Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Iolanda Pepe

Codice civile esplicato

Codice civile esplicato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 1840

La XXVIII edizione del Codice Civile Esplicato è stata interamente ripensata per offrire una guida più chiara, completa e aggiornata al diritto penale vigente. Come tutti i Codici della collana Esplicati, al fine di agevolare lo studio e la comprensione del testo legislativo, sono stati previsti alcuni accorgimenti didattici: caratteri chiari e leggibili, per una lettura più agevole; definizioni delle parole chiave in neretto, per facilitare la comprensione degli articoli; note esplicative, che completano l’analisi del testo normativo; istituti sostanziali e processuali, con l’indicazione per ogni delitto della natura giuridica, dell’elemento soggettivo, della configurabilità del tentativo, dell’Autorità competente, del regime di procedibilità, dell’applicabilità del fermo e dell’arresto; collegamenti essenziali e rinvii ad altre definizioni, articoli e leggi speciali; riquadri di approfondimento su fondo grigio, per spiegare la ratio delle disposizioni; riferimenti giurisprudenziali, per collegare la norma alla sua applicazione concreta attraverso esempi pratici o riferimenti a casi giuridici; leggi complementari, poste in Appendice e corredate da una breve introduzione, per avere un quadro normativo completo su argomenti strettamente connessi al diritto penale; indice analitico-alfabetico, per facilitare la ricerca e la comprensione delle norme. Per come strutturati, dunque, i Codici esplicati sono fondamentali per: studenti universitari, per lo studio del diritto e la preparazione agli esami; coloro che devono preparare un concorso con prove a quiz dove spesso è oggetto di test proprio il dato normativo contenuto nel codice; professionisti del diritto, per una consultazione rapida e un’applicazione pratica delle norme. Per assicurare un contenuto sempre attuale, il Codice Civile Esplicato è aggiornato alle più recenti novità legislative. Novità di quest’anno è l’App Codici Simone, che consente di consultare il codice dallo smartphone e di averlo sempre aggiornato in tempo reale. L’App è disponibile sia per dispositivi Android che iOS ed è scaricabile gratuitamente attraverso il Qr Code in calce a questo Codice.
50,00

Concorso Scuola 2025. 19.032 docenti. Compendio. Parte Generale per la prova scritta e orale

Concorso Scuola 2025. 19.032 docenti. Compendio. Parte Generale per la prova scritta e orale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 448

Questo Compendio fornisce a chi intende prepararsi al concorso – e ha poco tempo per farlo – tutti i fondamenti delle tematiche di taglio giuridico, psico-pedagogico e metodologico-didattico presenti nella Parte generale dell’Allegato A del programma. A tal fine, le materie sono trattate con un taglio sintetico ma esaustivo e dal forte impatto pratico, riscontrabile non solo nella parte sulle norme che regolano la scuola e le attività dell’insegnante, ma anche in quella sulle metodologie didattiche e sulle loro matrici teoriche, come l’attivismo, il cognitivismo ecc. Il Compendio è articolato nelle seguenti parti: - Parte I: Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’apprendimento, in cui si affrontano le principali teorie dello sviluppo umano, dello sviluppo cognitivo, abilità cognitive, in relazione al processo di apprendimento; - Parte II: Conoscenze pedagogiche e relazione educativa, che affronta le posizioni dei maggiori pedagogisti e i principali approcci teorici applicati alla relazione educativa; - Parte III: Didattica e metodologie, nella quale si dà risalto ai metodi, alle tecniche e agli strumenti della didattica; - Parte IV: Inclusione e bisogni educativi speciali, che tratta della scuola inclusiva delle esigenze dei diversi bisogni educativi speciali e alla multiculturalità; - Parte V: Valutazione, sugli aspetti della valutazione e autovalutazione delle scuole e sulla verifica e valutazione degli apprendimenti scolastici; - Parte VI: Normativa scolastica, aggiornata alle ultime novità normative che presenta un quadro sintetico delle principali norme che regolano la scuola, con riferimento particolare a quelle funzionali all’insegnamento e alla didattica, come gli ordinamenti, l’offerta formativa, la programmazione, la valutazione e l’inclusione. Completano il testo numerose espansioni online tra le quali, le materie di lingua inglese e informatica, materiali di approfondimento, un utile glossario con i termini essenziali, le Indicazioni nazionali e le Linee guida. Tra le risorse online, è disponibile un software con centinaia di quiz per esercitarsi con infinite simulazioni. Come prepararsi alla prova orale del Concorso Scuola? Per completare la preparazione alla prova orale del concorso scuola, si consigliano i seguenti libri e manuali: — La prova orale del Concorso Infanzia e Primaria (526/A2); — La prova orale per l’insegnante di Sostegno (526/22B); — Legislazione Scolastica (526/C); — Libri di preparazione specifici per le classi di concorso; — La prova di Inglese per i concorsi nella scuola (526/4).
35,00

