Libri di Ilaria Donatio
Il sindacato che si forma. UILTEC, lavoro e strategie per il futuro
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 136
Il volume racconta la storia della SSAEL, la Scuola di studi avanzati di economia e lavoro di UILTEC, il sindacato che si occupa di settori strategici della nostra economia come quelli dell’energia, della chimica, dell’industria farmaceutica e del tessile. La Scuola, che permette ai quadri dirigenti del sindacato di approfondire temi di economia, diritto, sociologia, management e leadership, ha una sede fisica – Montepulciano –, una sede digitale per le lezioni a distanza e una serie di sedi diffuse sul territorio nazionale, nelle fabbriche, in cui si tengono lezioni e workshop con rappresentanti sindacali che operano a livello aziendale, direttori di risorse umane e amministratori delegati. Le sue attività sono descritte sia negli aspetti più propriamente tecnico-scientifici, attraverso la ricostruzione delle esperienze di ciascun protagonista, sia attraverso le interviste ad allievi, organizzatori, funzionari e docenti.
Opus Gay. La chiesa cattolica e l'omosessualità
Ilaria Donatio
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 226
Da anni la Chiesa assume una posizione di pubblica condanna nei confronti degli omosessuali. Al tempo stesso continua a sostenere che gay e lesbiche non devono essere discriminati, riserva loro parole di accoglienza cristiana e incoraggia dibattiti intorno a questo tema: c'è posto nella Chiesa per i gay credenti? Eppure queste iniziative rimangono spesso solo sulla carta. Le gerarchie ecclesiastiche sembrano usare un doppio registro: l'omosessualità è insostenibile a livello ufficiale ma si può tollerare sul piano privato. Un esempio significativo di come la "Chiesa dei no" si pone di fronte al suo popolo, ma anche di fronte alla parola dei Vangeli. "Opus gay" è un libro-inchiesta che intende documentare questo divario: racconta l'ipocrisia che si annida nelle dichiarazioni degli organi ecclesiastici ufficiali, ma dà anche voce ai tanti omosessuali credenti, che di questa Chiesa, nonostante tutto, vorrebbero fare parte. Ripercorre le storie difficili e contraddittorie dei moltissimi preti e suore omosessuali, fino ad affrontare un argomento controverso, la pedofilia, che non può essere ignorato se si parla di Chiesa e morale sessuale. Soprattutto alla luce dei recenti fatti di cronaca, che denunciano quanto grave sia il problema e quanto siano numerosi i pedofili all'interno del clero. Un saggio documentato e preciso, che analizza una scottante questione partendo dalle Sacre Scritture, passando per il diritto canonico per arrivare infine all'acceso dibattito contemporaneo sul tema.