Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Incerti Auctoris

Liber de morte. Alexandri Magni

Liber de morte. Alexandri Magni

Incerti Auctoris

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2012

pagine: 112

"Il Liber de morte testamentoque Alexandri ci è giunto, con altre opere tra le quali la più nota Epitoma di Metz, in un manoscritto del X secolo. La redazione latina dell'opera poggia su un originale greco perduto che doveva concludersi con le notizie relative alla vestizione del re e alla preparazione del letto di morte, il Liber de morte, al quale si sarebbe aggiunta una delle diverse versioni circolanti del testamentum. Il Liber de morte è l'unico testo che presenta insieme, e in modo ben articolato, tutti gli elementi del complotto per avvelenare Alessandro: ripercorre le diverse fasi della congiura, alla quale non sarebbe stato estraneo lo stesso Aristotele, l'agonia di Alessandro - avvelenato ben tre volte -, le disposizioni per assicurare l'unità dei territori conquistati, la commozione dei soldati, le lacrime di Rossane, il dolore dei pochi amici rimasti leali. Tra questi Tolemeo emerge come colui al quale il re si rivolge con maggiore familiarità e fiducia e al quale affida il proprio corpo per la sepoltura in Egitto."
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.