Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Irene Penazzi

La natura in città

La natura in città

Irene Penazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2025

pagine: 48

Un tributo alla natura e un invito a conoscere le specie animali che popolano le nostre città. Lo stile inconfondibile di Irene Penazzi ci porta in un viaggio alla scoperta di tutte le specie che abitano la città insieme a noi umani. Giardini, parchi, strade, edifici e fiumi sono (anche) la casa di cinghiali, volpi, piccioni, pipistrelli, lumache, ragni, rondini, topi e nutrie. 18 tavole illustrate per conoscere insieme ai più piccoli “la natura in città”. Una nuova collana che a partire da illustrazioni vivide e brulicanti vuole divulgare lasciando la parola alle immagini! Età di lettura: da 5 anni.
14,90

Il tasso e la bambina

Il tasso e la bambina

Chiara Grasso, Irene Penazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 72

A Bosco è arrivata la primavera, ma quest’anno l’aria del risveglio è diversa dal solito: un profumo sconosciuto attira gli animali selvatici nelle vie di Borgo, dove gli umani lasciano i loro avanzi agli amici a quattro zampe. Qualcuno però rimane fedele alla vita selvatica: Vecchia Lupa e Papà Tasso, che sta cercando ovunque il suo Piccolo Tasso. L’incontro con Bambina farà scoprire a tutti, umani e animali, nuove possibilità di convivenza… Chiara Grasso, etologa nota online e in tv per il suo impegno verso la tutela della fauna selvatica, ci regala una favola per riflettere sul nostro rapporto con le altre specie. Una storia accompagnata dai disegni di Irene Penazzi che farà immergere nella natura i giovani lettori: attraverso gli occhi di un tasso scopriremo come diventare dei piccoli esploratori rispettosi del bosco e in che modo convivere con gli animali selvatici. Età di lettura: da 8 anni.
16,00

L'uomo con il cappotto verde

L'uomo con il cappotto verde

Davide Calì

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2024

pagine: 40

La città è ogni giorno più grigia e spoglia: non ha più spazio per la natura. Gli adulti sembrano non vedere il problema: servirebbe quasi… una magia. Un bimbo curioso impugna il telescopio del nonno per osservare ciò che accade giù in strada. E nota qualcosa di strano: un uomo intabarrato in un cappotto verde, con sciarpa e cappello, lascia cadere in una buca dell’asfalto uno strano sassolino. Chi è? Cosa sta facendo? La mattina dopo, sulla strada dove fino al giorno prima non c’erano che macchine parcheggiate, proprio in prossimità della buca, spunta un albero. È una quercia, dice il nonno. Lui conosce il nome di tutte le piante. L’indomani arrivano prima i giardinieri a tagliare l’albero, poi gli operai del comune a ridisegnare le strisce dei parcheggi. Ma nella notte spuntano nuovi alberi. A nulla serve tagliarli per fare spazio ai parcheggi: la notte seguente crescono ancora più numerosi. Nessuno sa come fare per fermare quest’invasione di foglie e arbusti: solo i bambini sono felici perché, finalmente, hanno un posto per giocare. C’entra per caso quel signore col cappotto verde che si aggira per le strade lasciando scivolare qualcosa dalle tasche? Età di lettura: da 5 anni.
16,00

I lupi delle Alpi

I lupi delle Alpi

Laura Scillitani

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2024

pagine: 48

Un volume illustrato che ci porta alla scoperta di un animale tanto selvaggio quanto affascinante: il lupo delle Alpi. In collaborazione con gli zoologi del Muse di Trento, all'interno del progetto europeo “LIFE WolfAlps EU”. Diciamolo, il lupo gode di una brutta reputazione. Pensiamo per esempio ai lupi che è possibile trovare nelle favole e nei cartoni animati: sono personaggi goffi e sbadati, oppure infidi e cattivi. Insomma, il lupo è spesso rappresentato come un animale dal quale è bene stare molto attenti e lontani. Ma è davvero così? Ovviamente no! Sfidando vecchi stereotipi, questo libro presenta ai piccoli lettori il vero lupo, un carnivoro misterioso e intrigante che abita in branchi sulle nostre montagne, ma si può rintracciare anche in pianura. Pagina dopo pagina, si ha la possibilità di comprendere i suoi comportamenti e le sue abitudini, come recentemente studiati dai ricercatori del progetto europeo LIFE WolfAlps EU che promuove la coesistenza tra lupi e attività umane. Si scopre così che i lupi delle Alpi vivono in famiglie ben organizzate, sono monogami, giocano e si servono di segnali precisi per comunicare, coabitano la foresta con tante altre specie, all'interno di un equilibrio delicato e indispensabile, e riescono a compiere viaggi avventurosi per riprodursi e creare nuovi gruppi. Certo è impossibile negare la loro prossimità con gli ambienti dell'essere umano, per questo il testo invita a scoprire i complessi ma possibili rapporti di coesistenza con questi animali schivi e meravigliosi. Come afferma l'autrice: «Abitare negli stessi luoghi in cui vivono i lupi è un'esperienza a volte difficile, ma necessaria. È una palestra quotidiana che ci insegna come tutte le specie abbiano diritto di abitare questo pianeta: si chiama coesistenza e richiede l'impegno di tutti, anche il tuo». Età di lettura: da 8 anni.
16,90

