Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ignazio Gaudiosi

Tra sogno e realtà

Tra sogno e realtà

Ignazio Gaudiosi

Libro

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 112

15,00

L'anima del tempo

L'anima del tempo

Ignazio Gaudiosi

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 108

Un libro di poesie che riporta alla luce con intimità e intensità i ricordi, l'infanzia familiare e una giovinezza amicale fatta di libertà e felicità. Le liriche di un autore molto apprezzato affiancate da splendidi disegni di Ottone Rosai, tra i grandi Maestri del Novecento italiano.
15,00

Coinvolgenze

Coinvolgenze

Ignazio Gaudiosi

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 112

"Tenacemente e serenamente, con il trascorrere degli anni, Ignazio Gaudiosi costruisce secondo un crescendo assoluto le sue raccolte, fino ad arrivare all'ultima... ricca di poesia e di vite vissute, dove è sempre la meditazione, la bellezza, il ricordo filtrato dalla memoria, ad essere presente... " scrive dell'autore Lia Bronzi, che insieme a Francesco D'Episcopo ha curato la pubblicazione. Una memoria fertile e vigile, meditazione e ricerca della bellezza sono i tratti essenziali della poetica di Gaudiosi, che approda all'Editoriale Giorgio Mondadori con questo suo ultimo libro, una raccolta di oltre settanta poesie illustrate da una quindicina di opere di vari artisti contemporanei e del passato.
15,00

Il seme del sogno

Il seme del sogno

Ignazio Gaudiosi

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2016

pagine: 180

(...) La ricerca costante del poeta è rivolta ad infrangere la frontiera, purtroppo ineluttabile, dell’incomunicabilità, per indovinare e individuare quei movimenti, essenziali, esemplari, del cuore e della mente, che consentono davvero di infrangere lo spessore dell’opaco, che avvolge l’umana avventura. (...) Francesco D’Episcopo (...) Quest’ultima silloge "Il seme del sogno" tratta dell’amore-nelle sue vette e voragini, nella sua sacralità-che attraversa la storia individuale e collettiva. Nell'amore ci troviamo tutti, ma è la poesia a far sì che esso sia instradato oltre il perituro della passione e si orienti a meditazioni speculative. (...) (Maria Luisa Tozzi)
12,00

Vertigine

Vertigine

Ignazio Gaudiosi

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2013

pagine: 130

11,00

Antinomie

Antinomie

Ignazio Gaudiosi

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2010

pagine: 114

Ignazio Gaudiosi si è sempre mosso tra spazi e tempi poetici, scanditi da un intimo e intenso rapporto tra il momento sfuggente e la capacità della parola di trattenerlo, il più possibile, dentro una realtà, destinata necessariamente a farsi metafora. La vita, nelle sue alterne stagioni, crea una sorta di movimento atletico della mente e del cuore, che mira a colpire con passione ma anche a rivedere la partita con distacco, non tanto e non solo per capire e cogliere eventuali mancanze, ma per rimettersi, ancora una volta, in gioco, tentando la bravura e la fortuna, ineliminabili termini di vittoria e, talvolta, di sconfitta, di esultanza e di perdizione.
11,00

Montemarcello e la mia Liguria

Montemarcello e la mia Liguria

Ignazio Gaudiosi

Libro

editore: Kanaga

anno edizione: 2021

«È un Eden questo luogo, / l'antico paradiso» dice il poeta (Le altane di Carozzo I), ma potremmo anche dire che è una rivisitazione del locus amoenus dei classici in una chiave moderna, in quanto viene inserito, come nuovo elemento centrale e fondamentale, il mare che qui è lo stesso mare entrato da protagonista nella poesia con Meriggiare pallido e assorto di Montale. E il mare, questo mare, splendente e luminoso, determina una diversa percezione della luce, in una pluralità cromatica e percettiva che crea una netta differenza con il percepire la luce di altre epoche storiche, in primis con il Medio Evo che, nelle vetrate gotiche, ha sfruttato la vivacità del colore esaltato dalla luce che lo compenetra. Qui invece la luce dà una pluralità di variazioni cromatiche all'unico colore del mare e tutto avviene nell'ambito dell'autonomia della natura con il mare che sembra esso stesso fonte e soggetto di luce, non oggetto riflettente.
14,00

Un anno di poesia

Un anno di poesia

Ignazio Gaudiosi

Libro: Copertina rigida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2005

pagine: 48

10,00

Le umane parvenze

Le umane parvenze

Ignazio Gaudiosi

Libro

editore: Laterza Giuseppe Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 154

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.