Concorso Scuola dell'infanzia e primaria. Manuale completo per la preparazione al concorso

Concorso Scuola dell'infanzia e primaria. Manuale completo per la preparazione al concorso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2023

pagine: 800

Il manuale è uno strumento per chi intende affrontare tutte le prove del nuovo concorso a cattedra straordinario ter 2023. Il testo infatti, in aderenza al bando (D.D. 6-12-2023, n. 2576), presenta un’approfondita trattazione di tutti gli argomenti richiesti dal programma di concorso (Decreto ministeriale 26-10-2023, n. 206), coniugando le nozioni teoriche, indispensabili per la preparazione, con la pratica didattica. In particolare, si affrontano le conoscenze e competenze richieste all’insegnante in ambito pedagogico, psico-pedagogico e didattico-metodologico riguardanti l’età evolutiva, compresi gli aspetti relativi all’inclusione e alla valutazione. Inoltre, si tiene conto delle competenze didattiche generali, nonché della capacità di progettazione didattica, anche con riferimento all’utilizzo delle tecnologie e dei dispositivi elettronici. Per orientarsi nella preparazione della prova del concorso scuola, il testo è articolato in Parti: Parte I: Legislazione e normativa scolastica, che propone una panoramica aggiornata delle norme che regolano la scuola e l’attività didattica: dall’organizzazione del sistema scolastico italiano, con particolare riferimento al Sistema integrato 0-6, all’autonomia scolastica alla valutazione e autovalutazione delle scuole, all’offerta formativa e alla programmazione; Parte II: Nozioni di psicologia dello sviluppo, nella quale si esaminano le posizioni teoriche dei principali studiosi dell’età evolutiva, approfondendo le fasi dello sviluppo cognitivo, sociale, emotivo e del linguaggio; Parte III: Pedagogia, apprendimento e metodologie didattiche, in cui si approfondiscono i presupposti teorici e pratici del processo educativo e dell’apprendimento, concentrandosi sui risvolti didattici e metodologici, sulle modalità della relazione educativa; Parte IV: Svantaggio, integrazione scolastica e inclusione, in cui vengono trattati gli aspetti sia normativi che pedagogici concernenti i bisogni educativi speciali (DSA, disabili, stranieri, altri BES) e quelli relativi al disagio (bullismo, devianza e dispersione scolastica); Parte V: La scuola dell’infanzia, in cui vengono analizzate le Indicazioni nazionali per il curricolo e i principali approcci teorici della pedagogia dell’infanzia, affrontando l’aspetto più strettamente didattico-metodologico, relativamente ai campi di esperienza, e quello dell’osservazione e valutazione; Parte VI: La scuola primaria, in cui, all’analisi delle Indicazioni nazionali, si accompagnano approfondimenti relativi alla progettazione e alla valutazione didattica. Il libro è indicato per la preparazione docenti per il concorso a cattedra 2023 poichè tiene conto dei documenti fondamentali per l’attività del docente (Indicazioni nazionali, Raccomandazioni europee) che sono riportati per interi stralci, ma anche della pratica didattica della quale si forniscono numerosi esempi di attività svolte e progetti pratici, con riferimento ai metodi tradizionali e a quelli più innovativi. Infine, il libro per il concorso docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria si arricchisce di una serie di espansioni online di approfondimento e di supporto documentale allo studio.
44,00

Concorso 587 dirigenti scolastici. Manuale per la preparazione al concorso ordinario e straordinario

