Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ilaria Tremolada

Nel mare che ci unisce. Il petrolio nelle relazioni tra Italia e Libia

Nel mare che ci unisce. Il petrolio nelle relazioni tra Italia e Libia

Ilaria Tremolada

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2015

pagine: 269

Il Trattato di amicizia, tirmato nel 2008 da Gheddafi e dall'allora presidente del consiglio Silvio Berlusconi, oltre a porre fine alle estenuanti controversie risalenti alla dominazione coloniale, ha segnato un passo in avanti nei rapporti tra i due Paesi, fornendo un modello per quella che potrebbe essere la futura cooperazione tra l'Italia e una Libia nuovamente pacificata. L'attuale guerra civile libica ha infatti interrotto la lunga e proficua collaborazione nel settore energetico, un settore sviluppatosi grazie all'impegno e all'attività dell'Ente Nazionale Idrocarburi. Sulla base di una ricca e ampia documentazione archivistica sono così ricostruiti e ripercorsi gli sviluppi dell'ENI in Libia lungo il periodo che separa l'oggi dalla Seconda guerra mondiale, passando in rassegna anche le crisi petrolifere del 1973 e del 1978. L'obiettivo della ricerca è quello di disegnare l'evoluzione del progressivo coinvolgimento italiano nello sviluppo dell'industria energetica libica e di capire come e quando la strategia degli idrocarburi si è sovrapposta alle relazioni politiche tra le due nazioni, relazioni spesso difficili e complesse ma sempre dominate da una medesima appartenenza geografica e geopolitica: il Mediterraneo, il mare che ci unisce.
22,00

La via italiana al petrolio. L'ENI di Enrico Mattei e l'Iran (1945-1962)

La via italiana al petrolio. L'ENI di Enrico Mattei e l'Iran (1945-1962)

Ilaria Tremolada

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ornitorinco

anno edizione: 2010

pagine: 365

30,00

All'ombra degli arabi. Storia delle relazioni tra Italia e Israele
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.