I bambini albero

I bambini albero

Giorgia Vezzoli

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2025

pagine: 96

Sono mai esistiti i bambini e le bambine albero? Con i piedi affondati nella terra, con le braccia rivolte al cielo e con le mani bene aperte, i bambini e le bambine del villaggio avevano abbracciato il vento magico del bosco. E in breve tempo erano diventati tronchi, rami, poi aghi e poi foglie. Si erano sollevati, infine, possenti sul mondo e nella terra avevano messo radici. E se la storia dei bambini albero fosse vera? Età di lettura: da 9 anni.
16,50

Scopriamo insieme la confessione

Scopriamo insieme la confessione

Antonella Pandini, Irene Penazzi

Libro

editore: Il Sicomoro

anno edizione: 2020

pagine: 48

Un sussidio dedicato ai gruppi di preadolescenti, per conoscere e approfondire il sacramento della confessione, con tante attività, giochi e proposte di circle time per riflettere e confrontarsi in gruppo. Età di lettura: da 10 anni.
4,90

Scopriamo insieme la Quaresima e la Pasqua

Scopriamo insieme la Quaresima e la Pasqua

Antonella Pandini

Libro

editore: Il Sicomoro

anno edizione: 2021

pagine: 48

Un sussidio dedicato ai gruppi di preadolescenti per approfondire il significato del tempo liturgico della Quaresima e della Pasqua, per spiegare l'importanza della celebrazione della risurrezione di Gesù, che per i cristiani è la festa delle feste. Età di lettura: da 10 anni.
4,90

Scopriamo insieme Gesù

Scopriamo insieme Gesù

Antonella Pandini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sicomoro

anno edizione: 2020

pagine: 48

Un sussidio per spiegare ai ragazzi il significato e la portata del messaggio di Gesù. Attraverso le attività, i circle time e gli stimoli proposti, saranno accompagnati a costruire e coltivare una bellissima amicizia con il nostro Salvatore. Età di lettura: da 10 anni.
4,90

Voci dal mondo verde. Le piante si raccontano

Voci dal mondo verde. Le piante si raccontano

Stefano Bordiglioni

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2020

pagine: 96

Possono essere alte come grattacieli, con tronchi così larghi da ospitare una stanza, con fiori alti 3 metri e foglie così ampie sulle quali ci si può stendere. Alcune possono vantarsi di aver incontrato i dinosauri, altre hanno dato origine a miti e leggende, altre ancora sono abili “cacciatrici”... Se le piante potessero parlare, avrebbero storie meravigliose da raccontare! A dar loro voce è Stefano Bordiglioni, che ha tradotto in parole il loro punto di vista. I tanti racconti di questi straordinari esseri viventi ci svelano capacità e strategie modellate dall’evoluzione, sottolineando sempre l’antico legame con gli esseri umani. Età di lettura: da 8 anni.
16,90

Ancora, papà!

Ancora, papà!

Mariapaola Pesce, Irene Penazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2020

pagine: 40

Ancora cinque minuti nel lettone. Ancora una vacanza al mare. Ancora un trasloco. Ancora un abbraccio. Ancora una risata. Ancora un ricordo. Un papà e la sua bimba: un legame pieno di tenerezza e fiducia, che dura tutta la vita. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Scopriamo insieme la Bibbia

Scopriamo insieme la Bibbia

Antonella Pandini

Libro

editore: Il Sicomoro

anno edizione: 2020

pagine: 48

Un sussidio per spiegare ai ragazzi l’importanza della Bibbia nella propria vita perché, una volta chiuso il libro, la parola di Dio non rimanga lettera morta. Età di lettura: da 7 anni.
4,90

La mia prima comunione

La mia prima comunione

Elena Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2020

pagine: 48

Un album per raccogliere i momenti più belli del giorno della tua Prima Comunione. Un posto per fermare sulla carta le foto, i buoni propositi, i ricordi e gli attimi di vita che sono solo tuoi. Un libro da completare che ti accompagnerà per il futuro. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.