Concorso 587 dirigenti scolastici. Manuale per la preparazione al concorso ordinario e straordinario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2024

pagine: 1312

Questa settima edizione del manuale Concorso Dirigenti scolastici esce all’indomani del bando pubblicato in data 19 dicembre 2023 che dà avvio al concorso ordinario per il reclutamento di 587 dirigenti scolastici ed è come sempre finalizzato alla preparazione della prova preselettiva a quiz, della prova scritta e di quella orale. (leggi tutte le informazioni sul blog Simone Concorsi) Anche questa edizione è organizzata sul programma del bando nonché del D.M. 13-9-2022, n. 194 (Regolamento sulle modalità di svolgimento delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli della dirigenza scolastica), ma soprattutto guardando alla complessità delle funzioni e dei compiti affidati al Dirigente, che sono oggetto della prova. Il DS svolge, infatti, compiti di direzione, gestione, organizzazione e coordinamento complessi ed è, inoltre, responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali, dei risultati del servizio, nonché della valorizzazione delle risorse umane. Il manuale, utile per tutte le prove del concorso ordinario DS, presenta una organizzazione dei contenuti coerente con la propedeuticità dei vari argomenti ed è strutturato nelle seguenti parti: Parte I – Elementi di diritto amministrativo. Parte II – Normativa di riferimento sul sistema educativo d’istruzione. Parte III – La scuola dell’autonomia: processi di programmazione, organizzazione e valutazione, che si sofferma principalmente sul PTOF nonché sui processi di valutazione e autovalutazione del personale, degli apprendimenti e degli istituti scolastici. Parte IV – Organizzazione del lavoro e gestione del personale Parte V – Contabilità di Stato, programmazione e gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche; Parte VI – Conduzione delle organizzazioni complesse e delle istituzioni scolastiche. Organizzazione degli ambienti di apprendimento. Parte VII – Elementi di diritto civile. Parte VIII – Elementi di diritto penale, Parte IX – Il sistema delle responsabilità Parte X – Sistemi educativi dei Paesi dell’Unione europea. Per facilitare lo studio e soprattutto il ripasso, ogni capitolo si completa di una sintesi finale con i punti nodali degli argomenti trattati. Il manuale tiene conto dei principali aggiornamenti che hanno interessato il mondo della Scuola. Fra questi spiccano quelli conseguenti alle riforme previste dal PNRR nonché da ultimo il D.L. 48/2023. (cd. decreto lavoro), conv. in L. 85/2023 sullo svolgimento in sicurezza dei PCTO, il D.L. 126/2023 (cd. decreto Caivano) conv. in L. 159/2023 sull’adempimento dell’obbligo di istruzione e sulla relativa vigilanza; il D.M. n.184 del 15 settembre 2023 con le Linee Guida per le discipline STEM; il D.M. n. 240 del 7 dicembre 2023 concernente il progetto nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale. Il testo è, infine, arricchito da numerose espansioni online di approfondimento. Sempre tra le espansioni online saranno forniti gli eventuali aggiornamenti normativi che dovessero intervenire fino alla data delle prove. Per come è strutturato, il libro Concorso ordinario 587 Dirigenti Scolastici è consigliato anche per la preparazione alle prove del concorso “straordinario” riservato per 392 posti per dirigente scolastico. Tutti i libri di preparazione per il Concorso Dirigente Scolastico.
68,00

Manuale delle metodologie e tecnologie didattiche. Manuale di preparazione alle prove metodologico-didattiche dei concorsi a cattedra

Manuale delle metodologie e tecnologie didattiche. Manuale di preparazione alle prove metodologico-didattiche dei concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2024

