Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ignacio Armella Chávez

Memoriae sacrum. In memoriam Iohannis Pugliese Carratelli

Memoriae sacrum. In memoriam Iohannis Pugliese Carratelli

Libro

editore: Edizioni Accademia Vivarium Novum

anno edizione: 2023

pagine: 338

Questo volume vuole portare al pubblico dei lettori la voce d’alcuni di coloro che continuano con la loro dottrina e il loro amore a coltivare e trasmettere alle nuove generazioni non solo i contenuti d’un pensiero e di un’indagine storica complessa e caratterizzata da molteplici aspetti e prospettive diverse, intessute e intrecciate in una mirabile unità, ma anche l’esempio e il modello d’uno studioso, Giovanni Pugliese Carratelli, che, pur nell’acribia e nella serietà delle sue indagini, non dimenticava di condire il suo insegnamento con quella superiore bonomia ch’è propria dell’uomo spoudogèloios ed eutràpelos, consapevole dei pericoli d’una troppo insensata e folle gravità; e che contemporaneamente sentiva come imprescindibile il dovere d’un impegno civile e d’un’altissima, continua formazione morale di sé stesso, dei propri discepoli, della società in mezzo a cui egli viveva e lavorava con operosità senza pari.
25,00

Quod eritque fuitque. Giochi di specchi fra l'accaduto e l'avvenire

Quod eritque fuitque. Giochi di specchi fra l'accaduto e l'avvenire

Ignacio Armella Chávez

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Accademia Vivarium Novum

anno edizione: 2023

pagine: 168

L’autore analizza, alla luce delle discipline umanistiche tout court, e in particolare della tradizione culturale ereditata dal pensiero classico greco-latino, alcuni problemi fondamentali del nostro tempo, interpretati come segni di rottura del paradigma della modernità rispetto alle esigenze dell’essere umano e della compagine sociale nel suo complesso. A tale scopo si propone un metodo storicocomparativo che permetta d’interpretare la modernità con strumenti concettuali diversi, arricchendo così una prospettiva che, altrimenti, rimarrebbe chiusa nel suo sistema di preconcetti e assiomi autoreferenziali. Nella parte finale del saggio, viene proposta una riflessione, sempre attraverso la dialettica del confronto col pensiero classico, d’una filosofia della tecnica che tenga conto dell’ordine intrinseco della natura e dell’uomo, così da realizzare un loro armonioso rapporto.
15,00

Quod eritque fuitque. Giochi di specchi fra l'accaduto e l'avvenire

Quod eritque fuitque. Giochi di specchi fra l'accaduto e l'avvenire

Ignacio Armella Chávez

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia Vivarium Novum

anno edizione: 2023

pagine: 168

L’autore analizza, alla luce delle discipline umanistiche tout court, e in particolare della tradizione culturale ereditata dal pensiero classico greco-latino, alcuni problemi fondamentali del nostro tempo, interpretati come segni di rottura del paradigma della modernità rispetto alle esigenze dell’essere umano e della compagine sociale nel suo complesso. A tale scopo si propone un metodo storicocomparativo che permetta d’interpretare la modernità con strumenti concettuali diversi, arricchendo così una prospettiva che, altrimenti, rimarrebbe chiusa nel suo sistema di preconcetti e assiomi autoreferenziali. Nella parte finale del saggio, viene proposta una riflessione, sempre attraverso la dialettica del confronto col pensiero classico, d’una filosofia della tecnica che tenga conto dell’ordine intrinseco della natura e dell’uomo, così da realizzare un loro armonioso rapporto.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.