco ben più grande: dall’ambigua famiglia Morlupo, alle gang cinesi e ai barboni che vagano per la città, per finire con l’enigmatico uomo biondo che pare in qualche modo collegato al caso. Ma chi è davvero quest’uomo? Quali segreti nasconde il passato del nonno di Mila, professore «gentiluomo» ed ex partigiano? E ancora, che ruolo ha avuto in tutto questo la prima moglie del padre della bambina, anche lei di nome Mila? Un romanzo potente e ricco di colpi di scena, giocato sul confine sottile tra giustizia e vendetta, in un’Italia che ha dimenticato la sua storia, ma in cui i fantasmi del passato non smettono di aggirarsi, nel buio di una notte di Santa Lucia che sembra davvero la più lunga che ci sia.
Il cartomante. Un'indagine di Vittoria Troisi
Irma Cantoni
Libro: Libro in brossura
editore: Orlotti
anno edizione: 2025
pagine: 272
È nella notte di Ferragosto, tra i lampi e gli scoppi dei fuochi d’artificio, che il cartomante viene ucciso. Eugenio Bilotti, all’anagrafe, per tutti Rasputin, il Lupo, il negromante. A Brescia e dintorni chiunque lo conosce e lo evita con cura, eccetto i tanti che gli si rivolgono per scrutare il proprio destino o per piegarlo ai loro desideri con rituali di magia nera, dietro lauta ricompensa. Quando Gemma, la tizia stramba che tutti credono sua sorella, rinviene il corpo senza vita del cartomante, il nuovo commissario in arrivo da Roma viene convocato con urgenza per dare avvio alle indagini. Per Vittoria Troisi ‒ cinquant’anni, venti dei quali passati in polizia, passato doloroso e cuore blindato dalla solitudine ‒, il primo caso dopo il trasferimento forzato al nord rischierà di rivelarsi una partita più grande di lei. Dalla cascina fatiscente di Sant’Eufemia, piccola frazione alle porte di Brescia, l’ombra del mago nero sembra allungarsi fin sopra la città, dal Castello che la sovrasta alle Torri di San Polo, rendendo più labile il confine fra il mondo dei vivi e il regno dei morti. Fra clienti avidi e senza scrupoli, poteri oscuri e un’umanità smarrita che vive di menzogne e piccole sopraffazioni quotidiane, il primo romanzo della serie che vede protagonista la commissaria Vittoria Troisi ci conduce oltre ciò che crediamo di conoscere, per esplorare dimensioni occulte che, silenziose ma potenti, pulsano appena oltre la soglia della nostra realtà.
Il bosco di Mila
Irma Cantoni
Libro: Libro in brossura
editore: Libromania
anno edizione: 2019
pagine: 365
La notte di Santa Lucia è la più lunga dell’anno, una notte magica di trepidante attesa nelle case di Brescia per l’arrivo dei doni che anticipano il Natale. Nella villa dei Morlupo tutto tace, le luci sono spente, nessuno attende regali, ma notizie della piccola Mila, scomparsa quella mattina nel bosco di Mompiano. Le ricerche delle forze dell’ordine e dei volontari che setacciano la zona non si fermano neanche al calar del buio: i Morlupo sono una delle famiglie più ricche e influenti della città. A complicare le cose la scoperta della scomparsa di un’altra compagna di classe di Mila. Un intrico di voci, verità sussurrate e silenzi ostili in tutti gli ambienti cittadini fanno temere il peggio. La capo commissario Vittoria Troisi è riluttante ad accettare le indagini, ma la delicatezza del caso richiede la sua esperienza. In quella ricca città di provincia del Nord è stata trasferita solo l’estate prima da Roma, per riprendersi da un brutto incidente e curare le ferite che ancora si porta addosso. Accompagnata dal giovane agente del posto Mirko Rota, dal suo angelo custode rimasto nella capitale e dai fantasmi che non la abbandonano, Vittoria Troisi si trova a rimestare tra torbide relazioni vendette e rancori mai sopiti che risalgono agli anni di piombo e ancora più indietro fino all’epilogo della seconda guerra mondiale.
La danza dell'energia. Il salto quantico della gioia nell'equilibrio del corpo e della mente
Irma Cantoni, Gianantonio Corna
Libro: Copertina rigida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2009
pagine: 92
«"La danza dell'energia" è un libro che ci fa riflettere e ci avvicina al benessere attraverso la concentrazione e l'attenzione per noi stessi e verso gli altri, verso la natura e tutte le cose che ci circondano, verso la materia dell'universo che sempre più spesso ci dà segni di ribellione. [...] Grazie a Irma e a Gianantonio, leggendo questo libro con il cuore avremo una chance in più per entrare in contatto con il nostro profondo, imparare ad amarci ed amare, imparare a conoscerci e a conoscere, imparare a capirci e a capire, e infine a ridare profondità ad ogni essere umano, ad ogni cosa, ed a rispettarci finalmente rispettando.» (Marisa Laurito)
Il bosco di Mila
Irma Cantoni
Libro: Libro rilegato
editore: Libromania
anno edizione: 2017
pagine: 364
La notte di Santa Lucia è la più lunga dell’anno, una notte magica di trepidante attesa nelle case di Brescia per l’arrivo dei doni che anticipano il Natale. Nella villa dei Morlupo tutto tace, le luci sono spente, nessuno attende regali, ma notizie della piccola Mila, scomparsa quella mattina nel bosco di Mompiano. Le ricerche delle forze dell’ordine e dei volontari che setacciano la zona non si fermano neanche al calar del buio: i Morlupo sono una delle famiglie più ricche e influenti della città. A complicare le cose la scoperta della scomparsa di un’altra compagna di classe di Mila. Un intrico di voci, verità sussurrate e silenzi ostili in tutti gli ambienti cittadini fanno temere il peggio. La capo commissario Vittoria Troisi è riluttante ad accettare le indagini, ma la delicatezza del caso richiede la sua esperienza. In quella ricca città di provincia del Nord è stata trasferita solo l’estate prima da Roma, per riprendersi da un brutto incidente e curare le ferite che ancora si porta addosso. Accompagnata dal giovane agente del posto Mirko Rota, dal suo angelo custode rimasto nella capitale e dai fantasmi che non la abbandonano, Vittoria Troisi si trova a rimestare tra torbide relazioni vendette e rancori mai sopiti che risalgono agli anni di piombo e ancora più indietro fino all’epilogo della seconda guerra mondiale.