pagine: 640

Questo Manuale delle Metodologie e Tecnologie didattiche costituisce un utile strumento di preparazione in vista delle prove dei nuovi concorsi a cattedra, in cui gli aspiranti docenti sono chiamati a dimostrare non solo la padronanza delle discipline ma anche il possesso delle competenze pedagogiche, metodologiche e didattiche. Il manuale, che tiene conto sia degli aspetti teorici sia di quelli operativi, è articolato in: prima parte fondamenti di psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento, in cui, con un taglio teorico, vengono sintetizzati i fondamenti della psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento propedeutici all’approfondimento degli aspetti didattici; seconda parte metodologie, strategie e tecniche didattiche, in cui, con un taglio tecnico/operativo, si analizzano modelli didattici, strategie e tecniche, con l’intento di offrire un supporto concreto alla progettazione di un percorso formativo. Un’attenzione particolare è stata qui data alla didattica per le discipline STEM (STEAM); terza parte integrazione e inclusione a scuola, in cui vengono trattate tutte le tematiche sia normative che pedagogiche concernenti gli alunni con bisogni educativi speciali: disabili, DSA, stranieri, nonché le problematiche relative ai fenomeni sociali della devianza e della dispersione scolastica; quarta parte gli strumenti, in cui si analizzano tutti i vari strumenti, tradizionali e digitali, che oggi si offrono al docente per una didattica personalizzata destinata a stimolare un apprendimento significativo: dal libro all’ebook, dalla LIM ai social, dai blog ai podcast, dalla didattica a distanza all’intelligenza artificiale ecc. Largo spazio è dato anche agli ambienti di apprendimento nonché alla relazione educativa insegnante allievo e alle competenze empatiche del docente; quinta parte gli ordinamenti didattici, in cui si presenta una rapida sintesi degli ordinamenti delle scuole di ogni ordine e grado. Tutti i capitoli del libro sono arricchiti da schede di approfondimento e da sintesi finali, in cui vengono evidenziati, attraverso parole chiave, i contenuti fondamentali. Tra le espansioni online, le più importanti Indicazioni e Linee guida e di orientamento che disciplinano la didattica della scuola.
38,00

Concorso 979 dirigenti scolastici. Compendio per la preparazione ai concorsi ordinario e straordinario 2023-2024

Concorso 979 dirigenti scolastici. Compendio per la preparazione ai concorsi ordinario e straordinario 2023-2024

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2024

pagine: 560

L’edizione di questo Compendio per 979 Dirigenti Scolastici esce all’indomani dei due bandi pubblicati nella G.U. del 20-11-2023, e in particolare quello per i 587 posti del concorso ordinario e quello per i 392 posti da assegnare con procedura straordinaria. Nato per venire incontro alle esigenze di sintesi di chi si prepara per questo impegnativo concorso, il Compendio non ha la pretesa di coprire in poche pagine l’enorme mole di norme e argomenti la cui conoscenza è necessaria per affrontare tutte le prove del concorso. Il testo è strutturato in 5 Parti: parte I: normativa in materia di istruzione ed educazione scolastica; parte II: la gestione della scuola; parte III: il Dirigente scolastico manager; parte IV: le responsabilità del Dirigente scolastico; parte V: programmazione e gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche ed educative statali e delle relative aziende speciali. Il manuale è aggiornato alle più recenti novità normative; fra le più recenti si segnalano: il nuovo CCNL Istruzione e ricerca, firmato il 18 gennaio 2024 e valevole per il triennio 2019/2021 che ha inciso non poco sulla disciplina del personale scolastico; il cd. Decreto Caivano (D.L. 15-9-2023, n. 123, conv. in L. 13-11-2023, n. 159, che ha inasprito le sanzioni penali in materia di inosservanza dell’obbligo scolastico e inciso anche sul dimensionamento scolastico; le riforme previste dal PNRR Italia, tra cui quelle relative agli istituti tecnici e professionali, e in particolare il D.M. 7-12-2023, n. 240 con cui è stato emanato il progetto nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale e il D.M. 20 ottobre 2023, n.203 concernente le aree tecnologiche, le figure professionali degli ITS Academy e gli standard minimi delle competenze tecnologiche e tecnico-professionali; la L. 27 dicembre 2023, n. 206 che nell’ambito dei percorsi liceali delle scienze umane, ha istituito il liceo del Made in Italy; il D.P.R. 13-6-2023, n. 81 che modifica il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici; il Decreto Interministeriale 1° agosto 2023, n. 153 correttivo del D.I. 182/2020, che ha adottato il modello nazionale di piano educativo individualizzato e le correlate linee guida; la riforma del sistema di orientamento scolastico prevista dalla Missione 4 del PNRR attuata con le Linee guida per l’orientamento (D.M. 22-12-2022, n. 328) e con il successivo D.M. 63/2023 con il quale sono stati individuati i criteri di ripartizione delle risorse finanziarie per la valorizzazione del personale scolastico, con particolare riferimento alle attività di orientamento, di inclusione e di contrasto della dispersione scolastica; le novità conseguenti all’attivazione a ottobre 2023 della piattaforma ministeriale UNICA. Il lavoro si arricchisce di una serie di espansioni online che permettono di approfondire ulteriormente i temi trattati. Tra le espansioni online verranno forniti anche gli aggiornamenti sulle eventuali novità normative che dovessero intervenire fino alla data delle prove di concorso.
38,00

