Libri di Ilaria Muggianu Scano
Grazia Deledda e Amelia Melis De Villa. Due protagoniste del romanzo cattolico italiano
Ilaria Muggianu Scano, Mario Fadda
Libro: Copertina morbida
editore: Arkadia
anno edizione: 2014
pagine: 168
Maria Cristina di Savoia. Figlia del regno di Sardegna, regina delle due Sicilie
Ilaria Muggianu Scano, Mario Fadda
Libro: Copertina morbida
editore: Arkadia
anno edizione: 2012
pagine: 260
Sono gli anni turbolenti dell'avventura napoleonica che rimescola le carte politiche di un intero continente. I Savoia, cacciati dal Piemonte, si rifugiano in Sardegna, nella capitale del regno ricevuto nel 1720. E qui, a Cagliari, una mattina del1812, vede la luce Maria Cristina di Savoia. Figura speciale di donna - ritenuta in odore di santità già in vita -, la sua vicenda terrena è ripercorsa con dovizia di particolari, tratti da fonti e documenti contemporanei, in un racconto storico affascinante che fa ampio riferimento al suo epistolario e alle testimonianze di chi l'ha conosciuta. Maria Cristina, divenuta poi regina delle Due Sicilie, moglie di Ferdinando II e madre di Francesco II, è considerata infatti esempio di "perfezione" nella "normalità della vita" poiché con le sue virtù, con la sua pietà e il soccorso che sempre ha devoluto verso i deboli, si è ben presto conquistata presso i suoi sudditi l'appellativo di "reginella santa".
Diario del Risorgimento e Gavino Scano. Sangue diviso tra Chiesa e Stato
Ilaria Muggianu Scano, Mario Fadda
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2011
pagine: 176
Un periodo poco studiato, su cui ancora si deve dire molto. Attraverso le figure di Pietro Domenico e Gavino Scano, gli autori gettano nuova luce su un frammento della storia sarda, quella risorgimentale, ancora da scrivere.