Compendio delle nuove avvertenze generali e metodologie didattiche

Compendio delle nuove avvertenze generali e metodologie didattiche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 432

Questo Compendio fornisce a chi si prepara al concorso e ha poco tempo per farlo tutti i fondamenti delle tematiche di taglio psico-pedagogico e metodologico didattico richieste dalle cosiddette Avvertenze generali, senza approfondimenti accademici e digressioni teoriche e senza sovrabbondanza di nozioni giuridiche: a tal fine alla trattazione stato dato un taglio sintetico ma esaustivo e dal forte impatto pratico. Il Compendio si struttura in due parti. Parte prima: "Fondamenti della psicologia dello sviluppo, della psicologia dell'apprendimento e metodologie didattiche" in cui oltre a una sintetica panoramica delle posizioni dei maggiori psicologi dell'età  evolutiva e pedagogisti, si dà particolare risalto ai metodi, alle tecniche e agli strumenti della didattica applicata; Parte seconda: "Legislazione e normativa scolastica" con un quadro sintetico delle principali norme che regolano la didattica e la scuola, aggiornato alle ultime novità legislative come il nuovo Ministero dell'Istruzione (D.L. n. 1/2020). Completano il testo l'ampio indice analitico, un Glossario ed espansioni online di approfondimento. A chi si rivolge questo Compendio: a chi ha poco tempo per studiare; a chi, avendo approfondito lo studio su vari testi, appunti e altri materiali vuole una visione organica e sintetica di quanto studiato; a chi avendo già studiato in passato alcuni argomenti, ora vuole solo ripassarli prima del concorso; a chi già insegna a scuola, ma in previsione delle prove di concorso, vuole dare un inquadramento teorico alla sua esperienza didattica.
30,00

Kit concorso scuola matematica e fisica. Classe di concorso A10 – A26 – A27 (ex A038 – A047 – A049): Manuale disciplinare-Avvertenze generali

Kit concorso scuola matematica e fisica. Classe di concorso A10 – A26 – A27 (ex A038 – A047 – A049): Manuale disciplinare-Avvertenze generali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 1584

Kit Concorso scuola matematica e fisica classe di concorso A10 - A26 - A27 (ex A038 - A047 - A049) comprende: "Matematica e fisica. Classi di concorso A20-A26-A27 (ex A038-A047-A049). Manuale disciplinare completo per le prove scritte e orali dei concorsi a cattedra"; "Concorso scuola. Parte generale (avvertenze generali). Manuale completo".
81,00

Avvertenze generali

Avvertenze generali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 796

Le Avvertenze generali richieste per la preparazione ai concorsi a cattedra, comprendono sia argomenti prettamente normativi (legislazione e normativa scolastica, ordinamenti didattici, valutazione e autovalutazione delle scuole, stato giuridico del docente ecc.) sia argomenti che concernono le conoscenze pedagogico-didattiche e le competenze relazionali che costituiscono il background fondamentale per ogni docente. Tutto il programma delle Avvertenze generali è trattato nei due Tomi di cui si compone questo manuale che copre sia la parte metodologico-didattica sia la parte normativa: il Tomo I - 526/B Metodologie e tecnologie didattiche (a cura di L. Gallo e I. Pepe) approfondisce gli aspetti metodologici che sono diventati parte fondamentale del processo di valutazione dell’aspirante docente; il Tomo II - 526/C Legislazione scolastica tratta tutti gli aspetti giuridici della professione, aggiornati alle numerose novità intervenute negli ultimi anni per effetto della L. 107/2015 e da ultimo alla Raccomandazione UE sulle competenze chiave 2018, alla legge di bilancio 2019 e alla nuova disciplina sull’esame di Stato (D.M. 37/2019). Approfondimenti e provvedimenti normativi di rilievo sono collocati nelle espansioni on line. Sempre tra le espansioni online saranno resi disponibili anche gli aggiornamenti normativi che dovessero intervenire fino alla data delle prove di concorso.
48,00

Concorso scuola. Parte generale (avvertenze generali). Manuale completo

Concorso scuola. Parte generale (avvertenze generali). Manuale completo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 784

Nei concorsi a cattedra gli aspiranti docenti devono dimostrare non solo la conoscenza delle discipline di insegnamento ma soprattutto di possedere competenze pedagogiche, metodologiche e didattiche oltre un'approfondita conoscenza delle norme che disciplinano la scuola, sia nazionali che di derivazione europea. Si tratta di competenze che si intersecano tra loro (si pensi all'influenza che le varie teorie dell'educazione hanno avuto sulle stesse riforme legislative adottate nel corso degli anni) e che sono indispensabili per il docente che quotidianamente e chiamato a una didattica modellata sulle esigenze di apprendimento del gruppo classe e del singolo allievo. In tutti i concorsi a cattedra le prove tendono, perciò, ad accertare il possesso di queste competenze, insieme ovviamente a quelle più strettamente disciplinari. Nei precedenti concorsi la parte di programma concernente la pedagogia, la didattica e la normativa era declinata in quelle che normalmente erano chiamate "Avvertenze generali". La bozza di decreto con i nuovi programmi, rilasciata dal Ministero dell'Istruzione a febbraio 2020, la chiama ora "Parte generale". Questo Manuale e stato costruito proprio in funzione di questa "Parte generale" del programma del bando e ne esamina dettagliatamente tutti gli argomenti. A tal fine, tra le espansioni online e disponibile una tabella di corrispondenza tra contenuti del Manuale e contenuti della Parte generale, in modo da facilitare a chi studia l'individuazione degli argomenti. Il testo e strutturato in quattro parti: Parte Prima, Fondamenti di psicologia dello sviluppo e pedagogia; Parte Seconda, La didattica; Parte Terza, Legislazione scolastica e normativa sulla didattica; Parte Quarta, Inclusione scolastica. Il Manuale è aggiornato alle più recenti novità normative e didattiche, tra cui quelle emerse in seguito all'emergenza Covid-19 che sta affliggendo la nostra nazione (si pensi al D.L. 8 aprile 2020, n. 22 che modifica le modalità degli esami di Stato, alla nuova didattica a distanza ecc.)... Tutti i capitoli sono completati da tabelle, schemi e tavole sinottiche. In conclusione di ogni capitolo vi e poi una sintesi finale in cui vengono evidenziati, attraverso parole chiave, i contenuti fondamentali. Approfondimenti e provvedimenti normativi di rilievo sono tra le espansioni on line, accessibili tramite il QrCode posto in calce al volume.
48,00

Kit base concorso Scuola infanzia e primaria 2020. Posti comuni

Kit base concorso Scuola infanzia e primaria 2020. Posti comuni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 1472

Il kit comprende: Concorso Infanzia e Primaria. La prova preselettiva per l'accesso ai posti comuni e di sostegno; Concorso Scuola dell’Infanzia e Primaria. Manuale completo; Concorso Infanzia e Primari. La prova scritta.
86,00

Kit concorso scuola. Italiano, storia, geografia e discipline letterarie. Manuale disciplinare + Avvertenze generali. Classe di concorso A22-A12-A11-A13 (ex A043-A050-A051-A052)

Kit concorso scuola. Italiano, storia, geografia e discipline letterarie. Manuale disciplinare + Avvertenze generali. Classe di concorso A22-A12-A11-A13 (ex A043-A050-A051-A052)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 2240

Il kit comprende: Concorso Scuola Parte Generale (Avvertenze generali). Manuale completo per la preparazione ai concorsi a cattedra per tutte le classi di concorso; Italiano, Storia, Geografia e Discipline Letterarie - Classi di concorso A22 - A12 - A11 - A13 (ex A043 - A050 - A051 - A052)
95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.